Edilizia: decreto Sblocca Italia in arrivo
Nella bozza del decreto “Sblocca Italia”, che dovrebbe essere emanato dal Consiglio dei Ministri di venerdì prossimo, sono contenute alcune norme finalizzate a rilanciare il settore delle costruzioni edili, tra i più penalizzati dalla crisi, e la cui filiera, in Italia, è in assoluto la più estesa. Il provvedimento prevede, tra le altre cose, l’introduzione di un sistema di regole omogenee per tutto il territorio, da implementare mediante l’adozione di un regolamento edilizio-tipo.
Il quadro normativo dovrà, in seguito, essere recepito da tutti i Comuni italiani, che avranno facoltà di integrarlo secondo le proprie specifiche esigenze. Conterrà gli incentivi per la riduzione del consumo di suolo e per il recupero del patrimonio edilizio esistente; saranno presenti anche i riferimenti giuridici e i criteri da applicare ai parametri edilizi ed urbanistici, una nuova disciplina sull’eliminazione delle barriere architettoniche nonché gli obblighi in materia di requisiti igenico-sanitari e di sicurezza.
Infine, includerà le misure finalizzate al risparmio energetico, a incentivare l’utilizzo di tecniche costruttive di bioedilizia e la qualità architettonica degli edifici e a promuovere l’installazione di l’impianti per la produzione di energia elettrica mediante fonti rinnovabili.