Cancellate una serie di norme e vincoli sulle aree protette, a cominciare da quella della costiera sorrentina e amalfitana. Consentiti incrementi di volumetrie persino nelle zone rosse a rischio Vesuvio se finalizzate alla stabilità e al risparmio energetico degli edifici. La delibera è passata con il voto di Fi e di quasi tutto il centrodestra, mentre il Pd e resto del centrosinistra hanno abbandonato l’aula per protesta. Passata anche una mini riforma elettorale che sembra ostacolare il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, candidato in pectore del Pd per sbarrare il prossimo anno la strada al Caldoro-bis.
Continua a leggere dalla fonte: Il Fatto Quotidiano