Immagine di anteprima per Quale Riforma per la Giustizia Tributaria?

Quale Riforma per la Giustizia Tributaria?

Il Parlamento sarà presto chiamato a discutere dei progetti di riforma della giustizia tributaria. Più che di modifiche del D. Lgs. n 546/1992 sembra il tentativo di istituire un’altra giurisdizio...

Immagine di anteprima per Aumento Compenso Revisori Enti Locali, ma non per tutti

Aumento Compenso Revisori Enti Locali, ma non per tutti

Il Viminale, di concerto con il Mef, riconosce che le funzioni del revisore contabile degli enti locali, nell’ultimo decennio, sono esponenzialmente aumentate alla luce della legislazione della fina...

Immagine di anteprima per Le contraddizioni nelle Convenzioni delle Segreterie Provinciali

Le contraddizioni nelle Convenzioni delle Segreterie Provinciali

Le convenzioni per l’ufficio di segreteria degli enti locali, nate per i comuni piccoli, si stanno estendendo a quelli di grandi dimensioni e stanno coinvolgendo anche le Province. In effetti, l...

Immagine di anteprima per Province: tutto sbagliato, tutto da rifare. Approvato il documento-manifesto dell’Unione Province d’Italia

Province: tutto sbagliato, tutto da rifare. Approvato il documento-manifesto dell’Unione Province d’Italia

L’ambito provinciale come livello preferenziale di trasferimento-delega delle funzioni comunali che richiedono un coordinamento ad un livello superiore, secondo principi di sussidarietà verticale. ...

Immagine di anteprima per Cartellone Pubblicitario: legittima la presunzione a carico del beneficiario

Cartellone Pubblicitario: legittima la presunzione a carico del beneficiario

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 4424 del 23 febbraio 2018, afferma il principio che la Pubblica Amministrazione è legittimata ad agire attraverso presunzione, ritenendo corresponsabile la di...

Immagine di anteprima per Costi e Fabbisogni Standard: la Sicilia accelera, questionari somministrati ai Comuni

Costi e Fabbisogni Standard: la Sicilia accelera, questionari somministrati ai Comuni

Anche la Sicilia si avvia, sia pure con colpevole ritardo, a passare dal vecchio sistema di finanza derivata, con trasferimenti basati sul costo storico, al nuovo sistema di ripartizione delle risorse...

Pagina 2 di 2