Cerca in Contabilità e tasse

Immagine di anteprima per Italia incapace di gestire fondi Ue

Italia incapace di gestire fondi Ue

Il Tribunale Ue ha confermato che il contributo finanziario fornito dal Fondo europeo di sviluppo regionale alla regione italiana Puglia dev’essere ridotto di quasi 80 milioni di euro. Le gravi...

Immagine di anteprima per Gli impiegati pubblici poco formati e distribuiti male

Gli impiegati pubblici poco formati e distribuiti male

Se oltre 36mila dirigenti della Pubblica amministrazione vive in un equilibrio irrisolto tra bassa mobilità e remunerazioni eccessive, non sempre legate a obiettivi di performance misurabili e traspa...

Immagine di anteprima per Stop confermato al taglio lineare delle detrazioni fiscali per oneri

Stop confermato al taglio lineare delle detrazioni fiscali per oneri

Salvi atti e provvedimenti adottati, effetti e rapporti giuridici sorti nel breve periodo di vita della procedura volontaria di “ufficializzazione” dei capitali esteri, ora espunta Soppressione de...

Immagine di anteprima per Banca d’Italia, per la sostitutiva un debutto tra i codici tributo

Banca d’Italia, per la sostitutiva un debutto tra i codici tributo

L’imposta va versata con l’F24 ed è dovuta da istituti di credito, assicurazioni, fondazioni e altri enti residenti in Italia sull’incremento di valore delle loro partecipazioni Il modello F24 ...

Immagine di anteprima per Fisco, “l’incentivo al lavoro femminile? Cancellare il bonus per il coniuge a carico”

Fisco, “l’incentivo al lavoro femminile? Cancellare il bonus per il coniuge a carico”

E’ quanto pensa di fare il governo abolendo la detrazione che ogni mese consente ai redditi medio-bassi di ricevere circa 65 euro. Il motivo? Scoraggiare la permanenza a casa delle donne e favor...

Immagine di anteprima per Ecco come gli italiani sfruttano gli sconti del Fisco

Ecco come gli italiani sfruttano gli sconti del Fisco

Si avvicina la scadenza della dichiarazione dei redditi 2014. Gli italiani vanno a caccia degli scontrini per detrarre spese sanitarie, interessi sui mutui e le donazioni a favore delle Onlus. Dal bon...

Immagine di anteprima per Partono i controlli fiscali su tutte le spese

Partono i controlli fiscali su tutte le spese

Sono in procinto di partire i controlli fiscali su tutte le spese. I professionisti, le imprese, i commercianti e gli artigiani dovranno comunicare al Fisco le cessioni di beni e servizi a privati...

Immagine di anteprima per Contabilità persa con l’alluvione. Una tesi non credibile: è nascosta

Contabilità persa con l’alluvione. Una tesi non credibile: è nascosta

L’occultamento o la distruzione delle scritture ha natura di reato permanente, in quanto la condotta penalmente rilevante si protrae fino al momento dell’accertamento fiscale L’elemento psicolog...

Immagine di anteprima per Studi di settore. Novità per il periodi di imposta 2013

Studi di settore. Novità per il periodi di imposta 2013

La commissione degli Esperti dell’Agenzia delle entrate ha fornito le sue valutazioni in merito allemodifiche agli Studi di settore relativi al periodo di imposta 2013, che dovranno essere ap...

Immagine di anteprima per Fisco: regione per regione, ecco chi paga di più e chi paga di meno

Fisco: regione per regione, ecco chi paga di più e chi paga di meno

Lombardia prima regione per gettito Irpef, con oltre un quinto del totale. I campani versano meno di un quarto dei lombardi mentre i testa per gettito procapite il Lazio e a poca distanza la Liguria. ...

Immagine di anteprima per Partorire in Italia: note per una spending review

Partorire in Italia: note per una spending review

I dati ufficiali che riguardano il parto in Italia sono allarmanti. Le donne italiane non sanno più partorire? Continua a leggere dalla fonte: Corriere...

Immagine di anteprima per Il modello per i crediti trimestrali al passo con l’evoluzione normativa

Il modello per i crediti trimestrali al passo con l’evoluzione normativa

Il nuovo stampato deve essere utilizzato a decorrere dalle richieste di rimborso o di utilizzo in compensazione dell’eccedenza d’imposta relativa ai primi tre mesi del 2014 A seguito delle novità...

Immagine di anteprima per Dichiarazioni Irpef: metà degli italiani guadagna meno di 15.654 euro

Dichiarazioni Irpef: metà degli italiani guadagna meno di 15.654 euro

Il ministero dell’Economia ha diffuso i dati statistici relativi alla dichiarazioni Irpef dei contribuenti soggetti all’imposta (ovvero, 41,4 milioni di cittadini). Le rilevazioni pubblicate con...

Immagine di anteprima per Dichiarazioni Irpef anno di imposta 2012

Dichiarazioni Irpef anno di imposta 2012

Sono disponibili sul sito del Dipartimento delle Finanze, e per la prima volta in versione ‘open data’, le statistiche sulle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche (IRPEF) relative all’...

Immagine di anteprima per Napolitano: «Basta tagli immotivati». Il premier Renzi: «Sono d’accordo»

Napolitano: «Basta tagli immotivati». Il premier Renzi: «Sono d’accordo»

Il Capo dello stato sulla spending review: «Serve capacità selettiva» e «un ordine di priorità». Il premier: «Impegno rapido della maggioranza sul voto di scambio» Continua a leggere dalla fon...

Immagine di anteprima per Fisco, reddito medio a 19.750 euro. Al 5% dei contribuenti un quarto del totale

Fisco, reddito medio a 19.750 euro. Al 5% dei contribuenti un quarto del totale

Il 90 per cento degli italiani dichiara un reddito fino a 35.819 euro. La Lombardia è la regione con i redditi più alti, seguita dal Lazo. In coda alla graduatoria la Calabria. I lavoratori autonomi...

Immagine di anteprima per Più facile avere l’ok alle operazioni commerciali intraUe. La domanda d’iscrizione al Vies viaggia online

Più facile avere l’ok alle operazioni commerciali intraUe. La domanda d’iscrizione al Vies viaggia online

È ora più semplice e veloce chiedere al Fisco di entrare nell’elenco Vies (Vat information exchange system) e poter così eseguire operazioni con altri Paesi dell’Unione Europea. Da oggi è atti...

Immagine di anteprima per Riqualificazione energetica no-stop: comunicazione entro il 31 marzo

Riqualificazione energetica no-stop: comunicazione entro il 31 marzo

Il contribuente, direttamente o tramite intermediario abilitato, deve inviare telematicamente, i costi sostenuti nel 2013 per i lavori non terminati entro la fine dell’anno Entro lunedì 31 marzo, i...

Immagine di anteprima per Definizione agevolata delle cartelle, adesioni in calo. Dal 28 febbraio versati 40 milioni di euro

Definizione agevolata delle cartelle, adesioni in calo. Dal 28 febbraio versati 40 milioni di euro

Ultimi giorni per aderire alla definizione agevolata delle cartelle che consente di pagare gli importi dovuti senza gli interessi maturati. Con l’avvicinarsi della scadenza del 31 marzo agli sportel...

Immagine di anteprima per Roma: i tributi comunali ora si pagano anche presso gli 80 sportelli ACI

Roma: i tributi comunali ora si pagano anche presso gli 80 sportelli ACI

Dal 21 marzo 2014 i cittadini romani possono eseguire versamenti di Roma Capitale presso le 80 delegazioni ACI di Roma, utilizzando anche la carta di credito o il bancomat, senza costi aggiuntivi....

Immagine di anteprima per Spending review. Tagli agli stipendi dei manager pubblici, ecco cosa cambia

Spending review. Tagli agli stipendi dei manager pubblici, ecco cosa cambia

Matteo Renzi pare deciso ad andare fino in fondo, a prescindere dalle recenti resistenze dei diretti interessati testimoniate, anzitutto, dalle polemiche sollevate dal numero uno di Ferrovie dello Sta...

Pagina 311 di 330