Cerca in Urbanistica e ambiente

Immagine alternativa per L'ISPRA verifica le condizioni delle risorse ittiche del Mar Adriatico

L'ISPRA verifica le condizioni delle risorse ittiche del Mar Adriatico

I ricercatori dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Struttura Tecnico Scientifica di Chioggia, in collaborazione con i ricercatori di UNIMAR, saranno impegnati p...

Immagine di anteprima per Energia: indicazioni e avvertimenti riguardo istanze di ammissione a contributo art. 5.2

Energia: indicazioni e avvertimenti riguardo istanze di ammissione a contributo art. 5.2

Ai fini della presentazione dell’istanza di ammissione a contributo, si evidenzia l’obbligo delle Amministrazioni comunali di rispettare le procedure indicate nella tabella di cui all’art. 5.2 d...

Immagine di anteprima per Sblocca-Italia e Giustizia. Il doppio binario di Renzi

Sblocca-Italia e Giustizia. Il doppio binario di Renzi

Si è svegliato presto, alle 7,29 si è affacciato sul cortile di palazzo Chigi – ovviamente vuoto – ha scattato una foto e prima di metterla in rete, il presidente del Consiglio ha aggiun...

Immagine di anteprima per Guida pratica per la famiglia: le novità per fotovoltaico ed energie rinnovabili

Guida pratica per la famiglia: le novità per fotovoltaico ed energie rinnovabili

Nel settore delle energie rinnovabili, il Decreto Competitività non è intervenuto soltanto a rimodulare gli incentivi per gli impianti di taglia media e grande (con il cosiddetto spalma-incentivi), ...

Immagine di anteprima per Lo sviluppo sostenibile rende più competitive le imprese italiane

Lo sviluppo sostenibile rende più competitive le imprese italiane

Finanziamenti ‘verdi’ dal 90% del settore. Nelle strategie delle banche anche la riduzione del proprio impatto ambientale Banche sempre più impegnate a sostenere soluzioni ecosostenibili e per la...

Immagine di anteprima per Arriva il nuovo regolamento dell'Albo Nazionale dei gestori ambientali

Arriva il nuovo regolamento dell'Albo Nazionale dei gestori ambientali

E’ arrivato il nuovo regolamento dell’Albo nazionale dei gestori ambientali: iscrizione online e chiarezza sulla figura del Responsabile tecnico (Rt). Sono queste alcune novità del relativo decre...

Immagine di anteprima per Sostenibilità all'italiana: cronache di un debito ecologico

Sostenibilità all'italiana: cronache di un debito ecologico

L’Italia è tra quei paesi mediterranei (assieme a Grecia e Spagna, per citarne altri due) che oltre a trovarsi in una posizione di debito ecologico, si trova anche ad affrontare un periodo economic...

Immagine di anteprima per Ambiente: ritorna la

Ambiente: ritorna la "Settimana del Pianeta Terra"

La “Settimana del Pianeta Terra” è una iniziativa che si svolge ogni due anni, ad ottobre, in tutta Italia: difatti è “L’Italia alla scoperta delle Geoscienze”. L’ini...

Immagine di anteprima per Abbassare il costo dell'energia per le imprese: passi concreti verso l'obiettivo

Abbassare il costo dell'energia per le imprese: passi concreti verso l'obiettivo

“Nel decreto legge 91/2014, apprezzabile per alcune misure che alleggeriscono gli oneri a carico delle imprese, manca un approccio sistematico capace di aggredire tutti gli aspetti che frenano l...

Immagine di anteprima per Spalma incentivi ufficialmente in vigore per gli impianti rinnovabili

Spalma incentivi ufficialmente in vigore per gli impianti rinnovabili

Il decreto Competitività, che contiene il contestato provvedimento spalma incentivi è stato convertito in legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. La nuova norma è entrata in vigore lo scorso 21...

Immagine di anteprima per Inquinamento acustico edifici: la norma esistente spazzata via dal Decreto Competitività

Inquinamento acustico edifici: la norma esistente spazzata via dal Decreto Competitività

Con la legge di conversione del dl Competitività scompare la nuova disciplina sui requisiti acustici degli edifici. L’articolo 12-bis è stato soppresso così come lo è stato il 12-ter in materia ...

Immagine di anteprima per Battaglia fra ANCL e CIMALA per i diritti degli operatori agricoli

Battaglia fra ANCL e CIMALA per i diritti degli operatori agricoli

Molte aziende agricole hanno ricevuto il 13 o il 14 agosto scorso una lettera proveniente dalla Cimala, ente bilaterale di assistenza per gli operai agricoli, in cui si intimava “entro 15 giorni...

Immagine di anteprima per La rivoluzione della differenziata porta a porta inizia a dare frutti

La rivoluzione della differenziata porta a porta inizia a dare frutti

Il 93 % dei rifiuti contenuti nei sacchi gialli (plastica, barattolame e tetrapak) e nelle campane di vetro, torna a nuova vita. Focus dell’assessore all’ambiente del Comune di Parna Folli sulla f...

Immagine di anteprima per MIPAAF: pubblicata la nuova circolare applicativa del decreto

MIPAAF: pubblicata la nuova circolare applicativa del decreto "Campolibero"

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è disponibile, sul sito del Ministero, la Circolare dell’ICQRF con cui si forniscono ulteriori indicazioni per l’operativ...

Immagine di anteprima per Decreto Competitività: è legge il pacchetto per il settore agricolo

Decreto Competitività: è legge il pacchetto per il settore agricolo

È in vigore la legge n. 116/2014, di conversione del “decreto competitività” n. 91, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri. Confermate, con qualche modifica, le disposizioni fiscal...

Immagine di anteprima per Caselli autostradali: una piaga per il consumo del suolo

Caselli autostradali: una piaga per il consumo del suolo

Il nuovo casello autostradale di Villesse ha (ben) 12 piste. Sono tante, per un Comune di meno di 1.800 abitanti, maAutovie Venete, la società che ha in gestione la nuova A34, la Villesse-Gorizia, s...

Immagine di anteprima per Entro il 2020 crescerà del doppio il fatturato del fotovoltaico

Entro il 2020 crescerà del doppio il fatturato del fotovoltaico

Secondo il Rapporto “Global Solar Power Market” redatto dagli analisti della Società di Consulenza “Frost & Sullivan”, l’accresciuta consapevolezza della necessità di ridurre le emissi...

Immagine di anteprima per In Italia spopola l'economia dell'orto urbano

In Italia spopola l'economia dell'orto urbano

Mai così tante aree verdi sono state destinate ad orti pubblici nelle città capoluogo dove si è raggiunto il record di 3,3 milioni di metri quadri di terreno di proprietà comunale divisi in piccol...

Immagine di anteprima per Il Ministero dell'Ambiente accelera sulla bonifica di siti di interesse nazionale

Il Ministero dell'Ambiente accelera sulla bonifica di siti di interesse nazionale

Dati del ministero dell’Ambiente: 62 decreti aree Sin nei primi sette mesi 2014, circa 600 ettari interessati. Il ministro: ma tutti collaborino Quasi una Conferenza dei Servizi al giorno, 6...

Immagine alternativa per Rapporto Goletta Verde sull'inquinamento del mare italiano

Rapporto Goletta Verde sull'inquinamento del mare italiano

Legambiente lancia un SOS su mancata depurazione e scarsa informazione. Su 264 campioni di acqua analizzati dal laboratorio mobile di Goletta Verde, il 55% è risultato fuori legge. Un punto inquinato...

Immagine di anteprima per Progetto Eating City: abituare a una sana alimentazione la popolazione urbana

Progetto Eating City: abituare a una sana alimentazione la popolazione urbana

Oltre la metà della popolazione mondiale vive in centri urbani. Il che significa che più di 3 miliardi e cinquecento milioni di persone vivono in città. Una tendenza in crescita tanto che le stime ...

Pagina 68 di 94