Cerca in Urbanistica e ambiente

Immagine di anteprima per Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti 2014: lotta senza quartiere allo spreco di cibo

Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti 2014: lotta senza quartiere allo spreco di cibo

Si cammina verso la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2014. Si è svolta martedì 1 luglio a Roma, la riunione organizzativa del Comitato Promotore Nazionale costituito anche quest...

Immagine di anteprima per Strategie leggere di rigenerazione urbana partecipata: resoconto dell'incontro preparatorio sulla Biennale dello spazio pubblico

Strategie leggere di rigenerazione urbana partecipata: resoconto dell'incontro preparatorio sulla Biennale dello spazio pubblico

Si è svolto a Bologna, all’interno della conferenza internazionale “Past Present and Future of Public Space”, il seminario “Attivazioni: strategie leggere di rigenerazione urbana partecipata...

Immagine di anteprima per Agenzia delle Entrate: risoluzione su cessione di aree urbanizzate

Agenzia delle Entrate: risoluzione su cessione di aree urbanizzate

La soppressione delle agevolazioni in materia di Registro, scattata dall’1 gennaio, riguarda solo gli atti costitutivi o traslativi di diritti reali su immobili a titolo oneroso La cessione a titolo...

Immagine di anteprima per Energia: da luglio applicabile la tariffa di rete per i consumi ad alta efficienza

Energia: da luglio applicabile la tariffa di rete per i consumi ad alta efficienza

Diventa operativa da oggi la nuova tariffa di rete per i consumi ad alta efficienza approvata dall’Autorità per l’energia. Dal mese di luglio, infatti, i clienti domestici che riscaldano ...

Immagine di anteprima per Fincantieri, la privatizzazione è un flop. E la pagano i piccoli risparmiatori

Fincantieri, la privatizzazione è un flop. E la pagano i piccoli risparmiatori

L’incasso per lo Stato dallo sbarco in Borsa del gruppo della cantieristica scende a 350 milioni dai 600 previsti. E 310 arrivano dal “parco buoi”, attirato con l’offerta di un...

Immagine di anteprima per Clima, una spinta per scelte ambiziose: arriva Power Shift Italia

Clima, una spinta per scelte ambiziose: arriva Power Shift Italia

Arriva ‘Power shift Italia’, la ‘gamba italiana’ della campagna internazionale Global Power Shift attiva in numerose nazioni. Obiettivo dell’iniziativa mettere in rete a...

Immagine di anteprima per Piano dell'UE per sfruttare le opportunità di lavoro nei settori legati alla tutela dell'ambiente

Piano dell'UE per sfruttare le opportunità di lavoro nei settori legati alla tutela dell'ambiente

L’UE delinea un piano per massimizzare le opportunità di lavoro nei settori legati alla tutela dell’ambiente e dare sostegno ai lavoratori nella transizione verso un’economia “verde”...

Immagine di anteprima per Attività appaltatrici dei Comuni - Le nuove proposte emendative inviate al Governo

Attività appaltatrici dei Comuni - Le nuove proposte emendative inviate al Governo

Il presidente dell’Anci, Piero Fassino, ha chiesto al governo di risolvere la grave situazione di paralisi sulle attività appaltatrici dei Comuni, in virtù  dell’entrata in vigore della legge ...

Immagine di anteprima per Fiscalità ecologica: pacchetto di proposte presentato al Governo dal Consiglio Nazionale della Green Economy

Fiscalità ecologica: pacchetto di proposte presentato al Governo dal Consiglio Nazionale della Green Economy

Un pacchetto di proposte su sei argomenti – fiscalità ecologica, clima e energia, agricoltura sostenibile, risorse idriche, rifiuti, crescita e occupazione verde – è stato presentato dal Consigl...

Immagine di anteprima per Aumentano i divari territoriali, rischi per la coesione del sistema

Aumentano i divari territoriali, rischi per la coesione del sistema

Aumentano i divari territoriali, rischi per la coesione del sistema: dentro le regioni si allarga la forbice su redditi, occupazione, tessuto d’impresa Divari territoriali profondi e crescenti n...

Immagine di anteprima per ENEL risponde al rapporto sulle violazioni ambientali redatto da Greenpeace

ENEL risponde al rapporto sulle violazioni ambientali redatto da Greenpeace

La risposta di Enel, all’indomani della pubblicazione di un rapporto di Greenpeace su gravi violazioni ambientali e dei diritti umani nella filiera del carbone, è un buon segnale, anche se l’orga...

Immagine di anteprima per Politiche di gestione idrica:

Politiche di gestione idrica: "Regioni imbottigliate"

L’acqua in bottiglia non conosce crisi. Nel 2012 i consumi sono addirittura cresciuti rispetto all’anno precedente, passando a 192 litri d’acqua minerale per abitante. Più di una bottiglietta ...

Immagine di anteprima per Case alla prova del nuovo catasto: dietro l’angolo c’è un’altra stangata

Case alla prova del nuovo catasto: dietro l’angolo c’è un’altra stangata

Il mattone si prepara alla prova del catasto. L’iter per il restyling dei valori delle case è ufficialmente partito. Sarà un cammino lungo che dovrebbe chiudersi già nel 2015 ma che molto probabi...

Immagine di anteprima per Eurobarometro: la maggioranza degli italiani vuole meno rifiuti

Eurobarometro: la maggioranza degli italiani vuole meno rifiuti

Da un’indagine di Eurobarometro è emerso che almeno 8 intervistati su 10 ritengono che un uso più efficiente delle risorse avrebbe un impatto positivo sulla qualità della vita. La maggioranza...

Immagine di anteprima per Efficienza energetica: da Governo 800 mln per riduzione consumi

Efficienza energetica: da Governo 800 mln per riduzione consumi

Guidi, un pacchetto significativo che ci rende più competitivi e rispettosi dell’ ambiente. Ammontano a oltre 800 milioni le risorse che il governo stanzia a favore di interventi di ristruttura...

Immagine di anteprima per Oneri di sbilanciamento: a consultazione le 3 opzioni dell’Autorità per l'Energia elettrica ed il gas

Oneri di sbilanciamento: a consultazione le 3 opzioni dell’Autorità per l'Energia elettrica ed il gas

Dopo la sentenza del 9 giugno 2014 n. 2936, con cui il Consiglio di Stato ha respinto l’appello dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG), annullando la delibera n. 281/2012 del...

Immagine di anteprima per La Commissione Industria del Senato in cerca di tecnologie promettenti nel settore energetico-ambientale

La Commissione Industria del Senato in cerca di tecnologie promettenti nel settore energetico-ambientale

Il presidente della Commissione Industria del Senato, Massimo Mucchetti e  il Senatore Vito Rosario Petrocelli, hanno visitato i laboratori e gli impianti del Centro Ricerche ENEA Trisaia, in provinc...

Immagine di anteprima per CCRE, sicurezza energetica: l’impegno degli enti locali

CCRE, sicurezza energetica: l’impegno degli enti locali

La sicurezza energetica è una questione  di crescente rilevanza e una responsabilità condivisa da tutti, che coinvolge tutti i livelli di governo, e  non ultimi  i cittadini: è quanto affermano ...

Immagine di anteprima per OGM: In Italia il divieto di coltivazione è punibile con multa e reclusione

OGM: In Italia il divieto di coltivazione è punibile con multa e reclusione

In Italia il  decreto legge n. 91 del 24 giugno 2014  ha introdotto nuove norme di diritto penale  contro  la violazione del divieto di coltivazione degli Ogm.  Le pene previste sono il  carcer...

Immagine di anteprima per Legambiente a Renzi:

Legambiente a Renzi: "Perché una guerra contro il solare?"

Legambiente a Renzi: “Perché una guerra contro il solare?” Tassati gli impianti fotovoltaici in produzione, i nuovi impianti in autoproduzione senza incentivi, con tasse più alte per le ...

Immagine di anteprima per Mipaaf: il ministro Martina illustra i primi 120 giorni di politiche agricole

Mipaaf: il ministro Martina illustra i primi 120 giorni di politiche agricole

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è tenuta oggi, presso la Sala Cavour del Mipaaf, una conferenza stampa dal titolo “120 giorni di politiche agrico...

Pagina 74 di 94