Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Saldi Invernali 2019, consigli utili: il rischio dell’inganno è sempre dietro l’angolo e la possibilità che le promozioni si rivelino...
Gli italiani e l'eCommerce, quest'anno gli acquisti natalizi sono online. Un mercato in continua crescita che vale oggi 6,8 miliardi...
Quando compriamo di più su Internet? Quali sono le fasce orarie evidentemente più gettonate dagli italiani? Che gli italiani si stiano...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Gazzetta Ufficiale n.17 – SERIE GENERALE – del 22/1/2018) il nuovo Decreto del Ministro dell’Economia e...
Pubblicata la Delibera numero 31 del 17 gennaio 2018 con la quale il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato...
Pronto per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale lo schema di decreto, elaborato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto...
XIV edizione della Rilevazione 2016 realizzata dal Ministero dell'Economia presso le pubbliche amministrazioni sugli Acquisti della PA: emerge l'importanza delle...
Esistono strumenti utili per la gestione di tutti i processi di acquisto della Pubblica Amministrazione nel nuovo Codice degli Appalti?...
In Gazzetta Ufficiale il D.M. 20 dicembre 2016 recante "Criteri di ripartizione delle risorse del Fondo per l'aggregazione degli acquisti...
Inizio ufficiale dei saldi in tutta Italia, anche se qualche esercente ha iniziato con le vendite promozionali qualche giorno prima....
Entrare in un negozio, comprare ciò che si vuole e uscire senza pagare. E’ questa la nuova filosofia di Amazon,...
Forse per le temperature ancora sopra alla media, o forse per la situazione delicata del Paese, non si respira aria...
Si è svolto nella sede dell’ANCI, a Roma, un incontro tra l’amministratore delegato di Consip Luigi Marroni ed il presidente...
Enti locali: un anno di tempo in più per programmare gli acquisti di beni e servizi. A seguito dell'approvazione di...
Per consentire alle amministrazione pubbliche di comunicare al Tavolo Tecnico dei Soggetti Aggregatori i dati della programmazione biennale degli acquisti...
Ulteriori passi avanti nel processo di revisione della spesa, che il Governo considera una delle riforme strutturali indispensabili per garantire...
La Pubblica Amministrazione (PA) italiana spende troppo per l’acquisto di beni e servizi. È quanto emerge da un confronto sulla...
In ordine alla corretta applicazione di quanto previsto dal nuovo Codice degli Appalti – D.Lgs. n. 50/2016, si chiede: ...
Stretta a metà per i Comuni sugli acquisiti obbligatori tramite Soggetti Aggregatori. L'obbligo già scattato per le Amministrazioni statali con...
Nel contesto di un forum in cui si discute di “public procurement di innovazione”, parlare di innovazione “nel” public procurement...
Si è svolto nella Sala della Maggioranza del Ministero dell’Economia e delle Finanze il convegno “Acquisti trasparenti: la PA semplifica...
Appalti pubblici: cosa cambia dopo la Legge di stabilità 2016, il Decreto milleproroghe? Vediamo qualche nuovo accorgimento in materia di...
Sono sempre più on-line gli acquisti della Pubblica Amministrazione. Nel 2015, il valore degli acquisti sul Mercato elettronico della P.A....
Con nota acquisita al protocollo di questa Autorità n. 155617 del 18.11.2015, l’Associazione Nazionale Aziende Concessionarie Servizi Entrate Enti Locali...
I piccoli Comuni potranno avere piena libertà sugli acquisti per importi inferiori a 40.000 euro. Questa è solo una delle novità contenute...
A seguito dell’entrata in vigore del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modificazioni dalla legge 23 giugno...
Sono un video operatore free-lance che utilizza il regime dei minimi. Se acquisto in un Paese comunitario delle attrezzature, esco...
Quali sono le criticità che ha il fornitore iscritto al MePA? Ecco l'esperienza nella lettera di un fornitore dopo tanti...
La circolare del 25 agosto 2015 ha dato disposizioni sul programma di razionalizzazione degli acquisti della pubblica amministrazione da attuare...
Il Ragioniere Generale dello Stato, Daniele Franco, e il Capo Dipartimento per l’Amministrazione Generale (DAG) del Ministero dell’Economia e delle...