TAG: ambiente

Le proposte dei Sindaci per l'ambiente al Ministro Sergio Costa Buone Pratiche

Le proposte dei Sindaci per l'ambiente al Ministro Sergio Costa

Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha incontrato in audizione una delegazione di sindaci e...

Ambiente, anche la Cop26 di Glasgow rinviata al 2021 Cittadini e Imprese

Ambiente, anche la Cop26 di Glasgow rinviata al 2021

Ufficiale il rinvio della conferenza delle Nazioni Unite per il contrasto ai cambiamenti climatici prevista dal 9 al 20 novembre....

Dissesto Idrogeologico, risorse 2019: il piano del Ministero dell’Ambiente Cittadini e Imprese

Dissesto Idrogeologico, risorse 2019: il piano del Ministero dell’Ambiente

Dissesto Idrogeologico, risorse 2019: arriva il nuovo piano. ll Ministro dell'Ambiente: “Abbiamo impresso una forte accelerazione, piano firmato in tre...

Presidenza Parco Circeo, Governo bocciato sulla nomina Urbanistica e ambiente

Presidenza Parco Circeo, Governo bocciato sulla nomina

Presidenza Parco Circeo, Governo bocciato sulla nomina. Il governo va sotto, mancano i voti della Lega. "Non accettermo diktat dai...

Ambiente, Rapporto ISPRA 2018: sforamento polveri sottili preoccupante Urbanistica e ambiente

Ambiente, Rapporto ISPRA 2018: sforamento polveri sottili preoccupante

Ambiente, Rapporto ISPRA 2018: nel nuovo rapporto i dati sull'inquinamento, dissesto idrogeologico, consumo del suolo, uso di pesticidi e verde...

Forum QualEnergia 2018: Economia circolare e fonti rinnovabili Urbanistica e ambiente

Forum QualEnergia 2018: Economia circolare e fonti rinnovabili

Forum QualEnergia 2018: Economia circolare e fonti rinnovabili sono due fattori fondamentali per la crescita. Il binomio vincente per l’ambiente e...

Impianto fotovoltaico prezzo: tutte le informazioni a riguardo Cittadini e Imprese

Impianto fotovoltaico prezzo: tutte le informazioni a riguardo

Le energie alternative e rinnovabili sono un argomento sempre in voga, vista anche la crescente attenzione per l’inquinamento atmosferico. Il...

Biodiversità e produzioni green: rilanciare la bio-economia delle foreste Urbanistica e ambiente

Biodiversità e produzioni green: rilanciare la bio-economia delle foreste

Tutela della biodiversità e produzioni green: rilanciare la bio-economia delle foreste. In Italia presenti 11,8 milioni di ettari di foreste:...

Protocollo Terra dei Fuochi, Legambiente: è insufficiente, non ci siamo Urbanistica e ambiente

Protocollo Terra dei Fuochi, Legambiente: è insufficiente, non ci siamo

Protocollo Terra dei Fuochi, per Legambiente ancora non ci siamo. Serve intensificare le attività di intelligence e controllo nelle zone dove...

Ecosistema Urbano 2018. Cambiare le città per cambiare l'Italia Urbanistica e ambiente

Ecosistema Urbano 2018. Cambiare le città per cambiare l'Italia

Lunedì 29 ottobre a Milano Legambiente presenta Ecosistema Urbano 2018, il rapporto annuale sulle performance ambientali delle città. Lo studio,...

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia: l'edizione 2018 Buone Pratiche

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia: l'edizione 2018

“Cibo e vino: orgoglio di comunità”è il tema scelto per la terza Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia che si...

A Gabicce Mare (PU) il primo Municipio italiano edificato interamente in legno Buone Pratiche

A Gabicce Mare (PU) il primo Municipio italiano edificato interamente in legno

Il Comune di Gabicce Mare avrà il primo Municipio italiano in legno: primo esempio in Italia di edilizia pubblica all’avanguardia per...

Decarbonizzazione? Consumi petroliferi ed emissioni di CO2 in Italia in aumento Urbanistica e ambiente

Decarbonizzazione? Consumi petroliferi ed emissioni di CO2 in Italia in aumento

Decarbonizzazione? In Italia consumi petroliferi ed emissioni di CO2 continuano a crescere. Quest’anno i consumi petroliferi italiani veleggiano già a...

Misure anti smog: blocco dei diesel euro 3 in Lombardia e altre novità Urbanistica e ambiente

Misure anti smog: blocco dei diesel euro 3 in Lombardia e altre novità

Nuova stretta a favore dell'ambiente: le misure anti smog portano al blocco degli euro 3 in Lombardia. Questa è solo...

Le isole minori italiane alla sfida della sostenibilità: rapporto di Legambiente Urbanistica e ambiente

Le isole minori italiane alla sfida della sostenibilità: rapporto di Legambiente

Le nostre isole minori alla sfida della sostenibilità: energia, economia circolare, acqua, mobilità, ecco il rapporto di Legambiente. Il quadro...

Decreto Terra dei Fuochi: ecco le novità del testo approvato Urbanistica e ambiente

Decreto Terra dei Fuochi: ecco le novità del testo approvato

Approvato in consiglio dei Ministri, il Decreto Terra dei Fuochi: ecco le novità del testo di rilevanza notevole per l'ambiente....

La Piattaforma Carbon Disclosure Project per l'impronta ambientale dei Comuni Urbanistica e ambiente

La Piattaforma Carbon Disclosure Project per l'impronta ambientale dei Comuni

Cambiamento climatico, vulnerabilità urbana e gestione delle risorse sono i temi al centro del Programma Cities di CDP (Piattaforma Carbon Disclosure...

Energie in Movimento: idee per i territori dai giovani amministratori locali Urbanistica e ambiente

Energie in Movimento: idee per i territori dai giovani amministratori locali

Mettere in moto le energie per sperimentare, innovare e condividere le migliori pratiche per lo sviluppo delle città e dei...

Ridurre gli sprechi alimentari tra le mura domestiche: campagna #IoNonSpreco Urbanistica e ambiente

Ridurre gli sprechi alimentari tra le mura domestiche: campagna #IoNonSpreco

#IoNonSpreco: consigli e informazioni pratiche per ridurre gli sprechi alimentari tra le mura domestiche. Il Ministero delle politiche agricole alimentari...

Elezioni Politiche 2018, le proposte delle associazioni ambientaliste Urbanistica e ambiente

Elezioni Politiche 2018, le proposte delle associazioni ambientaliste

Elezioni Politiche 2018: 50 proposte delle associazioni ambientaliste su energia, rifiuti, bonifiche, mobilità consumo di suolo, agricoltura, parchi, paesaggio. L’Ambiente...

Buone Pratiche, in Sardegna corsi formativi dedicati agli operatori turistici Urbanistica e ambiente

Buone Pratiche, in Sardegna corsi formativi dedicati agli operatori turistici

Dopo il successo degli anni passati, sbarca in Sardegna l’appuntamento con l’Alta Scuola di Turismo Ambientale (ASTA), l’iniziativa di formazione...

Registro nazionale dei paesaggi rurali storici: incluse sei nuove aree Urbanistica e ambiente

Registro nazionale dei paesaggi rurali storici: incluse sei nuove aree

Dai muretti a secco di Pantelleria agli oliveti secolari tra Assisi e Spoleto  fino ai terrazzamenti di Lamole: l’Italia rurale conta sei nuove aree ufficiali.   A selezionarle...

Bellezze dimenticate d'Italia: restauri virtuosi per il Comune di Troina Urbanistica e ambiente

Bellezze dimenticate d'Italia: restauri virtuosi per il Comune di Troina

Un nuovo importante finanziamento, sul fronte del recupero dei monumenti e della valorizzazione dei beni culturali: protagonista del restauro virtuoso...

Temperature estreme, siccità e scioglimento dei ghiacciai: un nuovo strumento per monitorarli Urbanistica e ambiente

Temperature estreme, siccità e scioglimento dei ghiacciai: un nuovo strumento per monitorarli

Un termometro globale per temperature estreme, siccità e scioglimento dei ghiacciai. Un nuovo importante mezzo per monitorare i cambiamenti della...

La rottamazione ecologicamente insostenibile delle navi in una mostra fotografica a Roma Urbanistica e ambiente

La rottamazione ecologicamente insostenibile delle navi in una mostra fotografica a Roma

Dal 4 all'11 gennaio a Roma la mostra fotografica sullo smantellamento senza regole delle navi in Bangladesh e in India....

Energia, nasce la nuova Autorità per l'energia, reti e ambiente (Arera) Urbanistica e ambiente

Energia, nasce la nuova Autorità per l'energia, reti e ambiente (Arera)

Con l'approvazione della legge di bilancio 2018, l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi) diventa Autorità...

Biodiversità, potrebbe non bastare a proteggere gli ecosistemi dagli eventi climatici estremi Urbanistica e ambiente

Biodiversità, potrebbe non bastare a proteggere gli ecosistemi dagli eventi climatici estremi

La ricchezza di specie vegetali potrebbe non proteggere gli ecosistemi dagli eventi climatici estremi. Occorre comprendere meglio i legami tra...

Dissesto idrogeologico, milioni di italiani vivono in aree a rischio Cittadini e Imprese

Dissesto idrogeologico, milioni di italiani vivono in aree a rischio

Dissesto idrogeologico: milioni di cittadini vivono o lavorano in aree potenzialmente pericolose. I dati di Ecosistema Rischio 2017.   In...

Bikeconomy, in Europa vale 500 mld e occupa 70.000 addetti Urbanistica e ambiente

Bikeconomy, in Europa vale 500 mld e occupa 70.000 addetti

La bikeconomy in Europa vale 500 miliardi, occupa 70.000 persone e può far risparmiare 24 trilioni di dollari. In Italia...

Ecco i vincitori del Premio innovazione amica dell’ambiente di Legambiente Urbanistica e ambiente

Ecco i vincitori del Premio innovazione amica dell’ambiente di Legambiente

Originalità e potenzialità di sviluppo sono la chiave vincente di queste esperienze. Premiate oggi 14 realtà per innovazioni di prodotto,...

Pagina 1 di 8