Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Con D.M. del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è...
Ecosistema Urbano 2017. Centri urbani virtuosi e dinamici autori di scelte coraggiose, innovative e sostenibili. Legambiente presenta i dati del...
L'Isola delle femmine, 15 ettari di terreno appartenenti a un omonimo comune siciliano, è in vendita. O almeno così sembrerebbe....
Antonio Decaro, presidente dell’Anci e sindaco di Bari, e il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, hanno sottoscritto un protocollo contro...
Al via un programma nazionale da 5 milioni di euro del ministero dell’Ambiente per la riforestazione delle aree protette percorse dagli incendi....
I pioppi sono vere e proprio piante ‘minatrici’ ideali a neutralizzare la presenza di metalli pesanti estraendoli dal terreno e impedendo...
Firmata l’intesa per salvare le api italiane. Evitare, nei periodi di fioritura, insetticidi e altre sostanze che potrebbero risultare tossiche...
Appuntamento il 22, 23 e 24 settembre in tutta Italia per liberare dai rifiuti il nostro territorio e raccontare l’economia...
Paghiamo conti sempre più salati alla colata di cemento che copre l’Italia. Serve una firma contro i disastri causati da...
Che cos’hanno in comune una casa abusiva, una scossa di terremoto, un territorio lasciato in balia dell’incuria e della dimenticanza?Apparentemente...
Terremoto Ischia, Italia paese fragile dove l’unica certezza è l’urgenza della messa in sicurezza dei territori. Legambiente si unisce al...
Nell’ultimo mese in Italia gli incendi hanno bruciato tanti boschi quanto in tutto il 2016. Mentre i roghi avanzano,...
In questi giorni si decide il futuro energetico dell’Italia attraverso la Strategia Energetica Nazionale, in consultazione fino al 31 agosto....
Ambiente: nuovo avviso rivolto ai Comuni per progetti di micro raccolta di rifiuti e pile. Nell’ambito delle attività di supporto...
Premio Comuni Ricicloni: ecco i vincitori della XXIV edizione. Aumentano i cittadini Rifiuti Free Nord sempre in testa con l’82%...
Partita la consultazione pubblica sulla Strategia energetica nazionale (Sen). Dal 12 giugno, un mese di tempo per inviare commenti, segnalazioni e...
Gli orti urbani possono ridisegnare l’immagine delle città, apportando il giusto equilibrio tra spazi verdi e urbani nel delicato ecosistema...
Giornate dell’ambiente e della terra: un’analisi rivela le tratte in cui viaggiare in treno è più ecologico e veloce. In...
L’ENEA e il GSE hanno pubblicato una guida per la definizione delle proposte progettuali da presentare nell’ambito dei programmi annuali...
L’Emilia-Romagna si muove sulle due ruote, grazie alla prima legge regionale sulla ciclabilità, voluta dalla Giunta e approvato all’unanimità dall’Assemblea...
Novecento mila su tecnologie rifiuti elettrici-elettronici, 1,2 milioni su ecodesign e categorie non servite da consorzi. Il ministro: “Accettata sfida nel...
Per una vera economia circolare nel settore degli imballaggi industriali le aziende anzichè dismettere i sistemi riutilizzabili dovrebbero rivedere quei...
Porte aperte e itinerari speciali alla scoperta di un’Italia che protegge i suoi territori e fonda sull’eredità storica la strada...
Stadi: l’articolo 62 della manovrina va modificato, Parlamento e Governo diano seguito al parere della Commissione Ambiente. No alla...
Il nuovo piano d’azione “The New Plastics Economy: Catalysing action” ha l’ambizioso obiettivo di arrivare a riusare o riciclare il...
“I cittadini, la pubblica amministrazione e il nostro territorio, se non ci sarà un radicale ripensamento, subiranno le conseguenze ambientali...
Si rinnova l’Accordo quadro sottoscritto tra ministero dell’Ambiente e Istat nel 2013: il protocollo che prevede lo scambio di conoscenze,...
Comitato per la bellezza, Comitato terra di Maremma, FAI, Legambiente, Rete dei Comitati per la difesa del territorio, Wwf: "adesso...
Il Governo aveva assunto il solenne impegno di chiudere con le opache procedure accelerate e semplificate derivanti dalle legge Obiettivo,...
Sono entrambi bonus “verdi” fruibili sotto forma di credito d’imposta, previsti dalla stessa legge di Stabilità (la 208/2015) e a...