TAG: ambiente

CIVIC: disponibili le linee guida contro le illegalità ambientali Urbanistica e ambiente

CIVIC: disponibili le linee guida contro le illegalità ambientali

Civic presenta le Linee guida per contrastare le illegalità ambientali. Analizzare le criticità all’interno di alcune delle filiere commerciali più colpite...

Ambiente: al via la Carovana delle Alpi di Legambiente Urbanistica e ambiente

Ambiente: al via la Carovana delle Alpi di Legambiente

È la campagna che fa il punto sulla situazione ambientale lungo l'arco alpino. Si parla di reinsediamento in montagna tra riordini...

Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani Urbanistica e ambiente

Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani

Nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2016 è stato pubblicato il decreto 26 maggio 2016 del Ministero dell'Ambiente...

In aumento in Italia i Comuni che adottano la strategia Rifiuti FREE Urbanistica e ambiente

In aumento in Italia i Comuni che adottano la strategia Rifiuti FREE

Sono 525 le realtà che superano il 65% di raccolta differenziata e producono meno di 75 chilogrammi annui per abitante...

Bollo Ambientale per le auto: l'UE si pronuncia su tasse ed esenzione Contabilità e tasse

Bollo Ambientale per le auto: l'UE si pronuncia su tasse ed esenzione

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 110 TFUE chiamato in causa nell’ambito di una controversia pendente da un...

Voler Bene all'Italia: le esperienze Green dei Piccoli Comuni Italiani Urbanistica e ambiente

Voler Bene all'Italia: le esperienze Green dei Piccoli Comuni Italiani

Voler bene all'Italia, centinaia di eventi e iniziative hanno animato la grande festa nazionale dei piccoli comuni italiani con biciclettate...

Efficienza Energetica: quanto si è risparmiato in emissioni di CO2? Urbanistica e ambiente

Efficienza Energetica: quanto si è risparmiato in emissioni di CO2?

“Negli ultimi anni, l’Italia ha risparmiato 2 miliardi di euro in termini di riduzione delle importazioni di petrolio e gas...

Ecosistema Rischio 2016: monitoraggio sulle attività delle amministrazioni comunali Urbanistica e ambiente

Ecosistema Rischio 2016: monitoraggio sulle attività delle amministrazioni comunali

Legambiente presenta Ecosistema rischio 2016 - Monitoraggio sulle attività nelle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico. Nel 31% dei...

Horizon 2020: Engine Retrofit for Clean Air Prize Bandi e finanziamenti

Horizon 2020: Engine Retrofit for Clean Air Prize

Finalità:   Scadrà il 12 Settembre 2017 il termine ultimo per la presentazione di proposte nell’ambito del premio “Engine Retrofit...

Il DDL sul Consumo del Suolo passa alla Camera Urbanistica e ambiente

Il DDL sul Consumo del Suolo passa alla Camera

“Il contenimento del consumo del suolo è una priorità nazionale che necessita di norme chiare e strumenti efficaci e il...

Tasse ambientali in calo nell'area UE? Contabilità e tasse

Tasse ambientali in calo nell'area UE?

L’Ufficio statistico della Ue ha reso disponibili i dati sulle tasse ambientali in Europa nel 2014. Nel 2014, le tasse...

Un appello per cancellare l'emendamento che favorisce il consumo di suolo Urbanistica e ambiente

Un appello per cancellare l'emendamento che favorisce il consumo di suolo

Appello di FAI, LEGAMBIENTE, SLOW FOOD, WWF ai relatori e al governo per la cancellazione dell'emendamento che favorisce il consumo...

Energia, bocciare gli investimenti sul carbone: la denuncia del WWF Urbanistica e ambiente

Energia, bocciare gli investimenti sul carbone: la denuncia del WWF

Con l’Accordo di Parigi sul clima, i governi si sono pubblicamente impegnati a limitare l’aumento della temperatura media globale a...

Abusivismo Edilizio: un esempio critico arriva da Licata (AG) Urbanistica e ambiente

Abusivismo Edilizio: un esempio critico arriva da Licata (AG)

Legambiente: “Inaccettabili le barricate degli abusivi contro le ruspe e le minacce agli operai. La ditta sia messa nelle condizioni...

Si celebra la giornata mondiale delle vittime d'amianto Urbanistica e ambiente

Si celebra la giornata mondiale delle vittime d'amianto

Al bando da 24 anni ma ancora diffusissimo nel nostro territorio, l’amianto continua a colpire. Censimento, Piani regionali amianto e...

Earth Day 2016: giunta alla 46ma edizione la Giornata della Terra Urbanistica e ambiente

Earth Day 2016: giunta alla 46ma edizione la Giornata della Terra

La Giornata della Terra – Earth Day, giunta alla 46ma edizione, si celebra ogni anno, un mese e due giorni...

Green Economy: Question Time al ministero dell'Ambiente Urbanistica e ambiente

Green Economy: Question Time al ministero dell'Ambiente

Sul sito del Ministero dell'Ambiente sono state pubblicate una serie di risposte fornite dal Ministro Galletti in un question time:...

Il 22 aprile si celebra la 46esima giornata mondiale della Terra Urbanistica e ambiente

Il 22 aprile si celebra la 46esima giornata mondiale della Terra

Il 22 aprile si celebra la 46esima giornata mondiale della Terra. Eventi culturali, concerti e spettacoli dal vivo, DJ Set...

Ecco come il Governo sta sprecando l'occasione delle fonti rinnovabili Urbanistica e ambiente

Ecco come il Governo sta sprecando l'occasione delle fonti rinnovabili

Il Governo preferisce le fonti fossili: ecco come si perdono posti di lavoro e investimenti. Che all’Esecutivo fossero care fonti energetiche...

Ecoreati: un bilancio degli accertamenti dopo la nuova legislazione Urbanistica e ambiente

Ecoreati: un bilancio degli accertamenti dopo la nuova legislazione

Sono 947 i reati e le violazioni amministrative accertati, 1.185 le persone denunciate e 229 i beni sequestrati per un...

Horizon 2020: Premio Materiali per l'Aria Pulita Bandi e finanziamenti

Horizon 2020: Premio Materiali per l'Aria Pulita

Finalità:   Scadrà il 23 Gennaio 2018 l’Invito per l’assegnazione del premio “Materiali per l’aria pulita”, reso pubblico nell’ambito del...

L'Alta Velocità e il rispetto dell'ambiente Cittadini e Imprese

L'Alta Velocità e il rispetto dell'ambiente

Negli ultimi anni la linea ferroviaria ad alta velocità è stata spesso al centro del dibattito pubblico. Le polemiche suscitate...

Pesca: gli stock ittici sono sovrasfruttati? Urbanistica e ambiente

Pesca: gli stock ittici sono sovrasfruttati?

Le associazioni ambientaliste chiedono all'UE misure di emergenza immediate. Aperto a Catania, alla presenza del Commissario per l’ambiente, gli affari...

Le associazioni ambientaliste contro il Glifosato, pesticida potenzialmente cancerogeno Urbanistica e ambiente

Le associazioni ambientaliste contro il Glifosato, pesticida potenzialmente cancerogeno

Le associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica italiane chiedono al nostro Governo il bando della produzione, commercializzazione ed uso di questo...

La sfida del Clima per i Comuni Italiani: in quali condizioni ci troviamo? Urbanistica e ambiente

La sfida del Clima per i Comuni Italiani: in quali condizioni ci troviamo?

Sono 101 i Comuni italiani dove, dal 2010, si sono registrati impatti rilevanti legati a fenomeni atmosferici estremi, con 204...

Emergenza Smog: si insedia la task force del Minambiente Urbanistica e ambiente

Emergenza Smog: si insedia la task force del Minambiente

Da un lato oggi l'entrata in vigore del Collegato Ambientale e l'impegno a licenziare in breve tempo uno schema di...

Gestione Forestale Responsabile: ultimi giorni per la consultazione Urbanistica e ambiente

Gestione Forestale Responsabile: ultimi giorni per la consultazione

Con l'approvazione della nuova versione (FSC-STD-01-001 V5-0 EN) dei Principi e Criteri FSC(Principles and Criterias, P&C), avvenuta nel febbraio 2012,...

Caso trivelle: approvato il referendum, la parola ai cittadini Urbanistica e ambiente

Caso trivelle: approvato il referendum, la parola ai cittadini

“La Sentenza della Corte Costituzionale, che ha confermato il referendum sulle trivelle sul quesito già “promosso” dalle Corte di Cassazione,...

FMI: proposta tassa sulle emissioni ambientali? Contabilità e tasse

FMI: proposta tassa sulle emissioni ambientali?

Introdurre una tassa sulle emissioni e puntare sulle politiche fiscali che intervengono sul carbon pricing. È l’appello che ha lanciato...

Trivelle: è guerra tra le associazioni ambientaliste e il MISE Urbanistica e ambiente

Trivelle: è guerra tra le associazioni ambientaliste e il MISE

I pasdaran delle trivelle nelle istituzioni creano un problema al governo subito la moratoria e il rigetto delle procedure sinora...

Pagina 4 di 8