Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Da Fipe uno sforzo per ridurre l'impatto ambientale. Per la Federazione il "green" è un fattore vincente per bar e ristoranti...
Sono state recentemente emanate due importanti norme in materia ambientale: il DL “Milleproroghe”, contenente la proroga del Sistri al 31/12/2016...
Decisa in un vertice a Roma la costituzione di una task force tra i sindaci delle città metropolitane e i...
Le tasse ambientali valgono il 6,3% degli introiti fiscali dell'Unione, secondo quanto riferito dall’Ufficio statistico dell’Unione Europea, Eurostat. I dati...
Migliora, sia pur di poco, la qualità dell’aria ma le nostre città sono più rumorose. Scarso il verde pubblico, ricco...
L’UE ha presentato il pacchetto di misure sull'economia circolare. Si tratta della normativa che dovrebbe rottamare discariche e ridurre il...
Al Forum QualEnergia i risultati della ricerca di Lorien Consulting e Legambiente su clima ed economia circolare Aumenta tra i...
Le aree protette sono custodi di un immenso patrimonio naturale e culturale ma sono anche incubatori di innovazione e buone...
Un futuro sostenibile e rinnovabile per tutto il Pianeta e per i suoi abitanti: è per questo che domenica 29 novembre...
Si è svolta in mattinata, in municipio a Povegliano Veronese (VR), la cerimonia di consegna della ex base missilistica e...
Legambiente a Ecomondo presenta il primo rapporto dell’osservatorio Recycle “Grazie all’uso dei materiali riciclati, possibile chiudere almeno 100 cave e...
Con stand, seminari e workshop sulle principali tematiche di sicurezza nel settore ambientale, l’Istituto rinnova la sua partecipazione alla 19ma...
La criminalità ambientale non conosce crisi e trova terreno fertile nell'economia del Nord del Paese: nell’ultimo anno 5608 reati accertati,...
La guida ha lo scopo di fornire indicazioni operative e linee guida per tenere conto degli aspetti sociali nella definizione...
Che ci fanno centocinquanta volontari nel letto del fiume Reno a raccattare tronchi e ramaglie come fossero pepite d’oro? ...
Governi a COP21 non sottovalutino la minaccia. In Italia urgente Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Nubifragio a Cassino, bomba...
Un gruppo di docenti e ricercatori dell’Università e dei Centri di ricerca di Bologna scrive al Presidente del Consiglio, gettando...
Cambiamenti climatici al 4° posto tra le minacce per l’ambiente, ma solo il 29% degli italiani sa cos’è la COP21. Tra...
Ai fini dell'ottenimento dei contributi alle PMI per l'adozione di sistemi di gestione ambientale (EMAS e/o ISO 14001), si segnala che...
Con l’autunno inizia la conta dei disastri e dei costi delle emergenze. 7,9 miliardi di euro spesi per emergenze idrogeologiche...
L’Anci lancia l’allarme su alcune disposizioni che necessitano di un intervento risolutivo immediato per evitare ripercussioni negative, e la perdita...
Liberiamo dai rifiuti e dall'indifferenza i centri storici e le periferie delle nostre città. Partecipa, un piccolo gesto fatto in...
Dal 15 giugno è partita la campagna estiva antincendio boschivo 2015 che terminerà il prossimo 30 settembre prossimo. Come previsto...
Si applica d'ora in poi la nuova classificazione dei rifiuti radioattivi. Il relativo decreto ministeriale – pubblicato sulla Gazzetta ufficiale...
Sono già 15 i settori merceologici per i quali il Ministero dell’ambiente ha stabilito i criteri minimi ambientali. E’ opportuno...
Rinfrescano, idratano e hanno un alto contenuto di vitamine e sali minerali. Ecco come inserire i cibi crudi nella nostra...
Al via l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), che semplifica le pratiche amministrative a carico delle PMI accorpando sette diverse autorizzazioni (scarichi,...
Con la legge 22 maggio 2015, n. 68, vengono introdotte nell’ordinamento fattispecie di aggressione all’ambiente costituite sotto forma di delitto. ...
Ogni giorno nell’Unione Europea spariscono 3 chilometri quadrati di territorio, soprattutto agricolo, per effetto della crescita di urbanizzazioni e di...
Goletta Verde, la campagna storica di Legambiente in difesa del mare, quest'anno parte dalla Croazia per dare impulso a una...