TAG: ANAC

Avvalimento, contratto nullo se non indica il vantaggio economico dell'ausiliaria Cittadini e Imprese

Avvalimento, contratto nullo se non indica il vantaggio economico dell'ausiliaria

Avvalimento, contratto nullo senza la chiara indicazione del vantaggio economico per l'ausiliaria. A sostenerlo è l'ANAC, con il parere di...

Stipendi dei Dirigenti Pubblici online, ANAC reintroduce l'obbligo PA e Digitale

Stipendi dei Dirigenti Pubblici online, ANAC reintroduce l'obbligo

Stipendi dei Dirigenti Pubblici online, l'ANAC cambia le carte in tavola sulle regole in merito alla trasparenza introdotte dalla legge...

Raffaele Cantone lascia l'ANAC: rientrerà in magistratura? Cittadini e Imprese

Raffaele Cantone lascia l'ANAC: rientrerà in magistratura?

Raffaele Cantone lascia l'ANAC, dopo cinque anni passati alla presidenza dell'Autorità Anticorruzione. Per lui adesso un probabile rientro in magistratura....

Interdittive Antimafia alle Imprese: l'ANAC fornisce i dati del Cittadini e Imprese

Interdittive Antimafia alle Imprese: l'ANAC fornisce i dati del "malaffare"

Interdittive Antimafia alle Imprese: l'ANAC, nel report relativo al periodo 2014-2018, fornisce tutti i dati delle imprese interdette dalle gare...

Affidamenti Servizi Sociali: proroga della consultazione Cittadini e Imprese

Affidamenti Servizi Sociali: proroga della consultazione

Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali, proroga consultazione. Per la delicatezza dell'argomento l'ANAC ha previsto lo slittamento dei...

Piani triennali prevenzione corruzione: piattaforma ANAC online da Luglio PA e Digitale

Piani triennali prevenzione corruzione: piattaforma ANAC online da Luglio

Dal 1 luglio 2019 l’acquisizione dei piani triennali di prevenzione della corruzione con la piattaforma Anac, online per quella data....

Appalti, per ANAC firma digitale equivale a quella autografa su cartaceo Cittadini e Imprese

Appalti, per ANAC firma digitale equivale a quella autografa su cartaceo

Appalti, Anac: firma digitale equivale alla firma autografa su documento cartaceo. La delibera dell'Anticorruzione in risposta ad un'istanza di precontenzioso....

Sblocca Cantieri 2019, ANAC boccia il decreto? Criticità e motivazioni Cittadini e Imprese

Sblocca Cantieri 2019, ANAC boccia il decreto? Criticità e motivazioni

Sblocca Cantieri 2019, l'ANAC e il presidente Cantone hanno espresso parecchie perplessità sul Decreto. Ecco tutto ciò che emerso dalla...

L'Obbligo di nomina commissari di gara dall'Albo Nazionale sta per entrare in vigore Cittadini e Imprese

L'Obbligo di nomina commissari di gara dall'Albo Nazionale sta per entrare in vigore

A partire dal 15 aprile, a meno di proroghe, entra in vigore l'obbligo di nomina dei commissari di gara interni...

ANAC: obbligo di comunicazione delle modifiche contrattuali Cittadini e Imprese

ANAC: obbligo di comunicazione delle modifiche contrattuali

Con delibera n. 112 del 13 febbraio 2019 il Consiglio dell'Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato l'Atto di segnalazione n. 4...

Appalti Pubblici 2019, le linee guida sulle clausole sociali Cittadini e Imprese

Appalti Pubblici 2019, le linee guida sulle clausole sociali

Appalti Pubblici 2019, le linee guida sulle clausole sociali sono state pubblicate dall'ANAC. Ecco tutti i dettagli sulle modalità di...

Appalti, contributi di gara 2019: ANAC rimodula importi e modalità di versamento Cittadini e Imprese

Appalti, contributi di gara 2019: ANAC rimodula importi e modalità di versamento

Appalti, contributi di gara 2019: l'ANAC, con la delibera n.1174/2018 ha rimodulato importi e modalità di versamento. Ecco tutte le...

Appalti Sotto Soglia 2019, l'ANAC aggiornerà le regole Cittadini e Imprese

Appalti Sotto Soglia 2019, l'ANAC aggiornerà le regole

Appalti Sotto Soglia 2019, l'ANAC metterà mano alle regole operative, con l'aggiornamento delle Linee Guida n. 4, anche in risposta alle...

Whistleblowing, quante segnalazioni nel 2019 tramite il sistema informatico? Personale e previdenza

Whistleblowing, quante segnalazioni nel 2019 tramite il sistema informatico?

Whistleblowing: le segnalazioni nel 2019, a un anno esatto dall'entrata in vigore della norma, quante sono? Ecco i numeri. A...

Codice Appalti, il parere di precontenzioso: nuovo regolamento dall'ANAC Cittadini e Imprese

Codice Appalti, il parere di precontenzioso: nuovo regolamento dall'ANAC

Codice Appalti, il parere di precontenzioso: l'ANAC pubblica online il nuovo regolamento, ha introdotto significative modifiche. Scopriamole. Il nuovo Regolamento per...

Adempimenti Legge 190 2012: nuova versione del file XSD E-Government e tecnologie, PA e Digitale

Adempimenti Legge 190 2012: nuova versione del file XSD

Novità importanti in materia di adempimenti Legge 190 2012: la nuova versione del file XSD è stata appena lanciata dall’ANAC....

Scadenza adempimenti Legge 190/2012, una soluzione per gli Enti E-Government e tecnologie, PA e Digitale

Scadenza adempimenti Legge 190/2012, una soluzione per gli Enti

La scadenza per assolvere agli adempimenti della Legge 190/2012, nota come Legge anticorruzione, è fissata al 31 gennaio 2019. Cosa...

Nuovo regolamento di funzione consultiva dell'ANAC: ecco cosa cambia Cittadini e Imprese

Nuovo regolamento di funzione consultiva dell'ANAC: ecco cosa cambia

Nuovo regolamento di funzione consultiva dell'ANAC: il Consiglio dell’Autorità ha Approvato il nuovo Regolamento, ecco cosa cambierà. L’Autorità ha approvato ...

Revisione delle linee guida n.5 ANAC: ulteriori chiarimenti Cittadini e Imprese

Revisione delle linee guida n.5 ANAC: ulteriori chiarimenti

In occasione dell’imminente revisione delle Linee guida n.5 ANAC, nell'ultimo consiglio dell'Autorità sono emersi nuovi spunti per ulteriori chiarimenti. In...

Legge sul Whistleblowing, il Regolamento ANAC entra in vigore: ecco cosa cambia Personale e previdenza

Legge sul Whistleblowing, il Regolamento ANAC entra in vigore: ecco cosa cambia

Legge sul Whistleblowing, il regolamento ANAC è entrata in vigore: ha valore legale dal 4 dicembre 2018 la Delibera ANAC 30...

Acquisti sotto i 1000 euro tramite mezzi telematici: l'ANAC fa chiarezza Cittadini e Imprese

Acquisti sotto i 1000 euro tramite mezzi telematici: l'ANAC fa chiarezza

Acquisti sotto i 1000 euro e mezzi telematici: l'ANAC, con un comunicato del presidente Cantone, fornisce indicazioni alle stazioni appaltanti....

Affidamento Servizi Legali nel nuovo Codice Appalti: le linee guida ANAC Cittadini e Imprese

Affidamento Servizi Legali nel nuovo Codice Appalti: le linee guida ANAC

Affidamento Servizi Legali nel nuovo Codice Appalti: l'ANAC fornisce le linee guida da applicare nelle procedure di appalto apposite. Il...

Appalti, poteri sanzionatori dell'ANAC: i limiti secondo il Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Appalti, poteri sanzionatori dell'ANAC: i limiti secondo il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, sez. V, con la Sentenza del 12.10.2018 n. 5883, si è pronunciato, in materia di Appalti,...

Concessionari Autostradali, l'ANAC segnala criticità e anomalie Urbanistica e ambiente

Concessionari Autostradali, l'ANAC segnala criticità e anomalie

Affidamenti e Adempimenti ai Concessionari Autostradali: l'ANAC, in una sua recente segnalazione, mette nero su bianco una distorta applicazione della...

La Banca dati ANAC è stata premiata: best practice per Digitalizzazione e Trasparenza negli Appalti Cittadini e Imprese

La Banca dati ANAC è stata premiata: best practice per Digitalizzazione e Trasparenza negli Appalti

La Banca dati ANAC è stata premiata: è stata considerata la sua attività come una best practice per Digitalizzazione e...

Gravi Illeciti Professionali: l'omessa dichiarazione cosa comporta? Cittadini e Imprese

Gravi Illeciti Professionali: l'omessa dichiarazione cosa comporta?

Gravi illeciti professionali: l’omessa dichiarazione di una sanzione (o penale) di importo irrilevante può comportare esclusione? Deve anzitutto ribadirsi, in...

Versamento per Tariffa Albo dei Commissari di Gara: chiarimenti Cittadini e Imprese

Versamento per Tariffa Albo dei Commissari di Gara: chiarimenti

L'Anac, con comunicato del 6 settembre 2018 ha diffuso istruzioni operative per il versamento della tariffa dovuta all'Autorità, per l'iscrizione...

Il Consigliere dell’Unione dei Comuni non può far parte del Cda della Partecipata Personale e previdenza

Il Consigliere dell’Unione dei Comuni non può far parte del Cda della Partecipata

Il consigliere dell’Unione dei Comuni non può far parte del Cda della Partecipata. L’Anac, con delibera n. 578 del 13-6-2018,...

Servizi di Ingegneria e Architettura: il nuovo bando tipo dell'ANAC Urbanistica e ambiente

Servizi di Ingegneria e Architettura: il nuovo bando tipo dell'ANAC

Servizi di Ingegneria e Architettura: il nuovo bando tipo dell'ANAC è adesso obbligatorio per le Stazioni Appaltanti. Scatta di fatto...

Obbligo di rotazione del Personale nei Comuni: la delibera dell'ANAC Personale e previdenza

Obbligo di rotazione del Personale nei Comuni: la delibera dell'ANAC

Obbligo di rotazione del personale nei Comuni, da prevedere nel Piano Anticorruzione: l'ANAC fornisce chiarimenti in una recente delibera. La...

Pagina 2 di 9