Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Codici: difendiamo i cittadini dall’assalto di banche e finanziarie. La triste conferma di una situazione drammatica e preoccupante. È il...
Codici: conti poco chiari dal 75% delle banche, pronti a tutelare i risparmiatori per i rimborsi. Trasparenza Banche, i conti...
Gli istituti lanciano il proprio allarme alla BCE: oggetto della contesa sono i tassi negativi per le Banche. La lettera...
Imprese, le nuove disposizioni europee sul Default. Le associazioni di rappresentanza firmatarie dell'Accordo per il Credito 2019, pubblicano una guida...
Banche: nel Dl Crescita finalmente inserite le norme sui rimborsi ai risparmiatori. Attesa per lunedì la pubblicazione in GU. Con...
Truffati dalle Banche: rimborsi bloccati a causa di “dettagli da limare”, che nascondono le diverse volontà all’interno del Governo. Per...
Manovra 2019: Di Maio e Salvini rassicurano le banche. La preoccupazione per il futuro degli istituti bancari resta alta nel governo,...
L’Ufficio studi della CGIA denuncia che il nostro sistema creditizio continua a premiare le grandi famiglie industriali, i gruppi societari...
Banche: Federconsumatori parte civile nei processi contro Veneto Banca e Banca Marche. Prosegue la battaglia per smascherare i responsabili e...
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 153/E del 18 dicembre 2017, interviene sul trattamento tributario delle somme corrisposte da un banca...
Bonifici Istantanei al via: divenuto operativo il sistema del servizio Sepa Instant Credit Transfert (Stc Inst), ossia un sistema europeo...
Depositi bancari rappresentano un cumulo di denaro remunerato e, spesso e volentieri, rappresentano un vero e proprio salvadanaio per il...
Assemblea Abi 2017: per il presidente Patuelli sono indispensabili semplificazioni normative e trasparenza, mentre "sarebbe utile che le autorità europee...
Il gravissimo scandalo di MPS, la più antica banca ridotta in cenere in meno di un decennio, che per 544...
Le somme erogate dal fondo di solidarietà a favore di soggetti vittime della messa in liquidazione di banche non fanno...
L'avviso di accertamento durante le indagini bancarie è legittimo anche se al contribuente non viene esibito il provvedimento che dà...
Referenze bancarie di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati: un’impresa che non sia in grado di presentarle può essere...
MPS: una grande banca salvata da piccoli risparmiatori. ABI invece, rimane in religioso silenzio. Quarantadue mila piccoli risparmiatori...
Risparmio tradito: nella vicenda del salvataggio delle quattro banche ci sono tanti, troppi elementi di ambiguità e iniquità. Tra...
È passato un anno dal "salvataggio" delle 4 banche e dall'azzeramento degli averi dei risparmiatori. Inoltre sono trascorsi sei mesi...
Nel 2015 l’incidenza percentuale delle commissioni nette sui ricavi delle banche italiane (pari al 36,5 per cento) è stata la...
All'indomani della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento che ha aperto la strada agli indennizzi, i responsabili e gli esperti...
Il mercato dei prestiti personali in Italia sta vivendo un momento particolarmente positivo, determinato, ahimè, anche da una situazione sociale...
Nell’area dell’Euro l’Italia risulta ultima in relazione all’indice CET1. Questo indicatore, venuto alla ribalta con l’avvento degli stress test, riguarda...
L'autorità bancaria europea (EBA) ha sottoposto i 51 principali istituti bancari europei a degli stress test. Questi test si configurano...
Negli ultimi due anni sono stati introdotti radicali mutamenti nel settore bancario italiano, su cui il Governo è intervenuto fin...
Il sistema bancario europeo evidenzia sempre sorprese. Ma questa volta le cattive notizie non vengono dalle banche italiane o da...
Solo il 27% delle banche italiane ha le competenze per gestire i dati del cliente. Qual è oggi l’atteggiamento delle banche...
L'Aula della Camera ha approvato oggi con 287 si, 173 no e 3 astenuti, il decreto banche, così come approvato...
Sebbene negli ultimi anni siano diminuiti, l’Ufficio studi della CGIA segnala che i costi strutturali del nostro sistema bancario rimangono...