Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Pensioni Invalidità 2018, l'anticipo in quali casi è previsto? Ecco alcune indicazioni giunte dalla Corte di Cassazione. La Corte di Cassazione...
Licenziamento per scarso rendimento: la Cassazione, con la Sentenza 2018, n. 31763, si pronuncia sul tema in maniera sorprendente. La vicenda...
Imposta Pubblicità: anche il cartello sulla gru è soggetto alla tassa. Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza n....
Con la sentenza n. 28062 del 02.11.2018 sono confemate le agevolazioni IMU alle Società Agricole dalla Cassazione. Ecco cosa è...
Perdurare dell'Assenza per Malattia, licenziamento dipendente è illegittimo? Ecco quanto emerge dalla sentenza n. 31763/2018 della Sezione lavoro della Cassazione. Nel...
La Corte di Cassazione, con la sentenza 27363/2018, si pronuncia in merito ai crediti per l'amministratore di condominio uscente. Come li...
Prescrizione Tributi Locali, la Cassazione si pronuncia sui termini con la Sentenza n. 29996/2018. Ecco tutti i dettagli. Nel caso in...
Con la Sentenza n. 52207/2018 sull'obbligo di timbratura per i dirigenti pubblici la Cassazione si pronuncia. Scopriamo in quali termini....
Fondo di Garanzia TFR INPS: quando è legittimo? La Cassazione interviene stabilendo in quali casi questo intervento di garanzia sia...
Ravvedimento Operoso: la sanzione, applicabile a un operazione di omessa fatturazione nel caso di specie, non è sanabile. Il parere...
Verifica Fiscale: la documentazione custodita all’interno di una borsa è probante? A fornire chiarimenti ci pensa la Corte di cassazione...
Infortunio a Scuola: risarcimento solo se c'è prova del danno. Ecco alcune indicazioni estrapolate da una Sentenza della Corte di...
Pensione: interessi legali sugli arretrati, quando maturano? Lo ha stabilito la Corte di Cassazione precisando i contorni di una materia...
Quando un fabbricato può dirsi in costruzione? E quando il fabbricato può dirsi ultimato? La differenza non è, ovviamente, risibile....
Recupero Forzoso TARI: i termini di prescrizione sono stati dettati dalla Cassazione nell'ordinanza n. 22305 del 13 settembre 2018. Nel...
Linea dura sui furbetti del Cartellino nella Pa da parte della Cassazione. Con la sentenza n. 38997/2018 è infatti esclusa...
Non mantenere le promesse elettorali per il primo cittadino è sempre un rischio per la reazione del proprio elettorato. Ma...
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che il mobbing deve essere considerato una malattia indennizzabile dall'INAIL a...
Violazione del Codice della Strada: se la Multa è pagata in ritardo la maggiorazione a quanto ammonta? La decisione della...
Abuso supplenze, risarcimento contratti: la Cassazione fornisce alcune indicazioni. La reiterazione delle supplenze svolte su organico di fatto, ossia conferite...
Finto funerale a Sergio Marchionne: la Cassazione convalida il licenziamento degli operai che hanno inscenato la farsa. E scoppia la...
La Tariffa di Igiene Ambientale, nota anche come TIA, non è dovuta su immobile non occupato e non idoneo a produrre...
Movida in Condominio, una Sentenza della Cassazione indica i limiti: in particolare sui dissidi che sorgono tra gli abitanti delle zone...
La Corte di Cassazione, Sez. lavoro, con la sentenza n. 9736/2018, ha fornito indicazioni su in casi in cui il...
La Corte di cassazione con le sentenza n. 4897/2018, ha fornito importanti chiarimenti sulle assunzioni nelle Società Partecipate e la...
La Corte di cassazione torna a occuparsi della possibilità di convertire, in ambito di società partecipate, il contratto di lavoro...
Bilanci Enti Locali: la sentenza 49/2018 depositata ieri dalla Corte costituzionale apre una breccia importante nell'autonomia legislativa delle Regioni. Dando indicazioni,...
TARSU: nella sentenza 440/2018, la Corte di cassazione affronta la questione delle condizioni per il riconoscimento della rateazione delle somme...
Nella sentenza n. 17240/2017, la Corte di cassazione torna ad occuparsi della disciplina del recupero delle agevolazioni usufruite dalle società...
Quando si acquista una casa si pone spesso il problema degli eventuali debiti con il condominio lasciati dal vecchio proprietario:...