Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Costituisce ipotesi di abuso del diritto la sequenza di negozi giuridici rappresentata dalla donazione di un terreno edificabile, effettuata a...
La Corte di Cassazione, sez. VI Penale, con la sentenza 26 maggio – 26 giugno 2015, n. 27100, si è...
Con la sentenza 7576/2015, la Corte di cassazione è stata chiamata a pronunciarsi in merito a una particolare fattispecie in...
La Corte di Cassazione, con sentenza 16592/2015, ha ritenuto illegittime la sanzioni disciplinari nei confronti di chi si rifiuta di...
La Cassazione penale, sezione terza, con la sentenza n. 31618 del 21 luglio 2015 riassume gli interventi in ambito edilizio...
Affinché si possa sostenere la continuazione del reato di omesso versamento dell'Iva, non è sufficiente che il contribuente evochi la...
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 17497 del 2 settembre 2015, ha statuito che, in caso di litisconsorzio...
Se la merce non giunge a destinazione e non è possibile stabilire il luogo in cui l’irregolarità si è verificata,...
Sulla scia di quanto era stato già affermato in merito alla lista “Falciani” (ordinanze 8605/2015, 86066/2015 e 9760/2015 e sentenze...
I permessi della Legge 104 non incidono sulla tredicesima: lo conferma una sentenza della Corte di Cassazione (la n. 15435/2014)....
Con alcune recenti sentenze la Corte di Cassazione civile, sezione lavoro, ha confermato ancora una volta che il TFR viene...
La controversia oggetto della decisione di legittimità in rassegna (Cassazione, 4580/2015) attiene alla legittimità dell’avviso di liquidazione col quale l'Amministrazione...
È legittima l’applicazione della sanzione accessoria della sospensione della licenza per omessa installazione del registratore di cassa comminata - ai...
La Corte di cassazione, con la sentenza 13494 del 1° luglio 2015, ha statuito che “la discordanza tra le somme...
La sentenza 2616/2015 della Corte di cassazione ha confermato l'estensione della tutela del contribuente destinatario di un atto dell’Amministrazione finanziaria...
Il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti si consuma al momento di emissione della singola fattura ovvero, nel...
In tema di esecuzione esattoriale, qualora la parte destinataria di una cartella di pagamento contesti esclusivamente di averne ricevuto la...
Con la sentenza n. 27849/2015 la terza sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa in merito ai tempi...
Non conta il fatto che i minori pernottino spesso dal padre perché, ciò che conta, è la stabile coabitazione ossia...
Avvenuta la consegna dell’avviso, va soltanto notificata la relativa cartella di pagamento per la fase della riscossione coattiva entro il...
Si configura l’illecito di appropriazione indebita quando il commercialista trattiene per sé le somme consegnategli per il versamento delle imposte....
Con la Sentenza n. 17325/2015 le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione si sono pronunciate sul reato di accesso...
Se il lavoratore percepisce indebitamente gli assegni familiari anticipati per conto dell’INPS dal datore di lavoro, quest’ultimo è tenuto a recuperare...
I giudici di legittimità confermano la non imponibilità Iva del rapporto tra mandante e mandatario, per prestazioni di servizi non...
In tema di reddito d’impresa, la Corte di cassazione, con la sentenza 9080 del 6 maggio 2015, ha stabilito che...
Nella sentenza 27292/2014, la Cassazione è chiamata a chiarire se sia valida o meno la definizione ex articolo 15 della...
Con le sentenze 26471 e 26472 del 2014, la Corte di cassazione è tornata a occuparsi del tema inerente i...
La presunzione di vendita delle merci non rinvenute comporta l’onere di provare il contrario a carico del contribuente e i...