TAG: cgia mestre

Prima di assumere la PA dovrebbe pagare i suoi debiti? Contabilità e tasse

Prima di assumere la PA dovrebbe pagare i suoi debiti?

“Prima di dar luogo a nuovi assunzioni – dichiara il coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA Paolo Zabeo – la Pubblica...

Tasse, quanto costano agli italiani ogni anno? Contabilità e tasse

Tasse, quanto costano agli italiani ogni anno?

L’Ufficio studi della CGIA Mestre ha individuato un elenco, quello delle tasse pagate dagli italiani, composto da addizionali, accise, imposte, sovraimposte, tributi,...

Artigiani e Piccoli Negozianti in ginocchio: tante chiusure attività Cittadini e Imprese

Artigiani e Piccoli Negozianti in ginocchio: tante chiusure attività

In un report della CGIA Mestre i dati allarmanti sulla situazione critica di artigiani e piccoli negozianti.   Negli ultimi...

Imprese Italiane: sono le più tassate in Europa Cittadini e Imprese

Imprese Italiane: sono le più tassate in Europa

Secondo i dati dell’Ufficio studi della CGIA, le nostre imprese versano al fisco 105,6 miliardi di euro l’anno: nell’Unione europea...

Gli autotrasportatori italiani devono versare milioni di euro al Fisco? Cittadini e Imprese

Gli autotrasportatori italiani devono versare milioni di euro al Fisco?

Secondo la CGIA di Mestre, quasi 55.000 piccoli autotrasportatori italiani dovranno versare poco meno di 3 milioni di euro all’erario entro...

Divario Economico tra Nord e Sud: aumenta? Cittadini e Imprese

Divario Economico tra Nord e Sud: aumenta?

In questi ultimi anni di crisi, il divario economico e sociale tra il Nord e il Sud del Paese è...

Lavoratori Autonomi: quanto guadagnano ogni anno? Cittadini e Imprese

Lavoratori Autonomi: quanto guadagnano ogni anno?

Lavoratori Autonomi: l’elaborazione, effettuata dall’Ufficio studi della CGIA, riguarda i redditi medi dei lavoratori autonomi riferiti alla dichiarazione dei redditi...

Perché c'è un boom di licenziamenti? Il report della CGIA Mestre Cittadini e Imprese

Perché c'è un boom di licenziamenti? Il report della CGIA Mestre

L’Ufficio studi della CGIA segnala che nell’ultimo anno i licenziamenti per giusta causa o giustificato motivo soggettivo nel settore privato...

Debiti PA, mancati pagamenti ai Fornitori: lo stato attuale Cittadini e Imprese

Debiti PA, mancati pagamenti ai Fornitori: lo stato attuale

A quanto ammontano, secondo gli ultimi dati, i mancati pagamenti ai fornitori della PA? Il report della CGIA Mestre.  ...

Quante Imprese chiudono i battenti in Italia nei primi 5 anni di vita? Cittadini e Imprese

Quante Imprese chiudono i battenti in Italia nei primi 5 anni di vita?

Una elaborazione realizzata dall’Ufficio studi della CGIA riporta dati piuttosto allarmanti: quante Imprese chiudono i battenti in Italia nei primi...

Quanti sono gli occupati che lavorano anche di domenica? Cittadini e Imprese

Quanti sono gli occupati che lavorano anche di domenica?

Secondo un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della CGIA e riferita al 2016, sono 4,7 milioni gli italiani che lavorano di domenica....

La CGIA contro Padoan: no a più IVA per meno Cuneo Fiscale Contabilità e tasse

La CGIA contro Padoan: no a più IVA per meno Cuneo Fiscale

“No all’aumento dell’Iva in cambio della riduzione del cuneo fiscale. Questa operazione, infatti, non sarebbe a somma zero. Se a...

DEF: l'incognita si chiama IVA Contabilità e tasse

DEF: l'incognita si chiama IVA

In attesa di poter analizzare il testo ufficiale del Def, dalle indiscrezioni emerse fino a ora, fanno sapere dalla CGIA,...

Aumentano i morti sul lavoro nel 2017? Cittadini e Imprese

Aumentano i morti sul lavoro nel 2017?

Ancorché provvisori, dalla CGIA denunciano che nei primi 2 mesi di quest’anno i dati relativi agli incidenti nei luoghi di...

Le tasse sulle Partite IVA non sono state abbassate Contabilità e tasse

Le tasse sulle Partite IVA non sono state abbassate

Per la CGIA Mestre il Governo Renzi avrebbe abbassato le tasse in misura strutturale solo per alcune categorie, escludendo di...

Quanto sono mediamente indebitate le famiglie? Cittadini e Imprese

Quanto sono mediamente indebitate le famiglie?

Le famiglie italiane sono mediamente indebitate per un importo pari a 20.341 euro. Nell’insieme, i “passivi” accumulati con le banche...

Autotrasporto: contraccolpi negativi pesanti al settore Cittadini e Imprese

Autotrasporto: contraccolpi negativi pesanti al settore

Dall’inizio della crisi (2009) a oggi si contano quasi 21.000 attività in meno, lasciando senza un’occupazione almeno 70.000 addetti.  ...

Allarme della CGIA: dipendenti costano quasi il doppio degli stipendi erogati? Cittadini e Imprese

Allarme della CGIA: dipendenti costano quasi il doppio degli stipendi erogati?

Le tasse e i contributi previdenziali continuano ad alleggerire in maniera eccessiva i salari e gli stipendi, condizionando negativamente la...

In aumento le Scadenze Fiscali? Contabilità e tasse

In aumento le Scadenze Fiscali?

Scadenze fiscali che proliferano sempre di più? Nonostante le promesse, la burocrazia fiscale è destinata ad aumentare.     Nel...

Pressione Fiscale, Crisi e Lavoro: quale andamento per il 2017? Contabilità e tasse

Pressione Fiscale, Crisi e Lavoro: quale andamento per il 2017?

Pressione Fiscale, Crisi e Lavoro. Dal punto di vista economico, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, il 2017 sarà per...

Eccessivo demonizzare i Voucher? Cittadini e Imprese

Eccessivo demonizzare i Voucher?

Nel 2015, ultimo dato disponibile, l’incidenza delle ore lavorate con i voucher è stata pari ad appena lo 0,3 per...

Bolletta Elettrica: il conto più salato è per le PMI italiane Cittadini e Imprese

Bolletta Elettrica: il conto più salato è per le PMI italiane

Nella classifica del costo dell’energia elettrica dell’Eurozona sono le piccole imprese italiane in cima per questo triste primato: i dati...

Per le Imprese oggi è un pesantissimo Tax Day Cittadini e Imprese

Per le Imprese oggi è un pesantissimo Tax Day

Le imprese sono chiamate a passare in cassa. Più precisamente a versare all’erario ben 27 miliardi di euro per onorare...

Paghiamo quasi 1000 euro di tasse in più all'anno rispetto alla media UE Contabilità e tasse

Paghiamo quasi 1000 euro di tasse in più all'anno rispetto alla media UE

Cosa accadrebbe se l’Italia avesse la pressione fiscale allineata con il dato medio presente in Ue? Ogni italiano pagherebbe 946...

Quante tasse verseremo nel mese di Novembre? Contabilità e tasse

Quante tasse verseremo nel mese di Novembre?

Come da “tradizione”, novembre è il mese delle tasse. Tra l’Iva, gli acconti Irpef, l’Irap, l’Ires, le addizionali Irpef e...

Dal 2017 aumenti per benzina e gasolio? Contabilità e tasse

Dal 2017 aumenti per benzina e gasolio?

Dal prossimo 1° gennaio 2017 sono previsti aumenti della benzina e del gasolio? La denuncia della CGIA Mestre. Scongiurato, almeno...

Qual è la pressione fiscale Contabilità e tasse

Qual è la pressione fiscale "reale" sugli Italiani?

Secondo la stima realizzata dall’Ufficio studi della CGIA, sui contribuenti italiani fedeli al fisco grava una pressione fiscale “reale” che...

Il Quantitative Easing è un fallimento? Contabilità e tasse

Il Quantitative Easing è un fallimento?

Dopo oltre un anno e mezzo dall’avvio dei massicci acquisti di titoli da parte della Banca Centrale Europea (sono attualmente...

Tariffe Luce e Gas e biglietti bus e treni: l'analisi della CGIA Mestre Contabilità e tasse

Tariffe Luce e Gas e biglietti bus e treni: l'analisi della CGIA Mestre

Le nostre bollette della luce e del gas sono tra le più alte in Ue. I prezzi dei biglietti dei...

Lotta a Evasione Fiscale: i Comuni non collaborano? Contabilità e tasse

Lotta a Evasione Fiscale: i Comuni non collaborano?

Solo il 7 per cento dei Comuni italiani si è attivato nella lotta all’evasione fiscale (gli ultimi dati disponibili sono...

Pagina 3 di 6