TAG: cittadini

PIR, Piani individuali di risparmio a lungo termine: anche per cittadini all'estero? Contabilità e tasse

PIR, Piani individuali di risparmio a lungo termine: anche per cittadini all'estero?

I Pir possono essere sottoscritti da un cittadino italiano residente all’estero? La legge di bilancio 2017 ha introdotto il regime...

Tasse Automobilistiche, a quanto ammonta il prelievo fiscale? Contabilità e tasse

Tasse Automobilistiche, a quanto ammonta il prelievo fiscale?

Tasse automobilistiche: a quanto ammonta il carico fiscale che “incombe” sui nostri autoveicoli? Ammonta a 73 miliardi di euro il carico...

Elezioni 2018: istruzioni per il voto e fac-simile scheda Cittadini e Imprese

Elezioni 2018: istruzioni per il voto e fac-simile scheda

Sono stati pubblicati dal Ministero dell’Interno i fac-simile delle schede elettorali per le elezioni 2018. Elezioni Politiche del 2018. Ogni...

Come individuare le autostrade con autovelox tarato a 150 km/h? Cittadini e Imprese

Come individuare le autostrade con autovelox tarato a 150 km/h?

Chiunque abbia una patente è chiamato a sapere che in Italia il limite della stragrande maggioranza delle autostrade è di...

Carta della Famiglia, via libera alla procedura per i Comuni Cittadini e Imprese

Carta della Famiglia, via libera alla procedura per i Comuni

Si realizza la prima fase operativa della Carta della Famiglia, la card sconti riservata ai nuclei familiari con almeno tre...

San Gimignano è il primo Comune ad attuare il federalismo demaniale culturale Cittadini e Imprese

San Gimignano è il primo Comune ad attuare il federalismo demaniale culturale

San Gimignano è il primo Comune ad attuare il federalismo demaniale culturale grazie a un ‘accordo di valorizzazione’ siglato con...

Notifica multa via PEC, quando si può fare ricorso? Cittadini e Imprese

Notifica multa via PEC, quando si può fare ricorso?

Le multe stradali possono essere ora notificate con la Pec ossia con la posta elettronica certificata: quando si può fare...

Come si scrive il testamento biologico? Cittadini e Imprese

Come si scrive il testamento biologico?

Al via la legge sul biotestamento. L'associazione Luca Coscioni spiega le modalità per redigere il testamento biologico ed evitare l'accanimento...

Poste: intervento dell’AGCOM a tutela del servizio universale Cittadini e Imprese

Poste: intervento dell’AGCOM a tutela del servizio universale

Positivo l’intervento dell’AGCOM che ha avviato una attenta attività di vigilanza nei confronti del servizio postale, in particolare per quanto...

Quest'anno un italiano su due ha acquistato on line Cittadini e Imprese

Quest'anno un italiano su due ha acquistato on line

Nel 2017 un italiano su due ha acquistato on line: trend estremamente positivo per l'e-commerce. Secondo il Report "Cittadini, imprese...

Via ai Bonifici Istantanei: ecco come funzionano Contabilità e tasse

Via ai Bonifici Istantanei: ecco come funzionano

Bonifici Istantanei al via: divenuto operativo il sistema del servizio Sepa Instant Credit Transfert (Stc Inst), ossia un sistema europeo...

Accesso Civico, gli strumenti utili per la nuova normativa E-Government e tecnologie

Accesso Civico, gli strumenti utili per la nuova normativa

L’Accesso Civico è la disciplina che si occupa degli obblighi di pubblicazione per la PA in tema di pubblicità, trasparenza...

Obblighi di Pubblicazione: Amministrazione Trasparente e Leggi Regionali Sicilia E-Government e tecnologie

Obblighi di Pubblicazione: Amministrazione Trasparente e Leggi Regionali Sicilia

Amministrazione Trasparente e Leggi Regionali Sicilia. La pubblicità dei dati, dei documenti e delle informazioni è il principale strumento per...

Lavorare con la scrittura: le nuove opportunità del Web Marketing Cittadini e Imprese

Lavorare con la scrittura: le nuove opportunità del Web Marketing

Che internet abbia impresso una svolta sostanziale ad ogni aspetto della vita quotidiana è ormai un dato acclarato; così come...

Ryanair, disagi per ritardi oltre il limite stabilito dal Regolamento CEE 261/2004 Cittadini e Imprese

Ryanair, disagi per ritardi oltre il limite stabilito dal Regolamento CEE 261/2004

Disagi per ritardi oltre il limite stabilito dal Regolamento CEE 261/2004:  un altro caso di disservizio Ryanair.   Sono tanti...

Italiani e viaggi: quali sono le mete più richieste? Cittadini e Imprese

Italiani e viaggi: quali sono le mete più richieste?

Agli italiani continua a piacere l’idea di viaggiare; e non potrebbe essere altrimenti vista la natura che da sempre contraddistingue...

Criptovalute: tra rischi e vantaggi Cittadini e Imprese

Criptovalute: tra rischi e vantaggi

Ormai sono uno strumento talmente diffuso che, almeno una volta, sarà capitato a tutti di imbattervisi. Le criptovalute sono una...

Disinfestazione Blatte: ecco come risolvere i problemi con gli insetti Cittadini e Imprese

Disinfestazione Blatte: ecco come risolvere i problemi con gli insetti

Insetti e blatte: cause e accorgimenti per debellare questa sgradevole invasione? Nelle città la vita frenetica spesso ci impedisce di...

CENSIS: quanti italiani navigano in Rete? Cittadini e Imprese

CENSIS: quanti italiani navigano in Rete?

Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione: nel 2017 quanti sono gli italiani sul web? Smartphone e social network elementi decisivi? Arrivata al...

Codice Fiscale cittadini residenti all’Estero: come richiederlo? Contabilità e tasse

Codice Fiscale cittadini residenti all’Estero: come richiederlo?

Un cittadino italiano residente all’estero come può chiedere l’attribuzione del codice fiscale? Angela B.   Codice Fiscale cittadini residenti all’Estero:...

Sanità: con il nuovo DEF meno servizi ai cittadini Cittadini e Imprese

Sanità: con il nuovo DEF meno servizi ai cittadini

No a ipotesi di “definanziamento” della spesa sanitaria. Destinare le risorse necessarie al SSN universalistico per garantire il diritto alla...

MiFID II – Nuova disciplina europea sui servizi finanziari in arrivo Cittadini e Imprese

MiFID II – Nuova disciplina europea sui servizi finanziari in arrivo

Il prossimo gennaio entrerà in vigore la MiFID II, ovvero la nuova disciplina europea che regola i servizi finanziari europei...

Maxi bollette energia, gas e acqua: un dramma sociale da fermare Cittadini e Imprese

Maxi bollette energia, gas e acqua: un dramma sociale da fermare

In audizione alla Camera le Associazioni dei Consumatori sul disegno di legge C.3792 recante disposizioni a tutela dei consumatori in...

Bilancio Partecipativo, l'esempio virtuoso del Comune di Ferla (SR) Contabilità e tasse

Bilancio Partecipativo, l'esempio virtuoso del Comune di Ferla (SR)

Il Bilancio Partecipativo è uno strumento di democrazia diretta che consente ai cittadini, singoli o associati, a gruppi, comitati, imprese ect, di contribuire a...

Condizionatore troppo rumoroso, cosa si rischia? Cittadini e Imprese

Condizionatore troppo rumoroso, cosa si rischia?

Installare un condizionatore che fa troppo rumore e disturba i vicini è reato? Quali rischi comporta un condizionatore rumoroso? La...

#SALVAILSUOLO: ultima settimana per firmare la petizione Urbanistica e ambiente

#SALVAILSUOLO: ultima settimana per firmare la petizione

Paghiamo conti sempre più salati alla colata di cemento che copre l’Italia. Serve una firma contro i disastri causati da...

I numeri dell'Evasione Fiscale nel 2016 Contabilità e tasse

I numeri dell'Evasione Fiscale nel 2016

Evasione Fiscale. Nel 2016, grazie all’attività di controllo e di verifica fiscale effettuata dalla Guardia di Finanza, tra evasori totali,...

Assegno Sociale: gli importi e i limiti al reddito per il 2017 Cittadini e Imprese

Assegno Sociale: gli importi e i limiti al reddito per il 2017

L'Assegno Sociale è una prestazione assistenziale erogata in favore di coloro che si trovano in condizioni economiche disagiate con oltre...

Emergenza Idrica di Roma: profitto prevale sui diritti? Cittadini e Imprese

Emergenza Idrica di Roma: profitto prevale sui diritti?

L’emergenza idrica di Roma è l’inevitabile risultato del profitto che prevale sui diritti e sulla tutela dei beni comuni?   Se...

Stalking: quante sono le persone colpite in Italia? Cittadini e Imprese

Stalking: quante sono le persone colpite in Italia?

“Circa il 20% della popolazione italiana è, o è stata almeno una volta nella vita, vittima di atti persecutori“. Lo...

Pagina 2 di 11