Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Sono molteplici le controversie che riguardano problematiche condominiali di cui alcune vengono discusse in Tribunale e altre no. Discorso specifico...
Condominio Impatto Zero: a Parma una interessante best practice sulla materia. Ecco alcuni degli obiettivi di FEASIBLE, un importante progetto...
Risparmio Energetico su Parti Comuni del Condominio: i dati relativi alle pertinenze come devono essere comunicati? L'Agenzia delle Entrate fornisce...
Con l'inizio dell'autunno e il calo delle temperature, diventa fatidico conoscere per chi abita o gestisce un condominio l'orario di...
Amministratore di Condominio: quali requisiti occorrono? In quale circostanze si può rischiare la revoca? Ecco una panoramica completa. L’attività di...
Movida in Condominio, una Sentenza della Cassazione indica i limiti: in particolare sui dissidi che sorgono tra gli abitanti delle zone...
Consumi Acqua nel Condominio, come si dividono i costi? Una recente e interessante sentenza del Tribunale di Milano, n. 2505 del...
Compensi degli amministratori di condominio: una delle voci del bilancio condominiale più controverse e discusse. Alcune pronunce giurisprudenziali recenti fanno un...
Posti Auto in Condominio: a chi spetta intervenire sulla proprietà esclusiva di un condomino, al fine di predeterminare e assegnare...
Quando si acquista una casa si pone spesso il problema degli eventuali debiti con il condominio lasciati dal vecchio proprietario:...
L'amministratore di condominio ha preso un accordo che ha subito firmato senza però comunicarlo prima all’ assemblea? La procedura è...
Il pagamento delle imposte patrimoniali sugli immobili, ossia Imu e Tasi, relative alle parti comuni condominiali, a chi spetta? ...
Le informazioni vanno inviate telematicamente attraverso i canali Entratel o Fisconline, utilizzando l’applicazione dedicata. Attenzione, il mancato inoltro è un...
Sul sito delle Entrate, in risposta ai quesiti che pervengono dagli operatori coinvolti, i chiarimenti dell’Agenzia attraverso faq, costantemente e...
Precompilata e amministratori: più tempo per conoscersi meglio? Sì, ma solo quello sufficiente per rimediare a un rallentamento dovuto a...
Le urla durante il sesso? Per carità vanno bene, ma non devono dare disturbo agli altri: questa la decisione del...
Il risarcimento del danno scatta in automatico dopo la dimostrazione dell’esistenza dei rumori oppure è necessario fornire un ulteriore elemento...
Per un intervento di bonifica sul nostro condominio, possiamo beneficiare della detrazione fiscale prevista per gli interventi di bonifica dall’amianto?...
Il nostro condominio ha effettuato lavori di ristrutturazione che hanno interessato le reti fognarie. Possiamo detrarre anche le spese per...
Se la fattura per lavori condominiali deve essere intestata al condominio e il bonifico deve essere fatto a nome del...
Per detrarre la spesa per lavori di manutenzione straordinaria su una corte (condominio minimo), devo comunque chiedere il codice fiscale?...
In un condominio formato da 4 appartamenti, in caso di lavori di manutenzione ordinaria pagati direttamente dai condomini, in mancanza...
Non esiste una norma di legge che individui orari prestabiliti entro cui va rispettato il riposo delle persone; salvo che...