TAG: contabilità

Fatture elettroniche e rifiuti motivati Contabilità e tasse

Fatture elettroniche e rifiuti motivati

Fatture elettroniche e rifiuti motivati. È di recente definizione, la pubblicazione di riferimento in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 22...

Enti Locali: chiarimenti su certificazione della perdita di gettito a causa del Covid-19 Contabilità e tasse

Enti Locali: chiarimenti su certificazione della perdita di gettito a causa del Covid-19

Le indicazioni operative per gli Enti Locali. Come è noto, le città metropolitane, le province, i comuni, le unioni di...

Detrazione fiscale su spese tracciabili anche con conto corrente non intestato a dichiarante Contabilità e tasse

Detrazione fiscale su spese tracciabili anche con conto corrente non intestato a dichiarante

A fornire questo importante chiarimento è una recente risposta ad interpello dell'Agenzia delle Entrate. Detrazione fiscale su spese tracciabili anche...

Seminario sul ruolo delle S.R.R. e la gestione dei rifiuti in Sicilia dopo le deliberazioni ARERA 2019-2020 Personale e previdenza

Seminario sul ruolo delle S.R.R. e la gestione dei rifiuti in Sicilia dopo le deliberazioni ARERA 2019-2020

Nel pieno rispetto delle regole Covid-19, si riparte con un nuovo seminario gratuito in presenza giovedì 17 settembre a Santa...

Sospensione Tributi Locali? Si, ma non vale in tutti i casi Contabilità e tasse

Sospensione Tributi Locali? Si, ma non vale in tutti i casi

L’articolo 99 del Decreto Agosto ha prorogato il termine previsto dall’articolo 68 dello stesso decreto «Cura Italia» (18/2020), che aveva...

Bilancio di Previsione Enti Locali: cancellati i controlli di cassa del tesoriere Contabilità e tasse

Bilancio di Previsione Enti Locali: cancellati i controlli di cassa del tesoriere

A stabilire questa regola è l'art.52 del Decreto Agosto 2020, pubblicato settimana scorsa in Gazzetta Ufficiale. Bilancio di Previsione Enti...

Riconoscimento dei debiti fuori bilancio: il parere della Corte dei Conti Contabilità e tasse

Riconoscimento dei debiti fuori bilancio: il parere della Corte dei Conti

La sezione delle autonomie della Corte dei Conti chiude il “microcosmo normativo” del dissesto: riconosciuta la piena e non limitata...

La gestione dell’ente in esercizio provvisorio: un riepilogo completo Contabilità e tasse

La gestione dell’ente in esercizio provvisorio: un riepilogo completo

Nel caso in cui il bilancio di previsione non sia stato approvato dal Consiglio entro il 31 dicembre dell’anno precedente,...

Pubblicato online l'Atto di indirizzo sulle politiche fiscali Contabilità e tasse

Pubblicato online l'Atto di indirizzo sulle politiche fiscali

Migliorare la governance del sistema fiscale, sostenere la crescita del Paese ed elevare la qualità dei servizi resi ai contribuenti-utenti,...

Verifiche di inadempienza, i Comuni come devono procedere? Contabilità e tasse

Verifiche di inadempienza, i Comuni come devono procedere?

Un Comune che non riceve alcuna notifica di pignoramento dall'agente della riscossione, a seguito dell'inadempienza di una ditta, come deve...

Come gestire l'eventuale entrata accertata nell’esercizio, esigibile in esercizi successivi Contabilità e tasse

Come gestire l'eventuale entrata accertata nell’esercizio, esigibile in esercizi successivi

Come gestire l’eventuale entrata accertata nell’esercizio, che sia esigibile in esercizi successivi e come gestire le “poste negative” dell'attivo: alcuni...

Nuova Proroga sull'approvazione dei bilanci di previsione per i Comuni Contabilità e tasse

Nuova Proroga sull'approvazione dei bilanci di previsione per i Comuni

Ci sarà più tempo per i Comuni per ottemperare all'importantissimo adempimento. Ecco la nuova Scadenza. Nuova Proroga sull'approvazione dei bilanci...

Enti Locali, assegnazione contributi a fondo perduto: chiarimenti Contabilità e tasse

Enti Locali, assegnazione contributi a fondo perduto: chiarimenti

Una recente pronuncia di una Sezione Regionale della Corte dei Conti traccia una linea di demarcazione in merito a questo...

Occultamento Scritture Contabili, la confisca quando è ammessa? Contabilità e tasse

Occultamento Scritture Contabili, la confisca quando è ammessa?

Ecco cosa ha stabilito la Corte di Cassazione in materia di occultamento delle scritture contabili, con la sentenza n. 166,...

Situazione Patrimoniale Semplificata per i Piccoli Comuni: firmato il Decreto Contabilità e tasse

Situazione Patrimoniale Semplificata per i Piccoli Comuni: firmato il Decreto

Firmato il decreto 11 novembre 2019 sulle modalità di redazione della situazione patrimoniale degli enti con meno di 5 mila...

Fatture Elettroniche scartate e omessa fatturazione: le sanzioni Cittadini e Imprese

Fatture Elettroniche scartate e omessa fatturazione: le sanzioni

Fatture Elettroniche scartate e omessa fatturazione: le sanzioni relative a un eventuale lotto di fatture elettroniche scartato dallo SdI e...

Quando la rinuncia al credito da locazioni comporta danno Cittadini e Imprese

Quando la rinuncia al credito da locazioni comporta danno

La Corte dei conti, Sezione Seconda Giurisdizionale Centrale d’Appello, è intervenuta con la Sentenza n. 78 del 12 marzo 2019,...

Scontrino Elettronico 2019: entra ufficialmente in vigore Contabilità e tasse

Scontrino Elettronico 2019: entra ufficialmente in vigore

Scontrino Elettronico 2019: il nuovo servizio informatico può essere utilizzato su tutti i dispositivi telematici e la circolare n. 15/2019...

Rinvio Contabilità Piccoli Comuni: l'emendamento è stato presentato Contabilità e tasse

Rinvio Contabilità Piccoli Comuni: l'emendamento è stato presentato

Rinvio Contabilità Piccoli Comuni: l'emendamento è stato finalmente presentato nella fase di conversione in legge del Dl Crescita. La proroga,...

Modelli ISA 2019, una guida alle regole da rispettare Contabilità e tasse

Modelli ISA 2019, una guida alle regole da rispettare

Modelli ISA 2019, una guida dell'Agenzia delle Entrate a tutti i paramentri. Fissati, con il provvedimento 10 maggio 2019, gli...

Fattura Elettronica PA 2019, il formato europeo diventa lo standard Contabilità e tasse

Fattura Elettronica PA 2019, il formato europeo diventa lo standard

Fattura Elettronica PA 2019, il formato europeo è diventato lo standard a partire dalla scorso 18 Aprile. Ecco quali sono...

Software commercialisti, caratteristiche e benefit per un’attività più efficiente Contabilità e tasse

Software commercialisti, caratteristiche e benefit per un’attività più efficiente

La professione di commercialista è in continua evoluzione. E, come tale, il commercialista non può che richiedere come supporto i...

Passaggio al regime forfetario, i requisiti di legge previsti Contabilità e tasse

Passaggio al regime forfetario, i requisiti di legge previsti

Passaggio al regime forfetario, i requisiti di legge previsti. L'adesione rappresenta il sistema naturale per le persone fisiche che esercitano...

Piccoli Comuni, la Contabilità Economico Patrimoniale non può essere soppressa Contabilità e tasse

Piccoli Comuni, la Contabilità Economico Patrimoniale non può essere soppressa

Piccoli Comuni, sulla Contabilità Economico Patrimoniale non ci sono grossi margini: il sunto sulla questione arriva dalla risposta della Ragioneria...

Contabilità dei Piccoli Comuni, scadenza per Inventario e Patrimonio: chiarimenti Contabilità e tasse

Contabilità dei Piccoli Comuni, scadenza per Inventario e Patrimonio: chiarimenti

Contabilità dei Piccoli Comuni, scadenza per Inventario e Patrimonio: gli Enti sono tenuti alla riclassificazione e alla rivalutazione dell'inventario e...

Decreto Semplificazioni 2019 e Fondo IMU TASI: ecco cosa cambia Contabilità e tasse

Decreto Semplificazioni 2019 e Fondo IMU TASI: ecco cosa cambia

Nel Decreto Semplificazioni 2019 sul Fondo IMU TASI ci sono delle novità: ecco cosa cambia. Torna a 300 milioni il...

DL Semplificazioni, emendamenti per concorso DSGA e contabilità scuole Scuola

DL Semplificazioni, emendamenti per concorso DSGA e contabilità scuole

DL Semplificazioni, emendamenti per concorso DSGA e nuovo regolamento contabilità scuole proposti dalla FLC CGIL. Decreto semplificazione: gli emendamenti proposti...

Regolamento Contabilità Scuola 2019, la circolare del MIUR Scuola

Regolamento Contabilità Scuola 2019, la circolare del MIUR

Regolamento Contabilità Scuola 2019, la circolare del MIUR che fornisce chiarimenti è stata resa pubblica sul portale istituzionale del Ministero....

Nuovo regolamento di Contabilità Scuola 2018, articolo 39: confronto con il MIUR Scuola

Nuovo regolamento di Contabilità Scuola 2018, articolo 39: confronto con il MIUR

Nuovo regolamento di Contabilità Scuola 2018, articolo 39: approfondimenti tecnici sugli aspetti applicativi di questo articolo del Decreto Interministeriale 28 agosto...

Regolamento Contabilità delle Scuole, che cosa cambia? Scuola

Regolamento Contabilità delle Scuole, che cosa cambia?

Il 21 novembre 2018, presso il Miur, è stato presentato alle Organizzazioni sindacali il testo di riforma del Regolamento interministeriale...

Pagina 1 di 4