Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Per combattere l’evasione si prevede un incrocio di informazioni nelle varie banche dati, per potere dare i voti ai contribuenti....
Strumenti per la Pace Fiscale: la dichiarazione integrativa speciale consentirà ai contribuenti, entro certi limiti, di correggere e integrare le...
Il Fisco invia avvisi ai contribuenti sul controllo del volume d’affari. Arrivano direttamente all’indirizzo Pec o nel proprio “Cassetto fiscale”....
Negli esiti riferiti ai contenziosi fiscali registrati in tutte le Commissioni tributarie provinciali del paese, nel 45 per cento dei casi...
Credito ai contribuenti spettante solo se l’utile è regolarmente indicato in Unico. Il principio della generale e illimitata emendabilità delle...
Prosegue, ormai da 5 anni, il trend positivo che mostra la diminuzione progressiva delle liti fiscali. Alla fine di giugno...
Al contribuente è consentito assumere una condotta fiscale ispirata all’interpretazione contenuta negli atti interni ma, se questa cambia, l’eventuale accertamento...
Disponibile online la dichiarazione 2017, modello 730 e modello Redditi. Trenta milioni di contribuenti possono consultare le informazioni e gli...
Tributi Locali: in quali casi i contribuenti possono chiedere il rimborso delle somme versate all'ente impositore? La risposta arriva dal...
Il nuovo comma 8 dell'articolo 2 del Dpr 322/1998 non distingue più tra dichiarazione "a favore" del contribuente e dichiarazione...
In caso di modifica ultrannuale, il credito risultante deve essere evidenziato nel modello relativo al periodo d’imposta in cui è...
Restano soggetti all’eventuale contestazione da parte dell’ufficio, sia nell’ipotesi di cui all’articolo 9 sia in quella minore di cui all’articolo...
Le comunicazioni che invitano a controllare il proprio comportamento fiscale ed eventualmente a mettersi in regola arrivano tramite Pec e...
In arrivo le lettere bonarie ai contribuneti per regolarizzare le posizioni. Destinatari i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione...
Legge 160/2016, novità in materia di rateizzazione. Con il dl 113/2016 convertito in Legge 160 del 7/08/2016 e pubblicato in GU...
Se, in sede di contraddittorio, il contribuente chiede l’applicazione di parametri diversi da quelli adottati dall’ufficio, spetta a lui dimostrare...
I contribuenti decaduti, alla data del 1° luglio 2016, dal beneficio della rateizzazione dei debiti tributari potranno essere riammessi alla...
Il rapporto della Ragioneria dello Stato ipotizza un adeguamento nullo delle pensioni nel prossimo biennio a causa della recente riduzione...
L'approvazione in prima lettura da parte della Camera del disegno di legge di conversione del DI enti locali (dl 113/2016),...
In arrivo le lettere che invitano i contribuenti interessati a regolarizzare la loro posizione beneficiando del ravvedimento spontaneo sui processi...
Siglato un accordo quadro fra Agenzia delle Entrate e Caf Uil Spa per rafforzare l’uso dei canali web Civis e...
In tema di accertamenti da indagini finanziarie, l'articolo 32, comma 1, del Dpr 600/1973 implica un'inversione dell'onere della prova, ponendo...
Al via Equitalia Servizi di riscossione. Più efficienza e maggiore assistenza ai contribuenti. Avviata dal 1° luglio, Equitalia Servizi di...
Cala il sipario sulla due giorni di lavori dedicata ai temi riguardanti l’applicazione e le prospettive future del nuovo regime...
Consultando e confrontando i dati dichiarati per un maggior numero di anni, gli interessati possono rilevare gli elementi contraddittori da...
Come di consueto, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’annuale documento di prassi con cui fornisce chiarimenti in ordine all’applicazione degli...
Come stabilito dalla Legge di stabilità 2016, i contribuenti decaduti dalla rateazione nei 36 mesi antecedenti al 15/10/2015 sono riammessi...
In tema di reati tributari, l’affidamento a un professionista dell’incarico di predisporre e presentare la dichiarazione annuale dei redditi non...
A disposizione di contribuenti e intermediari i due pacchetti informatici che consentono, rispettivamente, in poche mosse, di compilare e poi...
Stabilite le modalità con le quali il contribuente può richiedere il rimborso delle somme, assoggettate a tassazione in anni precedenti,...