TAG: contributi

Regolarizzazione Contributi Dipendenti Statali, quanti anni occorreranno? Personale e previdenza

Regolarizzazione Contributi Dipendenti Statali, quanti anni occorreranno?

Regolarizzazione Contributi Dipendenti Statali, quanti anni occorreranno? Ecco alcune utili indicazioni. Per regolarizzare le posizioni contributive dei dipendenti pubblici arrivano...

Saldo e Stralcio Contributi 2019, come funziona? Cittadini e Imprese

Saldo e Stralcio Contributi 2019, come funziona?

Saldo e Stralcio dei contributi nel 2019 per i lavoratori autonomi e i professionisti. come funziona dopo le ultime modifiche...

Mancato versamento contributi Inps, le novità 2019 Personale e previdenza

Mancato versamento contributi Inps, le novità 2019

In caso di mancato versamento dei contributi Inps cosa succederà nel 2019? Vediamo quali saranno le novità per i dipendenti...

Pagamento Contributi Lavoratori Domestici, la finestra sta per chiudersi Personale e previdenza

Pagamento Contributi Lavoratori Domestici, la finestra sta per chiudersi

Pagamento Contributi Lavoratori Domestici, questi sono gli ultimi giorni per ottemperare ai versamenti relativi al 4° trimestre 2018. Dal 1°...

Contributi per le Unioni di Comuni: alcuni chiarimenti Contabilità e tasse

Contributi per le Unioni di Comuni: alcuni chiarimenti

Attribuzione dei contributi erariali alle unioni di comuni e delle comunità montane: indicazioni ulteriori dal dipartimento della Finanza Locale del Ministero...

Prescrizione contributi dipendenti pubblici, proroga fino al 2020: le novità Personale e previdenza

Prescrizione contributi dipendenti pubblici, proroga fino al 2020: le novità

Prescrizione dei contributi per i lavoratori del pubblico impiego: l’INPS proroga al 1°gennaio 2020 il termine della prescrizione. Ecco le...

Prescrizione Contributi INPS Dipendenti Pubblici, dal 2019 cosa succede? Personale e previdenza

Prescrizione Contributi INPS Dipendenti Pubblici, dal 2019 cosa succede?

Prescrizione Contributi INPS Dipendenti Pubblici, dal 2019 cosa succede? I chiarimenti arrivano dall'INPS, che chiarisce cosa accade dal 1° Gennaio...

Raccolta Differenziata: delibera Stato-Città per riparto contributo alle Scuole Urbanistica e ambiente

Raccolta Differenziata: delibera Stato-Città per riparto contributo alle Scuole

Raccolta Differenziata: approvata la delibera Stato-Città per riparto del contributo annuale destinato alle Scuole. Nella Conferenza Stato–città ed autonomie locali...

Pensioni: il tasso di rivalutazione nel 2018 sui contributi è stato aggiornato Personale e previdenza

Pensioni: il tasso di rivalutazione nel 2018 sui contributi è stato aggiornato

Pensioni, ecco il tasso di rivalutazione nel 2018 relativo ai contributi. Il Ministero del Lavoro ha comunicato la variazione del tasso...

ANPR: i contributi per i Comuni non subentrati ancora disponibili Cittadini e Imprese

ANPR: i contributi per i Comuni non subentrati ancora disponibili

Anpr, contributi per i Comuni non subentrati ancora disponibili fino a fine anno. Scopriamone di più. Sono 768 i Comuni...

Contributi, denuncia di reato obbligatoria su ritenute omesse: in quali casi? Contabilità e tasse

Contributi, denuncia di reato obbligatoria su ritenute omesse: in quali casi?

Contributi, Denuncia di reato obbligatoria se le ritenute omesse superano quale soglia? I chiarimenti in un documento dell'Inps dopo la Riforma...

Bando Nazionale: Contributi triennali 2018-2020 per i Carnevali Storici Bandi e finanziamenti

Bando Nazionale: Contributi triennali 2018-2020 per i Carnevali Storici

Bando nazionale: sono attivi i contributi triennali 2018-2020 per i carnevali storici. Tutte le informazioni utili. La Direzione Generale Spettacolo,...

Somme erogate da enti bilaterali: trattamento fiscale e contributivo, le regole Contabilità e tasse

Somme erogate da enti bilaterali: trattamento fiscale e contributivo, le regole

Somme erogate da enti bilaterali: il trattamento fiscale e contributivo. Sono assimilati a redditi di lavoro dipendente i soli importi...

Comuni: erogazione del contributo per la partecipazione alle attività di accertamento Contabilità e tasse

Comuni: erogazione del contributo per la partecipazione alle attività di accertamento

Con provvedimento del 6 settembre 2018 è stata disposta l'erogazione del contributo, anno 2018, spettante ai comuni per la partecipazione...

Personale civile statale: sistemazione posizioni assicurative Personale e previdenza

Personale civile statale: sistemazione posizioni assicurative

Con la circolare INPS 20 giugno 2017, n. 101 sono state fornite indicazioni operative per completare il passaggio su “Nuova Passweb” delle...

Prescrizione Contributi INPS dei dipendenti pubblici: cosa cambia? Contabilità e tasse

Prescrizione Contributi INPS dei dipendenti pubblici: cosa cambia?

Prescrizione Contributi INPS dei dipendenti pubblici: cosa cambierà l'anno prossimo? Quali novità sono previste? Ecco alcune utili indicazioni in sintesi...

Prorogati gli sgravi contributivi per i giovani under 35 Cittadini e Imprese

Prorogati gli sgravi contributivi per i giovani under 35

Lavoro, Prorogati gli sgravi contributivi per i giovani under 35. Lo prevede un passaggio del Decreto Dignità: ecco tempistiche e...

Vulnerabilità Sismica, l'elenco dei Comuni beneficiari di contributi Contabilità e tasse

Vulnerabilità Sismica, l'elenco dei Comuni beneficiari di contributi

On line sul sito del MIUR, in merito alla vulnerabilità sismica, l'elenco dei Comuni beneficiari dei Contributi. Pubblicato sul sito...

Pensione Dipendenti Pubblici: prescrizione contributi mancanti Personale e previdenza

Pensione Dipendenti Pubblici: prescrizione contributi mancanti

L’Inps, con la circolare n. 169, ha fornito apposite indicazioni in merito alla Pensione dei Dipendenti Pubblici, sulla prescrizione dei...

INPS: contributi per la frequenza di corsi di lingua in Italia per i figli dei dipendenti pubblici Bandi e finanziamenti

INPS: contributi per la frequenza di corsi di lingua in Italia per i figli dei dipendenti pubblici

Il bando, per 5.000 borse di studio, è rivolto agli studenti che hanno frequentato gli ultimi due anni della scuola...

Piccoli Comuni, arrivano i primi contributi per i LSU Contabilità e tasse

Piccoli Comuni, arrivano i primi contributi per i LSU

Arrivano nelle casse dei piccoli Comuni i primi contributi LSU, vale a dire per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili....

Professionisti, versamento Contributi: chiarimenti dall'INPS Cittadini e Imprese

Professionisti, versamento Contributi: chiarimenti dall'INPS

Contributi: vengono comunicate le aliquote, i massimali e i minimali, i termini e le modalità di versamento per professionisti, collaboratori,...

Comuni, Contributi per Investimenti: al via le richieste Contabilità e tasse

Comuni, Contributi per Investimenti: al via le richieste

Il comma 853, dell’articolo 1, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018) prevede l'assegnazione, per il...

Riscatto Contributivo: regole per Personale degli Enti Locali Personale e previdenza

Riscatto Contributivo: regole per Personale degli Enti Locali

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 11/2018, ha stabilito parametri importanti riguardanti  il riscatto contributivo del servizio prestato per...

Nuovi Contributi per i Comuni nelle zone a rischio sismico 1 Contabilità e tasse

Nuovi Contributi per i Comuni nelle zone a rischio sismico 1

Elargiti nuovi contributi ai comuni, compresi nelle zone a rischio sismico 1 (rischio molto elevato), a copertura delle spese di...

Efficienza Energetica, nuovi fondi alle Imprese Bandi e finanziamenti

Efficienza Energetica, nuovi fondi alle Imprese

Finalmente arrivato il decreto di costituzione del Fondo nazionale per l’efficienza energetica: nuova tranche di contributi per le Imprese.  ...

Termine per saldare i contributi delle Colf, scadenza imminente Cittadini e Imprese

Termine per saldare i contributi delle Colf, scadenza imminente

Scadenza imminente: termine per il pagamento dei contributi dovuti per il personale domestico relativi all'ultimo trimestre del 2017.   Scadono...

Dipendenti Statali, omesso versamento dei contributi non riduce la Pensione? Personale e previdenza

Dipendenti Statali, omesso versamento dei contributi non riduce la Pensione?

L'omesso versamento dei contributi non mette a rischio la Pensione per i lavoratori del settore pubblico? Le indicazioni arrivano dalla circolare n....

Contributi per Riscatto Laurea, sono deducibili? Cittadini e Imprese

Contributi per Riscatto Laurea, sono deducibili?

In che misura sono deducibili i contributi versati per il riscatto degli anni di laurea? E in quale quadro del...

Lavoro: una decontribuzione del 50% sui neoassunti? Contabilità e tasse

Lavoro: una decontribuzione del 50% sui neoassunti?

La misura principale all'interno della prossima legge di bilancio consisterà in un taglio il costo del lavoro per le assunzioni...

Pagina 2 di 8