TAG: contributi

Il tetto a 42-43 anni di contributi non convince i lavoratori precoci? Personale e previdenza

Il tetto a 42-43 anni di contributi non convince i lavoratori precoci?

Il Piano Boeri sulla Riforma della legge Fornero, presentato nelle scorse settimane in via ufficiale dal'Inps delude i lavoratori precoci....

Bonus Assunzioni: ufficiale proroga dello sgravio per il 2016 Cittadini e Imprese

Bonus Assunzioni: ufficiale proroga dello sgravio per il 2016

Via libera alla proroga della decontribuzione per i lavoratori assunti a tempo indeterminato. La legge di stabilità conferma per il...

Regioni: contributi per i libri di testo e fitti caserme Cittadini e Imprese

Regioni: contributi per i libri di testo e fitti caserme

In data 18 novembre 2015 è stato disposto il pagamento a favore delle regioni del contributo per la fornitura gratuita...

Nuova causale contributo per ente bilaterale di Formazione Contabilità e tasse

Nuova causale contributo per ente bilaterale di Formazione

Deve essere riportata nell’apposito campo del modello F24 per consentire il pagamento dei contributi e il loro reindirizzamento verso la...

Previdenza: criteri per contributi iscritti a gestione separata Personale e previdenza

Previdenza: criteri per contributi iscritti a gestione separata

Gli iscritti alla gestione separata possono chiedere l'accentramento gratuito dei contributi accreditati nelle altre gestioni previdenziali obbligatorie anche se risultano...

Nuove erogazioni di contributi ai Comuni per LSU Contabilità e tasse

Nuove erogazioni di contributi ai Comuni per LSU

Contributo ai Comuni con meno di 5.000 abitanti per la stabilizzazione di LSU (Lavori Socialmente Utili) - nuove erogazioni. Si comunica...

NASPI: regole per il tetto sulla retribuzione contributiva Personale e previdenza

NASPI: regole per il tetto sulla retribuzione contributiva

La Naspi rischia di incidere sulla misura della pensione di coloro che fruiscono dell'ammortizzatore a partire dal prossimo 1° maggio....

Attività Sportive Dilettantistiche: possono evitare l'imponibilità su quote e contributi? Cittadini e Imprese

Attività Sportive Dilettantistiche: possono evitare l'imponibilità su quote e contributi?

Le associazioni sportive dilettantistiche rientrano in quella particolare categoria di enti non commerciali costituita dalle associazioni, alle quali il legislatore...

Imprese: arriva la causale contributo da versare alle Cassa Edile Cittadini e Imprese

Imprese: arriva la causale contributo da versare alle Cassa Edile

Arriva, con la risoluzione 89/E del 20 ottobre 2015, la causale contributo “EDIL”, che cooperative e imprese di costruzione dovranno...

MIBACT: contributi ai Comuni per la promozione dei Carnevali storici nei territori Bandi e finanziamenti

MIBACT: contributi ai Comuni per la promozione dei Carnevali storici nei territori

Finalità/Beneficiari:   Potranno inoltrare richiesta di contributo tutti i Comuni, Enti pubblici e Fondazioni, Associazioni, Istituti o altri organismi senza...

Blocco dell'INPS sulla svalutazione dei contributi nel 2015? Personale e previdenza

Blocco dell'INPS sulla svalutazione dei contributi nel 2015?

L'andamento negativo del prodotto interno lordo non potrà determinare una diminuzione dell'importo della pensione. Lo conferma la Circolare Inps 167/2015 pubblicata...

Disponibile la causale su contributi per EBILAV Contabilità e tasse

Disponibile la causale su contributi per EBILAV

Pronta la causale contributo “LAV1”, che deve essere indicata nell’apposito campo della delega di pagamento (modello F24) per consentire il...

Comuni: allarme su contributi ambientali e distribuzione gas Urbanistica e ambiente

Comuni: allarme su contributi ambientali e distribuzione gas

L’Anci lancia l’allarme su alcune disposizioni che necessitano di un intervento risolutivo immediato per evitare ripercussioni negative, e la perdita...

INPS: riduzione contributiva nel settore dell'edilizia Personale e previdenza

INPS: riduzione contributiva nel settore dell'edilizia

Con messaggio n. 5336 del 17 agosto 2015 (in allegato a quest'articolo) si comunica che, a decorrere dal 1° settembre...

Enti Locali: contributo statale su indebitamento per mutui Contabilità e tasse

Enti Locali: contributo statale su indebitamento per mutui

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.180 del 5-8-2015, in esecuzione di quanto previsto dall’art. 1, comma 540, della legge...

Omissione di contributi: per imprenditori la violazione è civile e penale Cittadini e Imprese

Omissione di contributi: per imprenditori la violazione è civile e penale

Il datore di lavoro che omette il versamento dei contributi previdenziali dovuti ai dipendenti è legittimamente sanzionato due volte, sotto...

Come richiedere sgravio contributivo per contrattazione di 2° livello? Personale e previdenza

Come richiedere sgravio contributivo per contrattazione di 2° livello?

Per accedere allo sgravio contributivo, i contratti collettivi aziendali e territoriali, ovvero di secondo livello devono presentare le seguenti caratteristiche:...

Obbligo contributo ANAC per fornitori della PA: i chiarimenti Cittadini e Imprese

Obbligo contributo ANAC per fornitori della PA: i chiarimenti

Le imprese, che partecipano alle gare di appalto, bandite dalle stazioni appaltanti devono versare all'Anac un contributo, secondo quanto disposto...

Nuova causale contributo per pagamento investigazioni private Contabilità e tasse

Nuova causale contributo per pagamento investigazioni private

Una volta regolato, con apposite intese, il servizio di riscossione tramite modello di pagamento unificato, ecco la “combinazione” esatta per...

Riforma Pensioni: contributi per la flessibilità? Personale e previdenza

Riforma Pensioni: contributi per la flessibilità?

Una riforma pensioni che conceda maggiori spazi in tema di flessibilità in uscita, magari facendo pagare un contributo economico, una...

Procedura per contributi a progetti speciali in materie agricole, alimentari e forestali Bandi e finanziamenti

Procedura per contributi a progetti speciali in materie agricole, alimentari e forestali

Finalità:   E’ stata indetta una procedura di selezione volta alla concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di progetti speciali,...

Ulteriore erogazione di contributi ai Comuni? Contabilità e tasse

Ulteriore erogazione di contributi ai Comuni?

A parziale rettifica di quanto comunicato in precedenza, si comunica che nei prossimi giorni è previsto il pagamento, da parte...

Contributi della PA agli enti di formazione: criteri per l'IVA Cittadini e Imprese

Contributi della PA agli enti di formazione: criteri per l'IVA

I contributi destinati dalla pubblica amministrazione a un servizio di interesse generale, come l’attività di istruzione e formazione, non sono...

Contributi per le Imprese del Sud che investono in rinnovabili Cittadini e Imprese

Contributi per le Imprese del Sud che investono in rinnovabili

Nuovi contributi per le imprese del Sud che investono nelle energie rinnovabili, il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato per lo scopo 120 milioni...

Dipartimento editoria: contributi per progetti innovativi on line Bandi e finanziamenti

Dipartimento editoria: contributi per progetti innovativi on line

Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria – Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblica un bando per l’assegnazione dei contributi per...

500 milioni di euro a carico delle Province per contribuire alla Finanza Pubblica Contabilità e tasse

500 milioni di euro a carico delle Province per contribuire alla Finanza Pubblica

Contributi delle città metropolitane e delle province alla finanza pubblica per complessivi 516,7 milioni di euro.   Sono stati perfezionati...

MIUR: contributi economici per il personale scolastico della Regione Toscana Bandi e finanziamenti

MIUR: contributi economici per il personale scolastico della Regione Toscana

Chiarimenti in merito ai contributi economici erogati dal Miur per il personale in servizio presso gli uffici delle istituzioni scolastiche...

Si possono detrarre i contributi previdenziali dal regime forfettario? Personale e previdenza

Si possono detrarre i contributi previdenziali dal regime forfettario?

Il contribuente forfettario, dopo l'applicazione del coefficiente di redditività al giro d'affari, può detrarre dal reddito imponibile i contributi Inps...

Il Governo vuole che i contributi ai disabili siano conteggiati nell'ISEE Personale e previdenza

Il Governo vuole che i contributi ai disabili siano conteggiati nell'ISEE

Nessuna sospensione dell'Isee, l'indicatore della situazione economica equivalente che misura la ricchezza delle famiglie al fine di determinatare il diritto...

Pagina 5 di 8