TAG: corte UE

Nuova bocciatura della Corte UE sui subappalti italiani Cittadini e Imprese

Nuova bocciatura della Corte UE sui subappalti italiani

La Corte, con la Sentenza n. C-395/12, storce di nuovo il naso sui subappalti italiani, ribadendo la contrarietà all'esclusione in...

Appalti, pagamenti in ritardo: la Corte UE condanna la PA italiana Cittadini e Imprese

Appalti, pagamenti in ritardo: la Corte UE condanna la PA italiana

La Corte di Giustizia Ue condanna l’Italia per i ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione: ecco su quali punti arriva la bocciatura dell'UE...

Ergastolo Ostativo, Corte Europea impone all'Italia la Riforma della legge Cittadini e Imprese

Ergastolo Ostativo, Corte Europea impone all'Italia la Riforma della legge

La Corte di Strasburgo si esprime contro l'ergastolo ostativo (articolo 4bis del nostro ordinamento penitenziario), voluto da Falcone e Borsellino...

Corte UE, il diritto all'oblio per Google non vale? Cittadini e Imprese

Corte UE, il diritto all'oblio per Google non vale?

Una buona notizia per il Colosso di Mountain View (ma un po' meno per i cittadini del mondo): la Corte...

Prestazioni mediche senza IVA, per la Corte UE solo in alcuni casi Contabilità e tasse

Prestazioni mediche senza IVA, per la Corte UE solo in alcuni casi

La Corte di giustizia ha deciso che le prestazioni del medico specialista in chimica clinica e in diagnostica di laboratorio,...

Per la Corte Europea negati i diritti umani a Provenzano: multa all'Italia Cittadini e Imprese

Per la Corte Europea negati i diritti umani a Provenzano: multa all'Italia

Una decisione che farà discutere, quella della Corte Europea: negati i diritti umani a Provenzano in carcere. E arriva una...

IVA non versata: corte UE stabilisce soglie per reato penale Contabilità e tasse

IVA non versata: corte UE stabilisce soglie per reato penale

Iva non versata: Corte Ue stabilisce soglie per non incorrere nel reato penale e dà ragione all'Italia. Nel caso specifico...

Imposta sull'esproprio, per la corte UE è legittima Contabilità e tasse

Imposta sull'esproprio, per la corte UE è legittima

Per la Corte europea dei diritti dell’uomo è corretta l’imposta sull’esproprio? La decisione arriva alla fine di una controversia fra Stato...

UBER: per Corte UE rientra nel settore dei Trasporti, non del Commercio Digitale Cittadini e Imprese

UBER: per Corte UE rientra nel settore dei Trasporti, non del Commercio Digitale

Il servizio di messa in contatto con conducenti non professionisti fornito da Uber rientra nel settore dei trasporti e non in quello...

Corte UE: servizi di ristorazione a fini didattici esenti da IVA? Contabilità e tasse

Corte UE: servizi di ristorazione a fini didattici esenti da IVA?

La domanda di pronuncia pregiudiziale, ai sensi dell’articolo 267 TFUE, presentata nell’ambito di una controversia tra un college e l’Amministrazione...

Corte Ue: no ad aliquota agevolata per e-book e giornali digitali Contabilità e tasse

Corte Ue: no ad aliquota agevolata per e-book e giornali digitali

La Corte di giustizia, con la sentenza resa nella causa C-390/15, è tornata a pronunciarsi sul tema dell’aliquota Iva applicabile...

Prescrizione dei reati fiscali: il punto della Corte Ue Contabilità e tasse

Prescrizione dei reati fiscali: il punto della Corte Ue

La Corte costituzionale, con l’ordinanza n. 24 del 26 gennaio 2017, ha rimesso alla Corte di giustizia Ue la tematica...

Corte UE: ok a sgravi fiscali se cresce il consumo elettrico Contabilità e tasse

Corte UE: ok a sgravi fiscali se cresce il consumo elettrico

Per la Corte UE giudizio su sgravi fiscali correlati alla crescita del consumo elettrico: un parere sulla normativa italiana che...

Distribuzione dei dividendi: nessuna discriminazione Cittadini e Imprese

Distribuzione dei dividendi: nessuna discriminazione

È la posizione espressa dai giudici comunitari a conclusione di un contenzioso arrivato a sentenza ieri sull’accordo tra la Ceca,...

Premio per corsa di cavalli: quando non sussiste l'IVA? Contabilità e tasse

Premio per corsa di cavalli: quando non sussiste l'IVA?

Gli eurogiudici chiariscono i presupposti per detrarre l’imposta assolta dal gestore della scuderia e l’aliquota applicabile ai servizi forniti nel...

Prezzo dei Tabacchi: irrilevante il bollo fiscale? Contabilità e tasse

Prezzo dei Tabacchi: irrilevante il bollo fiscale?

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 15, paragrafo 1, della direttiva 2011/64/Ue del Consiglio in materia di accisa...

Detrazione IVA: attenzione alla descrizione sulla fattura Contabilità e tasse

Detrazione IVA: attenzione alla descrizione sulla fattura

Fattura con descrizione precisa o la detrazione Iva è a rischio. Gli eurogiudici precisano, però, che l’operazione non può essere negata per...

Corte UE: regole sulle accise relative al tabacco Contabilità e tasse

Corte UE: regole sulle accise relative al tabacco

Gli eurogiudici, chiamati a pronunciarsi sul corretto trattamento doganale della merce immessa nell’Unione europea, specificano anche la natura del regime...

Spiagge: Corte UE ha bocciato le concessioni fino al 2020 Cittadini e Imprese

Spiagge: Corte UE ha bocciato le concessioni fino al 2020

La Corte UE ha bocciato la proroga delle concessioni demaniali marittime e lacustri fino al 2020 decisa dall'Italia. Anche la...

Corte UE: radiodiffusione pubblica, niente IVA? Contabilità e tasse

Corte UE: radiodiffusione pubblica, niente IVA?

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 2, punto 1, della sesta direttiva nell’ambito di una controversia l’Amministrazione finanziaria...

Corte UE: la lingua delle fatture non determina la loro validità Contabilità e tasse

Corte UE: la lingua delle fatture non determina la loro validità

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione di una disposizione comunitaria nell’ambito di una controversia tra due società, con sede...

Corte UE: nuova pronuncia su IVA, debiti e costo dell'oro Contabilità e tasse

Corte UE: nuova pronuncia su IVA, debiti e costo dell'oro

La domanda di pronuncia pregiudiziale ha ad oggetto l’interpretazione dell’articolo 198 paragrafo 2 della direttiva (CE) n. 112/2006 del Consiglio,...

Corte UE: norme su franchigie doganali e soggiorno Contabilità e tasse

Corte UE: norme su franchigie doganali e soggiorno

Gli eurogiudici chiamati a fornire indicazioni sulla corretta interpretazione di una disposizione contenuta in un regolamento comunitario del 2009 che...

Corte UE: criteri per l'esenzione IVA su Bitcoin Contabilità e tasse

Corte UE: criteri per l'esenzione IVA su Bitcoin

Il servizio di compravendita di bitcoin, svolto da un cittadino svedese in forma d’impresa, non configura una prestazione di servizi...

Corte UE: nessun aumento tassa senza opportune garanzie Contabilità e tasse

Corte UE: nessun aumento tassa senza opportune garanzie

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte, tra l’altro, sull’interpretazione dell’articolo 56 del TFUE ed è stata presentata nel quadro di...

Corte UE: nessuna riduzione IVA per attrezzature mediche Contabilità e tasse

Corte UE: nessuna riduzione IVA per attrezzature mediche

Con il suo ricorso la Commissione europea chiede alla Corte di dichiarare che, applicando un'aliquota ridotta dell'imposta sul valore aggiunto...

Corte UE: approvata la riduzione delle accise sulla birra Contabilità e tasse

Corte UE: approvata la riduzione delle accise sulla birra

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 4 della Direttiva 92/83/CEE ed è stata presentata nell’ambito di una controversia...

Corte UE: ok a rateazione decennale su tassazione plusvalenze Contabilità e tasse

Corte UE: ok a rateazione decennale su tassazione plusvalenze

La società ricorrente è una società di diritto tedesco che opera nella forma societaria di società in accomandita semplice nella...

Corte UE: privilegi fiscali in base al reddito e non per tipologia Contabilità e tasse

Corte UE: privilegi fiscali in base al reddito e non per tipologia

Nella fattispecie in esame, la Corte di giustizia dell’Unione europea è chiamata a pronunciarsi sulla domanda di pronuncia pregiudiziale che...

Corte UE: disciplina IVA sui beni oltre i confini statali Contabilità e tasse

Corte UE: disciplina IVA sui beni oltre i confini statali

La vicenda processuale, al centro del contenzioso comunitario, ha come protagonista una compagine sociale, facente parte di un gruppo di...

Pagina 1 di 2