TAG: debiti

Indebitamento netto e debito delle PA: i dati Contabilità e tasse

Indebitamento netto e debito delle PA: i dati

L'Istat ha pubblicato i principali dati della Notifica sull'indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP), riferiti al periodo...

Boom di agenzie a supporto dei consumatori indebitati: rischi di truffa? Contabilità e tasse

Boom di agenzie a supporto dei consumatori indebitati: rischi di truffa?

Boom di agenzie a supporto dei consumatori indebitati. Attenti a non cadere nelle mani sbagliate, meglio rivolgersi ai canali istituzionali?...

Quanto sono mediamente indebitate le famiglie? Cittadini e Imprese

Quanto sono mediamente indebitate le famiglie?

Le famiglie italiane sono mediamente indebitate per un importo pari a 20.341 euro. Nell’insieme, i “passivi” accumulati con le banche...

Enti Locali: scadenza per l'ammontare dei debiti fuori bilancio Contabilità e tasse

Enti Locali: scadenza per l'ammontare dei debiti fuori bilancio

Ecco entro quando dovrà essere comunicato l'ammontare dei debiti fuori bilancio riconosciuti nell'anno solare 2016.   La Corte dei Conti,...

Bankitalia certifica il calo dei debiti dei Comuni Contabilità e tasse

Bankitalia certifica il calo dei debiti dei Comuni

I dati sul debito delle Amministrazioni pubbliche forniti dalla Banca d’Italia certificano, una volta di più, l’andamento discendente del debito dei...

Nasce Siope+, il sistema di monitoraggio per i debiti delle PA E-Government e tecnologie

Nasce Siope+, il sistema di monitoraggio per i debiti delle PA

Come è noto, SIOPE è un sistema di rilevazione telematica che acquisisce, dai tesorieri delle pubbliche amministrazioni, e quindi degli...

Debiti della PA: riaperta procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia Contabilità e tasse

Debiti della PA: riaperta procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia

Debiti della PA: la Commissione europea ha annunciato di avere inviato a Roma un parere motivato, secondo cruciale passaggio in...

Quanti debiti ha la PA nei confronti dei fornitori? Cittadini e Imprese

Quanti debiti ha la PA nei confronti dei fornitori?

La CGIA denuncia nuovamente il mancato pagamento dei debiti da parte della nostra Pubblica amministrazione (Pa).   La denuncia della...

Crediti certificati: ecco la guida per le Aziende Cittadini e Imprese

Crediti certificati: ecco la guida per le Aziende

Come districarsi nella giungla dell’universo “Crediti dalla PA”? Ecco una guida operativa per le aziende che devono approcciarsi alla complessa procedura...

Debito da Imposta di Registro: chiarimenti giuridici Contabilità e tasse

Debito da Imposta di Registro: chiarimenti giuridici

Nuovamente evidenziata la rigidità del meccanismo di riscossione dell’imposta di registro. La Ctr, tuttavia, riconosce all’erario il diritto di avere...

L'erede non può evitare le pendenze fiscali del defunto Contabilità e tasse

L'erede non può evitare le pendenze fiscali del defunto

Succede nei rapporti giuridici del de cuius, sia attivi che passivi, assumendone la stessa posizione di debitore, pur usufruendo del...

Compensazione Crediti/Debiti e regolarità del DURC Cittadini e Imprese

Compensazione Crediti/Debiti e regolarità del DURC

Una guida per le imprese alle prese con i ritardi di pagamento della pp.aa. Secondo il Consiglio di Stato (Sezione...

Scissione parziale: alcuni chiarimenti sui debiti fiscali Contabilità e tasse

Scissione parziale: alcuni chiarimenti sui debiti fiscali

La società beneficiaria è obbligata in solido, oltre il limite del patrimonio netto conferito, per il debito d’imposta riferito alle...

Equitalia: si avvicina la scadenza per presentare l'istanza di rateizzazione Contabilità e tasse

Equitalia: si avvicina la scadenza per presentare l'istanza di rateizzazione

I contribuenti decaduti, alla data del 1° luglio 2016, dal beneficio della rateizzazione dei debiti tributari potranno essere riammessi alla...

Debiti fiscali: rateazione anche con arretrati inevasi? Contabilità e tasse

Debiti fiscali: rateazione anche con arretrati inevasi?

L’opportunità riguarda coloro che, tra il 16 ottobre 2015 e il 1° luglio 2016, sono decaduti dal piano di ammortamento...

Equitalia si trasforma in Equientrate: cosa cambierà? Contabilità e tasse

Equitalia si trasforma in Equientrate: cosa cambierà?

Nelle incertezze tipiche che caratterizzeranno il passaggio di consegne potrebbe verificarsi la prescrizione per ben più di un contribuente. L’addio a...

Debiti fiscali su accettazione eredità: regole Contabilità e tasse

Debiti fiscali su accettazione eredità: regole

Dopo la scomparsa di un congiunto,  non ho ancora accettato l’eredità. Qualora lo facessi, sarei tenuto a rispondere dei suoi...

Debiti fuori Bilancio nei Comuni: il parere della Corte dei Conti Contabilità e tasse

Debiti fuori Bilancio nei Comuni: il parere della Corte dei Conti

Con la nota in epigrafe, il Sindaco del comune di Licata ha chiesto un parere relativo alla legittimità del riconoscimento di...

Tutte le novità in tema di rateizzazione dei debiti Cittadini e Imprese

Tutte le novità in tema di rateizzazione dei debiti

Legge 160/2016, novità in materia di rateizzazione. Con il dl 113/2016 convertito in Legge 160 del 7/08/2016 e pubblicato in GU...

Debiti della PA: ancora mancati pagamenti ai fornitori? Contabilità e tasse

Debiti della PA: ancora mancati pagamenti ai fornitori?

Mentre i sindacati incalzano il Governo per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici, la CGIA torna a denunciare il...

Pignoramento, debitore che omette reddito: responsabile anche il legale Cittadini e Imprese

Pignoramento, debitore che omette reddito: responsabile anche il legale

La responsabilità del professionista, nella fattispecie un avvocato, non può essere esclusa né ex articolo 47 del codice penale né...

Contribuenti decaduti dal pagamento riammessi a rateazione di Equitalia Contabilità e tasse

Contribuenti decaduti dal pagamento riammessi a rateazione di Equitalia

L'approvazione in prima lettura da parte della Camera del disegno di legge di conversione del DI enti locali (dl 113/2016),...

Debiti e crediti verso le PA: come bilanciarli? Contabilità e tasse

Debiti e crediti verso le PA: come bilanciarli?

Estesa anche a quest’anno, con le consuete modalità, la procedura di compensazione che consente a imprese e professionisti di pareggiare...

Equitalia: inizia l'invio delle Cartelle semplificate per rateazione debiti Cittadini e Imprese

Equitalia: inizia l'invio delle Cartelle semplificate per rateazione debiti

Al fine di semplificare la vita ai contribuenti e ottimizzare il recupero crediti, che anche quest’anno ha segnato un trend...

Bankitalia: debito delle PA è alle stelle Contabilità e tasse

Bankitalia: debito delle PA è alle stelle

In aprile il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 2,1 miliardi, a 2.230,8 miliardi. Lo comunica la Banca d’Italia.  ...

Istruzioni per riammissione a rateazione debiti fiscali Contabilità e tasse

Istruzioni per riammissione a rateazione debiti fiscali

I contribuenti decaduti dal beneficio della rateazione nei tre anni antecedenti al 15 ottobre 2015, in relazione alle somme dovute...

Province e Città Metropolitane: avviata rinegoziazione dei debiti Contabilità e tasse

Province e Città Metropolitane: avviata rinegoziazione dei debiti

Cassa Depositi e Prestiti interviene a sostegno della finanza locale consentendo a Province e Città metropolitane di rimodulare un debito...

Cessione d'azienda: inclusi nell'imponibile anche i debiti? Cittadini e Imprese

Cessione d'azienda: inclusi nell'imponibile anche i debiti?

Nella cessione di un ramo d’azienda, ai fini della determinazione della relativa imposta di registro, non si può prescindere dalla...

Province: in G.U. decreto per pagamenti debiti certi, liquidi ed esigibili Contabilità e tasse

Province: in G.U. decreto per pagamenti debiti certi, liquidi ed esigibili

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 17 novembre 2015, il DECRETO 8 ottobre 2015 del MINISTERO DELL'INTERNO, recante "Attribuzione...

Dilazione debiti Equitalia: possibile anche per decaduti nell'ultimo biennio Contabilità e tasse

Dilazione debiti Equitalia: possibile anche per decaduti nell'ultimo biennio

Scadenza festiva, scadenza prorogata al primo, successivo, giorno feriale. La regola vale anche per i contribuenti decaduti da un piano...