TAG: digitale

Bando Nazionale del MIUR: sviluppo di curriculum digitali Bandi e finanziamenti

Bando Nazionale del MIUR: sviluppo di curriculum digitali

Finalità:   In esecuzione del Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dell’11 Marzo 2016, Prot. n. 157, si...

Il Governo assume esperti digital: come fare parte del team? Cittadini e Imprese

Il Governo assume esperti digital: come fare parte del team?

A Palazzo Chigi nascerà una squadra, un Team per la trasformazione digitale. Sarà guidato dal nuovo Commissario straordinario per il...

PA: il nuovo Cad è in Gazzetta Ufficiale E-Government e tecnologie

PA: il nuovo Cad è in Gazzetta Ufficiale

Il nuovo Cad diventa legge. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13 settembre 2016, il decreto legislativo...

Processo Amministrativo Telematico: il via arriverà dal 1° Gennaio 2017 E-Government e tecnologie

Processo Amministrativo Telematico: il via arriverà dal 1° Gennaio 2017

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2016 è stata pubblicata la legge 12 agosto 2016, n. 161, recante...

PagoPA: aggiornamento sullo stato di attuazione E-Government e tecnologie

PagoPA: aggiornamento sullo stato di attuazione

Sono 14.038 le amministrazioni aderenti al sistema dei pagamenti elettronici al 30 giugno 2016. Rispetto a marzo le attivazioni crescono...

E-gov: Italia tra le nazioni leader al mondo E-Government e tecnologie

E-gov: Italia tra le nazioni leader al mondo

L’Italia si posiziona al 22esimo posto (ottava per l’e-Partecipation). L’Europa - secondo l’ultimo rilevamento delle nazioni unite - è regione...

PA Digitale: vademecum per adeguamento a DPCM 13/11/2014 E-Government e tecnologie

PA Digitale: vademecum per adeguamento a DPCM 13/11/2014

In vista della scadenza del 12 agosto, ANORC propone un vademecum sull'adeguamento al DPCM del 13 novembre 2014 - contenente...

Scuola Digitale: le scadenze per l'accesso al Piano Nazionale Scuola

Scuola Digitale: le scadenze per l'accesso al Piano Nazionale

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), inserito all’interno de “La Buona Scuola” (legge 107/2015), è il documento di indirizzo del...

#Wcap, nuova call per accelerazione delle startup digitali Cittadini e Imprese

#Wcap, nuova call per accelerazione delle startup digitali

C’è tempo fino al 30 maggio per partecipare alla Call promossa da Telecom Italia nell’ambito del TIM #WCAP Accelerator, programma...

Fondi PON per il Wi-Fi: come sfruttarli al meglio? Scuola

Fondi PON per il Wi-Fi: come sfruttarli al meglio?

La creazione di una rete LAN/WLAN protetta e stabile è la base per una scuola tecnologicamente moderna, che permette -...

CPIA: ecco le graduatorie definitive del PON Per la Scuola Bandi e finanziamenti

CPIA: ecco le graduatorie definitive del PON Per la Scuola

L'autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, con nota 6048...

Quali sono i nodi irrisolti dello SPID? E-Government e tecnologie

Quali sono i nodi irrisolti dello SPID?

In questi giorni, come ufficialmente comunicato nella conferenza stampa della scorsa settimana, parte ufficialmente SPID: il 15 marzo i gestori...

Il MIUR ha emanato le nuove circolari sulla Scuola Digitale E-Government e tecnologie

Il MIUR ha emanato le nuove circolari sulla Scuola Digitale

Con una serie di disposizioni datate 3 marzo (nota 4603/16, nota 4604/16, nota 4605/16, nota 4606/16) la Direzione generale per...

Addio alla vecchia ricetta medica: ufficiale il switch-off al digitale Cittadini e Imprese

Addio alla vecchia ricetta medica: ufficiale il switch-off al digitale

La vecchia ricetta va in pensione e cede il passo a tablet e computer. L’applicazione a regime della normativa sulla...

Rapporto DESI 2016: maggiori progressi nel settore dei servizi pubblici digitali? E-Government e tecnologie

Rapporto DESI 2016: maggiori progressi nel settore dei servizi pubblici digitali?

Il DESI (Digital Economy and Society Index) è l’indice elaborato dalla Commissione Europea per valutare lo stato di avanzamento degli Stati...

PON Scuola e Snodi: i dettagli dell'avviso a chiamata diretta Bandi e finanziamenti

PON Scuola e Snodi: i dettagli dell'avviso a chiamata diretta

Solo tredici giorni per presentare la candidatura. Non obbligatoria in questa fase l’indicazione delle delibere degli organi collegiali.   Snodi...

Cittadinanza Digitale: le modifiche del nuovo CAD E-Government e tecnologie

Cittadinanza Digitale: le modifiche del nuovo CAD

L’art. 1 della legge delega 124/2015 reca la significativa rubrica “Carta della cittadinanza digitale” a voler riassumere il cambio di...

PA: alcuni chiarimenti sulla conservazione digitale degli atti E-Government e tecnologie

PA: alcuni chiarimenti sulla conservazione digitale degli atti

Ai fini della conservazione digitale CAD si chiede come procedere nel caso debbano essere conservate deliberazioni e determinazioni firmate digitalmente,...

Codice Amministrazione e Digitale e FOIA: troppe lacune E-Government e tecnologie

Codice Amministrazione e Digitale e FOIA: troppe lacune

"Testo lacunoso e con molte contraddizioni. Se la bozza fosse quella che circola in rete sarebbe un'occasione persa. Meglio fermarsi...

Codice dell'Amministrazione Digitale: quante integrazioni servono ancora? E-Government e tecnologie

Codice dell'Amministrazione Digitale: quante integrazioni servono ancora?

Da un paio di giorni circolano in rete le bozze sulle modifiche apportate al Codice dell'Amministrazione Digitale. Lo scorso 20...

Conservazione Digitale: i rischi che corre la nostra memoria E-Government e tecnologie

Conservazione Digitale: i rischi che corre la nostra memoria

Riportiamo la versione integrale di un interessante articolo pubblicato sul magazine online Che Futuro! redatto da Andrea Lisi e Elena...

L'Italia troppo indietro sulla trasformazione digitale? E-Government e tecnologie

L'Italia troppo indietro sulla trasformazione digitale?

Presentata la seconda edizione dell'Osservatorio delle Competenze Digitali, condotto dalle principali associazioni ICT (Aica, Assinform, Assintel e Assinter Italia) e...

Nel 2016 le consegne dell'interpello sono ancora a mano e non digitali E-Government e tecnologie

Nel 2016 le consegne dell'interpello sono ancora a mano e non digitali

Un po' come i granchi, invece di andare avanti, in Italia, a volte si va indietro. Mentre dematerializzazione e digitalizzazione sono...

Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: efficiente anche dopo Spending Review? E-Government e tecnologie

Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: efficiente anche dopo Spending Review?

Si può tagliare la spesa mantenendo inalterate, quando non addirittura innalzandole, la quantità e la qualità dei servizi reali (ossia...

Carta d'identità: addio al cartaceo, solo in digitale Cittadini e Imprese

Carta d'identità: addio al cartaceo, solo in digitale

Dopo quasi vent’anni di attesa arriva la nuova Carta d'identità elettronica e le novità non sono poche a partire dalla...

Documenti informatici classificati: la disciplina delle nuove regole E-Government e tecnologie

Documenti informatici classificati: la disciplina delle nuove regole

È stato pubblicato pochi giorni fa in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. del 6 novembre 2015, recante la disciplina della firma...

PagoPA: tutte le scuole italiane aderiscono al sistema dei pagamenti elettronici E-Government e tecnologie

PagoPA: tutte le scuole italiane aderiscono al sistema dei pagamenti elettronici

Crescono le adesioni e aumenta il numero dei servizi disponibili per il sistema che digitalizza i pagamenti verso la PA....

Anagrafe Unica Digitale: partono le prime sperimentazioni E-Government e tecnologie

Anagrafe Unica Digitale: partono le prime sperimentazioni

Al via oggi la fase di attuazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per Bagnacavallo e Cesena.   È partita...

Conservazione documenti informatici nella PA: le linee guida dell'AGID E-Government e tecnologie

Conservazione documenti informatici nella PA: le linee guida dell'AGID

Illustrate le procedure e gli strumenti per l’avvio delle attività di conservazione dei documenti informatici da parte delle PA.  ...

PA: pubblicato decreto con disciplina della firma digitale dei documenti classificati E-Government e tecnologie

PA: pubblicato decreto con disciplina della firma digitale dei documenti classificati

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2015 - Supplemento Ordinario n. 65, il decreto del Presidente del...

Pagina 2 di 6