TAG: digitale

Sanità: un premio per le migliori applicazioni digitali E-Government e tecnologie

Sanità: un premio per le migliori applicazioni digitali

Il “Premio eHealth4all” dedicato alle migliori applicazioni digitali per la prevenzione in ambito salute e alle tecnologie che possono rendere...

Sanità: il bugiardino digitale dei farmaci debutta su smartphone E-Government e tecnologie

Sanità: il bugiardino digitale dei farmaci debutta su smartphone

Da oggi il bugiardino e’ digitale. È stata presentata a Milano una nuova applicazione per smartphone Android e Iphone che...

Piano Crescita Digitale: disponibile online lo stato della situazione E-Government e tecnologie

Piano Crescita Digitale: disponibile online lo stato della situazione

Con il monitoraggio dei progetti di Crescita Digitale l'AgID intende comunicare lo stato dell’arte e le proiezioni future dei progetti coordinati dall'Agenzia a...

Tutto pronto per l'Anagrafe Nazionale Digitale (o quasi) E-Government e tecnologie

Tutto pronto per l'Anagrafe Nazionale Digitale (o quasi)

Al via la sperimentazione dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr), che porterà all'unificazione dei dati posseduti dagli uffici anagrafici locali....

Crescita Digitale e Politica Industriale: il parere degli esperti E-Government e tecnologie

Crescita Digitale e Politica Industriale: il parere degli esperti

Dopo la discussione scaturita dalle nostre valutazioni sulla necessità di una politica industriale per il digitale, abbiamo proposto la stessa riflessione...

Fascicolo Sanitario Elettronico: quali sono gli step mancanti? E-Government e tecnologie

Fascicolo Sanitario Elettronico: quali sono gli step mancanti?

Secondo l’OCSE[1] l’Italia, tra i paesi più avanzati, è la nazione che spende meno nel comparto della sanità e della...

Processo Civile Telematico: ecco tutti i problemi non ancora affrontati E-Government e tecnologie

Processo Civile Telematico: ecco tutti i problemi non ancora affrontati

A quasi quindici anni dalla prima formulazione teorica, rimangono parecchi nodi da risolvere. Tecnici, normativi. Fino a competenze e risorse...

Spesa Digitale della PA: come reagire al taglio di risorse? E-Government e tecnologie

Spesa Digitale della PA: come reagire al taglio di risorse?

Una brutta sorpresa nella Legge di Stabilità: taglio indiscriminato del 50% alla spesa informatica della PA e della Sanità italiana....

Piano di innovazione per le Scuole: ecco il programma Scuola

Piano di innovazione per le Scuole: ecco il programma

Classi connesse e "modello educativo innovativo", come anticipato questa mattina dalla nostra redazione, si tratta del piano di innovazione presentato...

Ecco tutti i nodi da sciogliere nell'UE sulla fibra ottica E-Government e tecnologie

Ecco tutti i nodi da sciogliere nell'UE sulla fibra ottica

Aspettando la ripresa, i principali protagonisti delle comunicazioni elettroniche italiane si sono ritrovati a Capri per fare il punto sulle...

Sempre più credito d'imposta per il turismo digitale Cittadini e Imprese

Sempre più credito d'imposta per il turismo digitale

Il credito d’imposta a favore del comparto turismo, riconosciuto ad agenzie di viaggio, esercizi ricettivi e tour operator, che investono...

Fisco Telematico: i CAF e l'Agenzia delle Entrate sono al passo Contabilità e tasse

Fisco Telematico: i CAF e l'Agenzia delle Entrate sono al passo

Una sinergia tesa a facilitare l’accesso ai servizi di assistenza e informazione, privilegiando le vie web Civis e Pec, che...

Ubiquitous Commons: come comprendere i diritti sui nostri dati digitali E-Government e tecnologie

Ubiquitous Commons: come comprendere i diritti sui nostri dati digitali

L’irruzione della connettività nelle nostre vite ridisegna l’assetto sociale: dal modo in cui creiamo e manteniamo le relazioni, al modo...

Riforma della PA digitale: le norme da sole non bastano? Cittadini e Imprese

Riforma della PA digitale: le norme da sole non bastano?

Facciamo presto a dire riforma della PA: le norme ci sono, magari sono anche ben scritte- e se non lo...

Pagamenti elettronici alla PA: c'è ancora molta confusione Contabilità e tasse

Pagamenti elettronici alla PA: c'è ancora molta confusione

Un comunicato Agid sembrava rinviare a dicembre 2016 il termine per perfezionare la transizione al digitale degli enti locali, ma...

Un nuovo portale per digitalizzare le PA e le aziende E-Government e tecnologie

Un nuovo portale per digitalizzare le PA e le aziende

Il DDL 1577 (Riforma PA) approvato il mese scorso può rappresentare davvero una importante occasione per riformare il sistema digitale...

Digitalizzazione del Fisco: l'esempio efficace della Nuova Zelanda E-Government e tecnologie

Digitalizzazione del Fisco: l'esempio efficace della Nuova Zelanda

Un’Amministrazione fiscale più digitale, veloce, amica dei contribuenti e attenta all’ambiente. È questa la direzione in cui viaggiano ormai le...

Competenze digitali nelle Imprese: arriva l'accordo AGID-MISE Cittadini e Imprese

Competenze digitali nelle Imprese: arriva l'accordo AGID-MISE

La collaborazione crea i presupposti per una migliore consapevolezza del Web e delle nuove tecnologie come opportunità fondamentali per la...

La PA che dovrebbe essere E-Government e tecnologie

La PA che dovrebbe essere "digitale" spende troppo in carta?

Le spese per carta, penne e matite nella PA sono aumentate del 12% tra il 2012 e il 2014. A...

Aumenta l'utilizzo della firma digitale nelle PA E-Government e tecnologie

Aumenta l'utilizzo della firma digitale nelle PA

Da maggio 2014 a luglio 2015 il numero di firme digitali erogate passa da 5.319.800 a 8.104.615, determinando un aumento...

Buona Scuola: quali devono essere le priorità digitali post-estive del Governo? Scuola

Buona Scuola: quali devono essere le priorità digitali post-estive del Governo?

L’approvazione de La Buona scuola e i finanziamenti per l’innovazione che contiene sono forse l’ultima occasione che il sistema scuola...

Le principali criticità del Processo Civile Telematico E-Government e tecnologie

Le principali criticità del Processo Civile Telematico

Il testo normativo base del processo telematico si è iniziato a scrivere nell'ottobre 2012 con il dl 179/2012; da allora...

SPID: ecco i quattro regolamenti tecnici per l'avvio del sistema E-Government e tecnologie

SPID: ecco i quattro regolamenti tecnici per l'avvio del sistema

Grazie a una proficua attività di collaborazione con il Garante per la Protezione dei Dati Personali, AgID emana i quattro...

Ecco perché la Riforma digitale della PA cambierà i giochi E-Government e tecnologie

Ecco perché la Riforma digitale della PA cambierà i giochi

Il 17 luglio scorso la Camera dei Deputati ha approvato, in seconda lettura e con modifiche, il disegno di legge...

La Legge di Stabilità ha fatto crescere l'uso dei buoni pasto digitali Contabilità e tasse

La Legge di Stabilità ha fatto crescere l'uso dei buoni pasto digitali

Non si sono fatti attendere gli effetti benefici della legge di Stabilità 2015, all'interno della quale era previsto l'innalzamento della...

Le Regioni finalmente pronte a lanciare il Fascicolo Sanitario Elettronico? E-Government e tecnologie

Le Regioni finalmente pronte a lanciare il Fascicolo Sanitario Elettronico?

Tutte le Regioni, ormai, hanno presentato i propri progetti di Fascicolo sanitario elettronico. C'è stata una forte accelerazione negli ultimi...

Istruzione Digitale: gli insegnanti relegati in Cittadini e Imprese

Istruzione Digitale: gli insegnanti relegati in "periferia"?

Dall'Hole in the Wall all'ultimo esperimento di "School in the cloud" lo studioso indiano capovolge i consueti schemi di apprendimento....

Bando: eccellenze in digitale per PMI Made in Italy Bandi e finanziamenti

Bando: eccellenze in digitale per PMI Made in Italy

“Made in Italy – Eccellenze in digitale” giunge alla sua quinta edizione, prevedendo il finanziamento di 128 borse di studio...

Una panoramica dettagliata sull'Agenda Digitale Italiana E-Government e tecnologie

Una panoramica dettagliata sull'Agenda Digitale Italiana

Come se la cava l’Agenda Digitale italiana? Basta analizzare tutti i principali indicatori internazionali per rilevare una situazione di profondo...

In Grecia le riforme digitali sono rimaste cattedrali nel deserto? E-Government e tecnologie

In Grecia le riforme digitali sono rimaste cattedrali nel deserto?

Oggi è scontato collegare il grave deficit economico e sociale della Grecia a un'assenza di efficaci progetti di innovazione, anche...

Pagina 3 di 6