Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
La componente Public Cloud cresce del 35% toccando i 460 milioni di euro, mentre gli investimenti di Cloud Enabling Infrastructure...
Pubblichiamo il comunicato approvato dal direttivo ANORC in merito alla consultazione pubblica indetta da UNI sulla proposta di norma sui...
Nonostante si fosse sbandierato la volontà di incentivare l'uso delle nuove tecnologie, nel testo della Riforma, a parte vaghi accenni...
Chi non ricorda come un processo lungo e tortuoso l’ottenimento di un visto per un viaggio all’estero? Molti potrebbero raccontare...
Siamo tra i Paesi con la spesa sanitaria più bassa in Europa, non dovremmo quindi chiederci come ridurla ma piuttosto...
Al via il progetto pilota orientato a verificare la possibilità per lo Stato Maggiore della Difesa di essere punto di...
La piattaforma digitale per l'accesso al credito delle PMI che intendono investire in innovazione e internazionalizzazione realizzata nell'ambito del MIP....
Giovedì scorso si sono chiusi i battenti sulla ventiseiesima edizione del Forum PA, la grande manifestazione annuale in cui si...
Dopo anni di ritardi e disattenzione, la Sanità Digitale sembra aver finalmente assunto un ruolo di rilievo nei piani di...
La riforma della pubblica amministrazione approda alla Camera, e al contempo i due documenti di Governo che indicano la strada...
Estendere la banda ultra larga 30-100 Megabit in tutto il Paese: questo è l’obiettivo condiviso da diversi attori (pubblici e...
Secondo un'anticipazione del rapporto Assinform, nel 2014 il sistema finanziario italiano ha puntato 6,4 miliardi di euro nelle tecnologie innovative,...
Il piano dell’agenda informatica, messo a punto dal governo per l’anno in corso, punta sulle giovani imprese innovative. Il...
Il contratto è il primo step del ciclo dell'ordine: facciamo il punto su cosa prevedono le norme sul tema della...
Con la Delibera di Plenum del 13 maggio 2015, il Consiglio Superiore della Magistratura ha indicato i rilievi critici emersi...
La legge di riforma della PA inizia il 13 maggio l’iter di discussione alla Camera. È un testo notevolmente arricchito...
La Commissione Europea ha presentato Digital Single Market, un ambizioso documento in 16 punti che -nelle intenzioni- dovranno essere attuati...
Dalla telemedicina alle auto senza pilota, la piccola città-Stato asiatico è all'avanguardia per tutto quel che riguarda l'innovazione. E vuole...
Stop dal 18 Ottobre ai contrassegni da esporre sul parabrezza delle autovetture. E dal 1° luglio gli attestati di rischio...
Nell’attuale contesto economico e sociale le nuove tecnologie informatiche e di telecomunicazione vengono ad assumere un ruolo pervasivo, in grado...
Il nuovo Regolamento europeo sulla privacy consentirà l'aggiornamento e l'armonizzazione della disciplina sulla protezione dei dati personali. Ecco quali saranno...
La disciplina sul processo civile telematico, stratificatasi sin dal 2001 (DPR 13 febbraio 2001 n.123), ha delineato un quadro normativo...
Scadono il 30 aprile le candidature alla competizione promossa da FORUM PA con PoliHub per individuare progetti imprenditoriali in grado...
Traccia percorsi di innovazione significativi, ma lascia diversi punti alla discrezionalità degli attuatori e a future norme, e non incide...
Superare tutti i problemi della conservazione che nascono per l'abbandono del cartaceo. E' tempo di linee guida e standard. ...
Una nuova governance per AgID per un più promettente futuro digitale. Gli Stati Generali della Memoria Digitale, alla luce del nuovo...
In ambito sanitario, la gestione dei dati del paziente secondo parametri standard di qualità e essenziale. In un complesso reticolo relazionale,...