TAG: diritto

Diritto semplice: rapporto d'ufficio, di servizio e dotazioni organiche Cittadini e Imprese

Diritto semplice: rapporto d'ufficio, di servizio e dotazioni organiche

Il Dottor Simone Chiarelli, nel suo ultimo videocommento, fornisce un utile approfondimento in merito a questioni di diritto legate al...

Processo Lungo, diritto al Risarcimento: a Salerno è durato 16 anni Cittadini e Imprese

Processo Lungo, diritto al Risarcimento: a Salerno è durato 16 anni

Quando la burocrazia raggiunge tempi estremamente lunghi e dilatati il paradosso è dietro l'angolo: così in un caso emblematico di...

Comandante della Polizia Locale e diritto alla riconferma del posto Personale e previdenza

Comandante della Polizia Locale e diritto alla riconferma del posto

Comandante della Polizia Locale e diritto alla riconferma del posto: ecco le regole secondo la Corte di Cassazione. L'ordinanza della...

Avvocato Penalista: l'identikit di una professione non semplice Cittadini e Imprese

Avvocato Penalista: l'identikit di una professione non semplice

Avvocato Penalista: vi forniamo l'identikit di una professione spesso non semplice, grazie all'intervista all’Avvocato Penalista Giuseppe Migliore. Quali sono le criticità...

Il diritto allo Scorrimento delle Graduatorie Concorsuali Personale e previdenza

Il diritto allo Scorrimento delle Graduatorie Concorsuali

Il diritto allo scorrimento delle graduatorie concorsuali non può sussistere senza atto amministrativo che preveda l’assunzione di unità per il...

Leggi sulla vaccinazione: possono andare in contrasto col diritto all'istruzione? Cittadini e Imprese

Leggi sulla vaccinazione: possono andare in contrasto col diritto all'istruzione?

Gli obblighi introdotti dalla legge sulla vaccinazione vanno applicati con buon senso e rispetto della Costituzione. La scuola pubblica ha...

Rinuncia al diritto di usufrutto: quali imposte sono dovute? Contabilità e tasse

Rinuncia al diritto di usufrutto: quali imposte sono dovute?

In caso di atto di rinuncia al diritto di usufrutto su immobile, qual è l’imposta dovuta? Confermato l’avviso di liquidazione...

Gara d'Appalto: disposizioni sul diritto d'accesso del secondo classificato Cittadini e Imprese

Gara d'Appalto: disposizioni sul diritto d'accesso del secondo classificato

Il TAR Bari, con la Sentenza del 20.06.2017 n. 679, si è pronunciato sul diritto d’accesso del secondo classificato in...

Diritto di Abitazione su Casa Coniugale: chiarimenti per Dichiarazione dei Redditi Contabilità e tasse

Diritto di Abitazione su Casa Coniugale: chiarimenti per Dichiarazione dei Redditi

La moglie che, dopo la morte del marito, sia titolare del diritto di abitazione sulla casa coniugale, è tenuta a...

Diritto all’istruzione dei disabili prevale sul pareggio di bilancio dello Stato Scuola

Diritto all’istruzione dei disabili prevale sul pareggio di bilancio dello Stato

Con la Sentenza 275 del 2016 la Corte Costituzionale ha messo in discussione il noto articolo 81 della Costituzione, quello...

Abuso del Diritto: non è reato penale, occhio però alle simulazioni Contabilità e tasse

Abuso del Diritto: non è reato penale, occhio però alle simulazioni

Mentre con l’elusione il contribuente, per ottenere un risparmio di imposta, fa un uso distorto di istituti giuridici leciti, con...

Comuni: estesi i criteri di rateizzazione per il diritto di rivalsa dello Stato Contabilità e tasse

Comuni: estesi i criteri di rateizzazione per il diritto di rivalsa dello Stato

L’estensione dell’accordo sui criteri di rateizzazione per il diritto di rivalsa dello Stato, nei confronti dei Comuni condannati con sentenza...

Diritto all'Oblio: obbligo per Google di cancellare i link vecchi e diffamatori Cittadini e Imprese

Diritto all'Oblio: obbligo per Google di cancellare i link vecchi e diffamatori

Se un sito pubblica dati e notizie inerenti alla tua persona che, oltre ad essere diffamatori, non sono neanche più...

IVA: prevale il diritto comunitario o il giudicato nazionale? Contabilità e tasse

IVA: prevale il diritto comunitario o il giudicato nazionale?

Il giudicato nazionale non può avere efficacia in tema di Iva ove ciò impedisca il contrasto all’abuso del diritto e...

Diritto di Interpello: schema di riepilogo dell'IFEL Contabilità e tasse

Diritto di Interpello: schema di riepilogo dell'IFEL

Sul sito dell'IFEL è stato pubblicato uno schema - tipo di regolamento per i comuni sul nuovo diritto di interpello,...

Arrivano le prime vittorie degli studenti per il Diritto allo Studio Scuola

Arrivano le prime vittorie degli studenti per il Diritto allo Studio

L’impegno perché il diritto allo studio non sia un’astrazione teorica ma diventi la messa in pratica del dettato costituzionale che garantisce...

Reati Fiscali: ecco quando il diritto civile aiuta quello penale Contabilità e tasse

Reati Fiscali: ecco quando il diritto civile aiuta quello penale

La sentenza del giudice civile sulla vendita simulata del complesso immobiliare è valida per accertare la commissione del reato di...

Ubiquitous Commons: come comprendere i diritti sui nostri dati digitali E-Government e tecnologie

Ubiquitous Commons: come comprendere i diritti sui nostri dati digitali

L’irruzione della connettività nelle nostre vite ridisegna l’assetto sociale: dal modo in cui creiamo e manteniamo le relazioni, al modo...

Università: a rischio il diritto costituzionale allo studio Cittadini e Imprese

Università: a rischio il diritto costituzionale allo studio

Sui test d’ingresso, afferma Pantaleo, “La lotteria dei test d’ammissione ad alcuni corsi di laurea ha creato nuove polemiche e...

Unificati in unico principio l'elusione fiscale e l'abuso di diritto Contabilità e tasse

Unificati in unico principio l'elusione fiscale e l'abuso di diritto

L’articolo 1 del Dlgs 5 agosto 2015, n. 128, recante Disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente,...

Riforma Fiscale: approvato il decreto sulla certezza del Diritto Contabilità e tasse

Riforma Fiscale: approvato il decreto sulla certezza del Diritto

In attuazione della delega fiscale conferita con la legge 11 marzo 2014, n. 23, tesa alla realizzazione di un “sistema...

Diritto allo studio per i disabili: Senato approva emendamento Scuola

Diritto allo studio per i disabili: Senato approva emendamento

Un segnale moderatamente positivo dal Senato sul fronte del diritto allo studio per le persone con disabilità. Riguarda i servizi...

Cassazione: regime di ammortamento irregolare è abuso di diritto Contabilità e tasse

Cassazione: regime di ammortamento irregolare è abuso di diritto

Con la sentenza 451/2015 la Corte di cassazione conferma il proprio orientamento in ordine all’applicazione dell’abuso del diritto, rinviando alla...

Pagina 1 di 2