TAG: disabili

Riforma Sostegno: Collaboratori scolastici faranno assistenza, in che modo? Scuola

Riforma Sostegno: Collaboratori scolastici faranno assistenza, in che modo?

Collaboratori scolastici: secondo la riforma del Sostegno si occuperanno anche dell'assistenza disabili, ma quali compiti avranno? In base a quali...

Feder A.T.A. denuncia le bugie sull'Assistenza Igienica ai disabili gravi Scuola

Feder A.T.A. denuncia le bugie sull'Assistenza Igienica ai disabili gravi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviato dalla Segreteria del Sindacato Scuola Feder.ATA, riguardante le bugie pronunciate sul delicato tema dell'assistenza...

Tutela dei Disabili: accordo tra Notariato e ANFFAS Personale e previdenza

Tutela dei Disabili: accordo tra Notariato e ANFFAS

Promuovere l’informazione sugli strumenti di tutela delle persone con gravi disabilità e diffondere la cultura dei lasciti a enti non...

Assistenza Disabili: deduzione delle spese mediche Cittadini e Imprese

Assistenza Disabili: deduzione delle spese mediche

A quali condizioni è possibile dedurre le spese mediche generiche e di assistenza specifica per le persone disabili? Può beneficiarne...

Mobilità Docenti: le FAQ su precedenze per assistenza disabili Scuola

Mobilità Docenti: le FAQ su precedenze per assistenza disabili

Chiarite, attraverso alcune FAQ, i dubbi più diffusi che riguardano la compilazione della sezione “Precedenze” della domanda di trasferimento –...

ATA: assistenza igienica dei disabili sia affidata a personale specializzato Scuola

ATA: assistenza igienica dei disabili sia affidata a personale specializzato

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviato dalla Segreteria del Sindacato Scuola Feder.ATA, riguardante l'attuale possibilità che agli ATA venga affidato...

Disabili: ok ad assunzioni obbligate nelle imprese con 15 dipendenti Personale e previdenza

Disabili: ok ad assunzioni obbligate nelle imprese con 15 dipendenti

Dal 1° gennaio 2017 anche i datori di lavoro privati dimensionati tra i 15 e i 35 dipendenti sono tenuti...

Viaggi di Istruzione: le criticità per i disabili Scuola

Viaggi di Istruzione: le criticità per i disabili

Nell’anno scolastico 2015-2016 gli alunni con disabilità nella scuola primaria sono 88.281 (pari al 3% del totale degli alunni), nella...

Scuola

"Diversabilità": i risultati del convegno sulla disabilità nelle Scuole

"Diversabilità": i risultati del convegno sulla disabilità nelle Scuole. A fronte degli attuali 6.776 studenti disabili iscritti (961 in più...

Regole su deduzioni fiscali per disabili e anziani con accompagnamento Contabilità e tasse

Regole su deduzioni fiscali per disabili e anziani con accompagnamento

La certificazione di invalidità totale o handicap grave da parte di una commissione medica pubblica è il presupposto per poter...

Scuola: a chi spettano i 3 giorni di permesso per assistenza disabili? Scuola

Scuola: a chi spettano i 3 giorni di permesso per assistenza disabili?

Per la scuola i permessi si intendono per anno scolastico. La fruizione parziale dei giorni di permesso non dà diritto...

Disabili: l'orgoglio per una Paralimpiade da Record Personale e previdenza

Disabili: l'orgoglio per una Paralimpiade da Record

Con 39 medaglie – 10 d’oro, 14 d’argento e 15 di bronzo – il bottino della squadra azzurra a Rio...

Contabilità e tasse

"Dopo di Noi": nuove misure fiscali per disabili gravi senza familiari

Il 25 giugno scorso, a seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del giorno precedente, è entrata in vigore...

Disabilità: la musica a portata di tutti grazie alla tecnologia Personale e previdenza

Disabilità: la musica a portata di tutti grazie alla tecnologia

Suonare il pianoforte senza poter muovere le braccia, o la tromba, senza muovere le dita. Tutto e’ possibile, quando musica...

Disabili: in Inghilterra primo Hotel pensato per le persone con autismo Personale e previdenza

Disabili: in Inghilterra primo Hotel pensato per le persone con autismo

Si chiamera’ The Vault e sara’ il primo hotel dell’Inghilterra pensato e adeguato per accogliere persone con autismo e disturbi...

Disabili: a quando il ricalcolo di ufficio dell'ISEE? Cittadini e Imprese

Disabili: a quando il ricalcolo di ufficio dell'ISEE?

Il ricalcolo riguarderà le attestazioni Isee rilasciate sino al 28 maggio 2016 per i nuclei familiari in cui siano presenti...

A Bergamo bando da oltre 4 milioni per i servizi a favore di persone disabili Bandi e finanziamenti

A Bergamo bando da oltre 4 milioni per i servizi a favore di persone disabili

Un bando per co-progettare e realizzare praticamente tutti i servizi comunali a favore di persone disabili a Bergamo: vale oltre...

INAIL: finanziamenti agli imprenditori per il reinserimento dei disabili Cittadini e Imprese

INAIL: finanziamenti agli imprenditori per il reinserimento dei disabili

Sono 95 mila euro per il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro, 40 mila euro per...

Sostegno: nuovi posti per assistenza ad alunni con disabilità Scuola

Sostegno: nuovi posti per assistenza ad alunni con disabilità

Si tratta di un'assistenza specialistica per il singolo studente con disabilità che non sostituisce il docente di sostegno.   Una...

Collaboratori Scolastici: le proteste sui corsi obbligatori per assistenza disabili Scuola

Collaboratori Scolastici: le proteste sui corsi obbligatori per assistenza disabili

Pubblicato il comunicato unitario delle organizzazioni sindacali regionali della Sicilia dopo la nota della dott.ssa Altomonte che ha specificato che...

Regione Piemonte: guida ad agevolazioni fiscali per disabili Cittadini e Imprese

Regione Piemonte: guida ad agevolazioni fiscali per disabili

Con un linguaggio chiaro e accessibile, la terza edizione fornisce indicazioni pratiche e immediate. Una buona comunicazione per un aiuto concreto:...

In Gazzetta Ufficiale la legge Dopo di Noi: riepilogo completo delle norme Cittadini e Imprese

In Gazzetta Ufficiale la legge Dopo di Noi: riepilogo completo delle norme

Approdano, nella Gazzetta Ufficiale n. 146 di venerdì 24 giugno,  le  “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone...

Disabili: approvato alla Camera il decreto Personale e previdenza

Disabili: approvato alla Camera il decreto "Dopo Di Noi"

L'Aula di Montecitorio ha dato il terzo ed ultimo via libera al disegno di legge sull'assistenza in favore delle persone...

ISEE: indennità ai disabili fuori dal computo Personale e previdenza

ISEE: indennità ai disabili fuori dal computo

Il Ministero del Lavoro aggiorna il nuovo modello di Dsu (dichiarazione sostitutiva unica) per richiedere l'Isee dopo le recenti modifiche...

ATA: reato penale non prestare assistenza ad alunni disabili? Scuola

ATA: reato penale non prestare assistenza ad alunni disabili?

Si tratta di una sentenza che farà sicuramente discutere e che riguarda una delle questioni maggiormente dibattuta per quanto riguarda...

ISEE: indennità ai disabili non rientrano nel reddito Personale e previdenza

ISEE: indennità ai disabili non rientrano nel reddito

Le prestazioni previdenziali e indennitarie percepite dalle persone disabili saranno escluse dall'Isee in attesa che il Governo modifichi la relativa...

Ore Sostegno per Alunno Disabile: nuova sentenza del TAR Napoli Scuola

Ore Sostegno per Alunno Disabile: nuova sentenza del TAR Napoli

Il TAR di Napoli si è espresso, con la sentenza 252/2016, relativamente ad un ricorso presentato dai genitori di un...

Vendita veicolo per disabili dopo 4 anni: possibile usufruire di nuove agevolazioni? Cittadini e Imprese

Vendita veicolo per disabili dopo 4 anni: possibile usufruire di nuove agevolazioni?

Sono disabile. Ho comprato un veicolo usufruendo della detrazione Irpef del 19 per cento. Sono passati quattro anni: posso venderlo...

Congedo parentale ad ore: norme su cumulo con permessi Personale e previdenza

Congedo parentale ad ore: norme su cumulo con permessi

Il genitore lavoratore dipendente che si astiene dal lavoro per congedo parentale ad ore non può usufruire nella medesima giornata né...

Collocamento personale disabile: nuove regole per assunzioni nominative Personale e previdenza

Collocamento personale disabile: nuove regole per assunzioni nominative

Le aziende potranno assumere tramite richiesta nominativa o convenzione. Arriva maggiore libertà nella scelta delle persone da avviare al collocamento...

Pagina 2 di 5