Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Con nota n. 6725 del 30 dicembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha prorogato il termine...
Confermati i requisiti di pensionamento agevolati per i lavoratori invalidi. Le donne con una invalidità di almeno l'80% possono ottenere...
Il Ministero del Lavoro detta le prime istruzioni relative al collocamento mirato dei lavoratori disabili come riformate dal Jobs Act....
L'Aula della Camera ha respinto l'emendamento di Fratelli d'Italia che chiedeva di escludere dal computo dei redditi per la determinazione...
Un convegno alla direzione centrale di Roma per ribadire l'importanza, nella vita quotidiana, di una società più accessibile nel campo...
Cultura, tecnologia e sport: le eccellenze italiane contro le barriere che limitano la partecipazione delle persone nella loro vita pubblica...
Oltre allo stop della Tasi sulle abitazioni principali non di lusso gli ultimi emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio di Palazzo Madama hanno...
Un climatizzatore, acquistato da un contribuente affetto da sclerosi multipla, rientra tra i sussidi tecnici e informatici per cui si...
Sono fiscalmente agevolabili le spese sostenute, a favore di un figlio disabile, per attività di musicoterapia? Loredana S. ...
Un meccanico deve applicare l'Iva agevolata su una prestazione di sola manodopera relativa alla modifica di un mezzo di trasporto...
Nella giornata di ieri si è svolto un incontro sull'inclusione degli studenti con disabilità fra l'Amministrazione, rappresentata dal Capo Dipartimento...
Per i disabili scattano le assunzioni nominative. E' una delle principali novità contenute nel decreto sulla semplificazione dei rapporti di...
Emanate le specifiche tecniche per hardware, software e tecnologie assistive a disposizione dei dipendenti con disabilità, per dare modo di...
Un disabile acquista un'auto, pagando però Iva piena, senza chiedere l'applicazione dell'aliquota del 4%. Può adesso rivolgersi al fisco per...
Sono disabile. Dovendo sostituire l'auto tramite permuta, il termine di quattro anni per il nuovo acquisto decorre dal giorno dell'immatricolazione...
Il 14 settembre 2015 termina il periodo transitorio di tre anni per l’adeguamento del contrassegno e della segnaletica specifica per...
Un segnale moderatamente positivo dal Senato sul fronte del diritto allo studio per le persone con disabilità. Riguarda i servizi...
L’Agenzia per l’Italia Digitale scrive le Specifiche tecniche sull’hardware, il software e le tecnologie assistive delle postazioni di lavoro a...
Al via le assunzioni agevolate di disabili: è stato pubblicato sul sito internet della pubblicità legale del Ministero del Lavoro...
Siamo alla fine dell’anno scolastico e tutti i Comuni hanno già raccolto le adesioni degli alunni ai servizi integrativi legati...
Partecipazione e inclusione, non discriminazione, pari opportunità, accessibilità, libertà di movimento sono i principi alla base del provvedimento – adottato...
Finalità: Il seguente bando sosterrà 25 progetti di educazione, riabilitazione, miglioramento della qualità di vita di persone con disabilità...
A Firenze un confronto con i Co.Co.pro per una riflessione condivisa sulla definizione delle future linee guida. Rampi: “Mettere in...
Illustrate le iniziative per accogliere i circa 200 mila visitatori con handicap previsti. Dall’accessibilità della città e del sito espositivo...
Fino al 15 maggio è possibile candidarsi online: i prescelti inizieranno il percorso formativo il primo ottobre nelle sedi di...
Nessuna sospensione dell'Isee, l'indicatore della situazione economica equivalente che misura la ricchezza delle famiglie al fine di determinatare il diritto...
Il congedo biennale per assistenza al disabile: normativa, soggetti legittimati, criteri e documentazione. Guida per tutto il personale della scuola....