Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Se il Pil italiano dovesse fermarsi quest'anno all'1%, se non addirittura al di sotto (come stima la Banca d'Italia), la...
"In questa prima metà del 2016, alla ripresa dei consumi e dell'occupazione, si contrappone una riduzione della fiducia delle famiglie"....
Dopo la Brexit, tutti a caccia del nuovo ecosistema europeo delle startup. Resterà Londra? Sarà Berlino? O, a sorpresa, prevarrà...
Quali sono stati gli avvenimenti più importanti per il governo dell’economia italiana nel mese di giugno? Il MEF prova raccontarlo...
“Può il welfare costituire un motore per l’economia?”: per rispondere a questo interrogativo e stimolare il dibattito Assoprevidenza e Itinerari...
Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, annuncia che la prossima manovra di bilancio punterà a ridurre le tasse e aumentare...
Da un panel di 14 indicatori emerge che il recupero rispetto al 2007 sta avvenendo molto lentamente. Nonostante i buoni...
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan ha partecipato all'incontro dei ministri delle finanze e dei governatori delle...
A Roma è stata presentata un'analisi Confcommercio–Isfort sui danni economici per le nostre imprese determinati da un'eventuale ritorno ai varchi...
Nell'esprimere le proprie raccomandazioni sul Programma di stabilità e sul Programma nazionale di riforma, la Commissione europea riconosce lo sforzo...
Cittadini britannici attenti, una tassa si aggira per l’Europa. Per l’Ocse, l’uscita del Regno Unito dall'Unione europea avrà effetti negativi...
La Commissione europea ha reso disponibili online le nuove linee guida per la politica doganale. La nuova edizione, in rete...
Audizione nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato per Rete Imprese Italia: "sia eventuali tagli all'Ires che la prospettata riforma...
Presentato il "Rapporto sulle economie territoriali" dell'Ufficio Studi Confcommercio: nel 2016 Pil a +1,6% e consumi a +1,4%. Ma il...
Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando e il Ministro dell’Economia e delle finanze Pier Carlo Padoan hanno costituito, presso gli...
INSEAD, istituto di direzione aziendale internazionale, ha pubblicato il Global Talent Competitiveness Index (GTCI) 2015-16, uno studio annuale fondato sulla...
Rilancio degli investimenti, riforme strutturali, efficienza delle politiche di bilancio. Queste le linee guida dell’analisi annuale della crescita 2016, presentata...
Si è svolto il 24 novembre 2015 un convegno sul tema organizzato dall’Ispettorato Generale per la Contabilità e la Finanza...
E' stato pubblicato sul sito del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze il primo Rapporto sul Debito...
La crescita economica italiana sta finalmente ritornando: il tasso di disoccupazione è sceso sotto il 12 per cento e il...
Le proiezioni macroeconomiche per l'area dell'euro formulate in settembre dagli esperti della Bce prevedono una crescita annua del Pil in...
Il nuovo documento di economia e Finanza approvato dal Cdm porta in dote alla legge di Stabilità 13 miliardi da...
Pensioni, investimenti per il sud, la programmazione economica del Governo tra i temi trattati dal ministro dell’Economia e delle Finanze,...
La crescita mondiale è molto più lenta del passato e delle attese. Le previsioni correnti per il PIL globale sono +3,2%...
Palazzo Chigi intende trovare 27 miliardi, tra spending review (sanità in testa), rientro capitali e deficit flessibile grazie alla trattativa...
Conferenza stampa su andamento dei consumi e ripresa economica. Il direttore dell'Ufficio Studi Mariano Bella: "Non siamo certo al boom...
Secondo la rilevazione dell'Osservatorio Confturismo-Istituto Piepoli, ad agosto il 60% degli italiani è andato in vacanza. L'indice di propensione al...
Presso la sede nazionale della Confederazione si è tenuta l'Assemblea pubblica di Confcommercio Roma. Per il 57,3% degli imprenditori del...
La Banca d’Italia rileva alcune grandezze della finanza pubblica relative al mese di aprile. Tra queste, il debito pubblico in...
Le imprese delle filiere culturali e creative producono 78,6 miliardi di valore aggiunto e ‘attivano’ altri settori dell’economia arrivando a...