TAG: edilizia

Abusivismo Edilizio: chi si candida a salvare l’Italia? Cittadini e Imprese

Abusivismo Edilizio: chi si candida a salvare l’Italia?

Che cos’hanno in comune una casa abusiva, una scossa di terremoto, un territorio lasciato in balia dell’incuria e della dimenticanza?Apparentemente...

Abusivismo Edilizio: il caso della sfiducia al Sindaco di Licata (AG) Urbanistica e ambiente

Abusivismo Edilizio: il caso della sfiducia al Sindaco di Licata (AG)

Il consiglio comunale di Licata ha approvato, qualche settimana fa, una mozione con la quale ha sfiduciato il sindaco della...

Edilizia Scolastica: il decreto con la ripartizione delle somme e gli interventi finanziati Scuola

Edilizia Scolastica: il decreto con la ripartizione delle somme e gli interventi finanziati

Sarà pubblicato nei prossimi giorni, sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto interministeriale 6 giugno 2017, n. 390, con il quale sono ripartite...

Fondo di garanzia PMI: più chance per le Imprese Edili Cittadini e Imprese

Fondo di garanzia PMI: più chance per le Imprese Edili

Per le imprese edili sarà più semplice accedere ai prestiti agevolati garantiti dal Fondo di garanzia per le PMI. È...

Riqualificazione Energetica nelle PA: le linee guida Urbanistica e ambiente

Riqualificazione Energetica nelle PA: le linee guida

L’ENEA e il GSE hanno pubblicato una guida per la definizione delle proposte progettuali da presentare nell’ambito dei programmi annuali...

Terre e Rocce da Scavo: il nuovo regolamento Urbanistica e ambiente

Terre e Rocce da Scavo: il nuovo regolamento

Terre e rocce da scavo: il Consiglio dei Ministri di venerdì scorso ha approvato in esame definitivo il nuovo regolamento...

Abusi Edilizi: l'appello per l'abolizione del DdL Falanga Urbanistica e ambiente

Abusi Edilizi: l'appello per l'abolizione del DdL Falanga

“Il Senato può completare l’opera avviata dalla Camera, che ha fortunatamente cancellato le norme ‘blocca ruspe’, e consegnare il cosiddetto...

Permesso di costruire illegittimo: quanto è responsabile il Comune? Urbanistica e ambiente

Permesso di costruire illegittimo: quanto è responsabile il Comune?

Permesso di costruire illegittimo, com'è ripartita la responsabilità? In che modo può essere giudicato il Comune? A stabilirlo è la Corte...

Edilizia, SCIA2: dall'ANCI il quaderno tecnico con modulistica Urbanistica e ambiente

Edilizia, SCIA2: dall'ANCI il quaderno tecnico con modulistica

Edilizia - SCIA2, ANCI pubblica quaderno tecnico con modulistica, ora più facile anche la comunicazione con i cittadini.   Semplificazione...

Agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie: la guida delle Entrate Cittadini e Imprese

Agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie: la guida delle Entrate

Tutte le novità sulle detrazioni spettanti quando si fanno lavori dentro casa o sulle parti comuni condominiali. Nuove regole per...

Permesso di costruire: quando serve autorizzazione comunale? Urbanistica e ambiente

Permesso di costruire: quando serve autorizzazione comunale?

Gli interventi di nuova costruzione devono essere soggetti al rilascio del permesso di costruire, oppure si possono considerare opere rientranti nel...

Concessione Edilizia in Sanatoria: quando c'è annullamento d'ufficio? Urbanistica e ambiente

Concessione Edilizia in Sanatoria: quando c'è annullamento d'ufficio?

Il Consiglio di Stato - Sez. VI, con sentenza n. 341 del 27 gennaio, si è pronunciato sul termine per...

Regolamento Edilizio Tipo: adesso è in Gazzetta Ufficiale Urbanistica e ambiente

Regolamento Edilizio Tipo: adesso è in Gazzetta Ufficiale

Pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale 268 del 16 novembre 2016, l'intesa del 20 ottobre scorso tra Governo, Regioni e Comuni sul...

Comuni: le regole sulla prescrizione degli oneri concessori Urbanistica e ambiente

Comuni: le regole sulla prescrizione degli oneri concessori

DOMANDA:   Nel 2002 una ditta ha presentato una pratica edilizia e provveduto al versamento al Comune dei relativi oneri...

Edilizia: eliminate CIL e DIA, resta solo la SCIA? Urbanistica e ambiente

Edilizia: eliminate CIL e DIA, resta solo la SCIA?

Il decreto SCIA 2, se fosse approvato, modificherebbe il testo unico dell’edilizia riducendo a tre i provvedimenti amministrativi per le...

Piano Casa: quanto valgono i bonus per la sostituzione edilizia? Urbanistica e ambiente

Piano Casa: quanto valgono i bonus per la sostituzione edilizia?

I cittadini e gli operatori economici che intendono demolire e ricostruire un edificio, fruendo dei premi di superficie e volumetrici...

Consiglio di Stato: chiarimenti su applicazione SCIA edilizia Urbanistica e ambiente

Consiglio di Stato: chiarimenti su applicazione SCIA edilizia

Con parere n. 839/2016, il Consiglio di Stato si è pronunciato sullo schema di decreto, attuativo dell'articolo 5 della Legge...

Sportello Unico per l'Edilizia: Lamezia Terme best practice per il nuovo CAD Urbanistica e ambiente

Sportello Unico per l'Edilizia: Lamezia Terme best practice per il nuovo CAD

Venerdì 20 maggio 2016, presso la sala consiliare del Comune di Lamezia Terme, è stata presentata la nuova piattaforma per...

Anche il Nord Italia non è immune al Urbanistica e ambiente

Anche il Nord Italia non è immune al "cemento illegale"

Il GIP e la Procura della Repubblica hanno entrambi dichiarato che tutta l’area di costruzione attorno a Borgo Berga è una “lottizzazione...

Abusivismo Edilizio: un esempio critico arriva da Licata (AG) Urbanistica e ambiente

Abusivismo Edilizio: un esempio critico arriva da Licata (AG)

Legambiente: “Inaccettabili le barricate degli abusivi contro le ruspe e le minacce agli operai. La ditta sia messa nelle condizioni...

Edilizia Scolastica: parere ANCI per saldo competenza su asili nido Scuola

Edilizia Scolastica: parere ANCI per saldo competenza su asili nido

“Estendere, in eventuali futuri provvedimenti aventi ad oggetto l’edilizia scolastica, la concessione di spazi finanziari esclusi dal saldo di competenza...

Bonus Ristrutturazioni: detrazione su recupero edilizio per familiare a carico? Cittadini e Imprese

Bonus Ristrutturazioni: detrazione su recupero edilizio per familiare a carico?

Mia moglie, a mio carico, è proprietaria di un immobile, a disposizione. Ha effettuato interventi di recupero edilizio. Le fatture...

Guida aggiornata alle agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie Urbanistica e ambiente

Guida aggiornata alle agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie

L'Agenzia delle Entrate pubblica la guida aggiornata a marzo 2016. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito l'aggiornamento a marzo...

Rilancio dell'edilizia in Italia: nasce il progetto E-Lab Urbanistica e ambiente

Rilancio dell'edilizia in Italia: nasce il progetto E-Lab

La sfida per il rilancio dell’edilizia in Italia passa attraverso una nuova cultura della riqualificazione del patrimonio edilizio che deve...

Ristrutturazioni edilizie: bonus per cointestatari casa Cittadini e Imprese

Ristrutturazioni edilizie: bonus per cointestatari casa

Prossimamente cambieremo gli infissi dell'appartamento dove vivo con mio marito. La casa è intestata a lui, che non ha però...

Ristrutturazioni Edilizie: bonus fiscale prorogato fino alla fine del 2016 Urbanistica e ambiente

Ristrutturazioni Edilizie: bonus fiscale prorogato fino alla fine del 2016

L'anno nuovo vede confermate, ancora una volta, le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. La legge di stabilità 2016 ha infatti...

Edilizia Sostenibile: nuovo rapporto dell'OISE Urbanistica e ambiente

Edilizia Sostenibile: nuovo rapporto dell'OISE

Muovere l’innovazione del settore edilizio, integrando fonti rinnovabili e eficienza energetica, è una prospettiva di grandi opportunità per rilanciare il...

Patrimonio Edilizio: quanto influiscono strumenti e approcci nuovi? Urbanistica e ambiente

Patrimonio Edilizio: quanto influiscono strumenti e approcci nuovi?

Strumenti e approcci nuovi nell’ambito delle tematiche relative al territorio, con particolare riferimento al patrimonio immobiliare.   L’ambiente universitario è...

Reverse Charge: chiarimenti per gli appalti dell'edilizia Urbanistica e ambiente

Reverse Charge: chiarimenti per gli appalti dell'edilizia

Per distinguere la “prestazione di servizi” dalla “cessione con posa in opera” e verificare, quindi, se trova o meno applicazione...

In Calabria iniziano le grandi manovre contro l'abusivismo edilizio Urbanistica e ambiente

In Calabria iniziano le grandi manovre contro l'abusivismo edilizio

Legambiente: “Le demolizioni sono la miglior cura contro il nuovo e vecchio abusivismo. Dopo la legge sugli ecoreati, il Parlamento...

Pagina 2 di 5