TAG: energia

Energia elettrica e gas sul mercato libero: Antitrust avvia istruttoria Cittadini e Imprese

Energia elettrica e gas sul mercato libero: Antitrust avvia istruttoria

Antitrust avvia istruttoria nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero. I...

Investimenti in Energia e Clima: finanziamenti per i Comuni Buone Pratiche

Investimenti in Energia e Clima: finanziamenti per i Comuni

Una interessante opportunità di piccolo finanziamento destinata ai Comuni  per studi finalizzati ad investimenti in campo energia e clima. Si...

Scenario energetico post Covid-19: lo studio della Società Italiana di Intelligence Contabilità e tasse

Scenario energetico post Covid-19: lo studio della Società Italiana di Intelligence

Scenario energetico post Covid-19: lo studio della Società Italiana di Intelligence curato dal ricercatore Gabriele G. Marchionna, con la prefazione...

Hai pagato? Ripaga! La disavventura di un commerciante che ha cambiato fornitore di energia Cittadini e Imprese

Hai pagato? Ripaga! La disavventura di un commerciante che ha cambiato fornitore di energia

Codici: hai pagato? Ripaga! La disavventura di un commerciante che ha cambiato fornitore di energia. Incredibile, ma vero. Incredibile, ma...

Mercato tutelato per l’energia, l'abolizione slitta al 2022? Cittadini e Imprese

Mercato tutelato per l’energia, l'abolizione slitta al 2022?

Ecco le misure più importanti approvate in commissione alla legge di Bilancio dopo una maratona di 14 ore per votare...

Riforma oneri di sistema bollette: ci sono progressi? Cittadini e Imprese

Riforma oneri di sistema bollette: ci sono progressi?

Riforma oneri di sistema bollette: una missiva di Federconsumatori per richiedere un riscontro in merito alla riforma degli oneri di...

Energia: contratti negati agli studenti fuori sede. La denuncia di Federconsumatori Cittadini e Imprese

Energia: contratti negati agli studenti fuori sede. La denuncia di Federconsumatori

Energia: contratti negati agli studenti fuori sede. Una intollerabile pratica discriminatoria che Federconsumatori segnalerà all’Authority. Energia: contratti negati agli studenti...

Energia, provvedimenti favoriscono solo le aziende? Cittadini e Imprese

Energia, provvedimenti favoriscono solo le aziende?

Energia: no a provvedimenti che favoriscono solo le aziende. Prima di procedere all’abolizione del mercato tutelato si pensi a disporre...

Multa Antitrust per Enel e Acea, 109 milioni per condotta abusiva Cittadini e Imprese

Multa Antitrust per Enel e Acea, 109 milioni per condotta abusiva

Multa dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, Antitrust, per due grandi fornitori del servizio di energia elettrica, Enel e...

Energia, il Portale Offerte ARERA conclude terza fase di sviluppo Contabilità e tasse

Energia, il Portale Offerte ARERA conclude terza fase di sviluppo

Energia, Portale Offerte ARERA si conclude terza fase di sviluppo. Servirà a confrontare tutte le proposte del mercato libero. Energia:...

Bonus energia: ritiro emendamenti per agevolazione automatica. Perché? Cittadini e Imprese

Bonus energia: ritiro emendamenti per agevolazione automatica. Perché?

Bonus energia: inspiegabile il ritiro degli emendamenti per rendere l’agevolazione automatica. Grave segnale dal Governo, sordo alle richieste dei cittadini...

Termovalvole in Condominio: le detrazioni fiscali cambiano nel 2019? Cittadini e Imprese

Termovalvole in Condominio: le detrazioni fiscali cambiano nel 2019?

Termovalvole in Condominio: le detrazioni fiscali cambiano dall'anno prossimo? Scopriamo assieme se, come e in quale misura. Valvole termostatiche dei...

IVA sul servizio trasporto di Energia: alcuni chiarimenti Contabilità e tasse

IVA sul servizio trasporto di Energia: alcuni chiarimenti

IVA sul servizio trasporto di Energia: alcuni chiarimenti emersi dalla risposta a un interpello in materia da parte dell'Agenzia delle...

Povertà e vulnerabilità energetica: al via indagine Acquirente Unico - Federconsumatori Cittadini e Imprese

Povertà e vulnerabilità energetica: al via indagine Acquirente Unico - Federconsumatori

Acquirente Unico e Federconsumatori avviano un’indagine sulla povertà e vulnerabilità energetica. I risultati saranno resi noti a giugno 2019. L'indagine...

Politiche Energetiche: nel settore delle Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica timori e incertezze Urbanistica e ambiente

Politiche Energetiche: nel settore delle Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica timori e incertezze

La deludente bozza del Decreto FER e l’ennesimo rinvio delle nomina dei vertici GSE elementi di incertezza e timore per...

Finanziamenti alle Imprese della Sicilia: nuove risorse per efficientamento energetico Cittadini e Imprese

Finanziamenti alle Imprese della Sicilia: nuove risorse per efficientamento energetico

Un nuovo intervento della Regione, con  una tranche di finanziamenti alle imprese della Sicilia e risorse per l'efficientamento energetico e...

Energia: dal 1 Luglio sarà a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET Cittadini e Imprese

Energia: dal 1 Luglio sarà a disposizione il portale per confrontare le offerte PLACET

Sarà disponibile dal 1 Luglio il portale predisposto da ARERA e gestito dall’Acquirente Unico per agevolare la confrontabilità delle offerte...

Come affrontare il cambio da mercato tutelato a mercato libero? Cittadini e Imprese

Come affrontare il cambio da mercato tutelato a mercato libero?

Il mercato dell’energia elettrica ha subito numerosi cambi nel corso degli anni. Quello che ha avuto maggiori ripercussioni è legato...

Conto termico: ecco come accedere agli incentivi Cittadini e Imprese

Conto termico: ecco come accedere agli incentivi

Il Conto Termico è un meccanismo di sostegno per interventi di produzione di energia termica alimentata da fonti rinnovabili, pensato...

Energia, nasce la nuova Autorità per l'energia, reti e ambiente (Arera) Urbanistica e ambiente

Energia, nasce la nuova Autorità per l'energia, reti e ambiente (Arera)

Con l'approvazione della legge di bilancio 2018, l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi) diventa Autorità...

Energia, pianificazione dell'installazione dei misuratori 2G nei Comuni Cittadini e Imprese

Energia, pianificazione dell'installazione dei misuratori 2G nei Comuni

Pubblicata la pianificazione delle installazioni dei misuratori 2G previste per il I semestre 2018. A questo link il dettaglio della...

Catasto Impianti Termici: qual è la situazione attuale? Urbanistica e ambiente

Catasto Impianti Termici: qual è la situazione attuale?

Dalla messa in funzione del Catasto Impianti e Rapporti di Controllo di Efficienza energetica (CIRCE) ormai sono quasi passati tre...

Adottata la Strategia Energetica Nazionale 2017 Urbanistica e ambiente

Adottata la Strategia Energetica Nazionale 2017

Con D.M. del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è...

Bonus Energia: servono semplificazione e automatismo nell’erogazione Cittadini e Imprese

Bonus Energia: servono semplificazione e automatismo nell’erogazione

Si discute molto, in fase di definizione della Legge di Bilancio, del bonus gas ed energia.   Misure importanti, in...

Strategia Energetica Nazionale: Italia fuori dal carbone entro il 2025 Urbanistica e ambiente

Strategia Energetica Nazionale: Italia fuori dal carbone entro il 2025

Durante l’audizione alle Commissioni riunite ambiente e attività produttive di Camera e Senato, i ministri dello sviluppo economico, Carlo Calenda,...

Detrazioni IRPEF su pannelli solari, serve certificazione energetica? Cittadini e Imprese

Detrazioni IRPEF su pannelli solari, serve certificazione energetica?

Per beneficiare della detrazione Irpef per il risparmio energetico in caso di installazione di pannelli solari, è necessario l’attestato di...

Al via la consultazione pubblica sulla Strategia Energetica Nazionale Urbanistica e ambiente

Al via la consultazione pubblica sulla Strategia Energetica Nazionale

Partita la consultazione pubblica sulla Strategia energetica nazionale (Sen). Dal 12 giugno, un mese di tempo per inviare commenti, segnalazioni e...

Rinnovabili, al via iter diffusione nelle isole minori Urbanistica e ambiente

Rinnovabili, al via iter diffusione nelle isole minori

Pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e consultabile sul sito del ministero dello Sviluppo economico il decreto che individua...

Rapporto della Commissione Ue sulla tassazione energetica Contabilità e tasse

Rapporto della Commissione Ue sulla tassazione energetica

La direzione generale della fiscalità e Unione doganale della Commissione europea, responsabile della politica comunitaria in materia di fiscalità e...

Energia: il Governo rimanda al 2019 l’abolizione del mercato tutelato Cittadini e Imprese

Energia: il Governo rimanda al 2019 l’abolizione del mercato tutelato

L’abolizione del mercato tutelato nei settori dell’energia e del gas slitterà dal 1 luglio 2018 al 1 luglio 2019. Il...

Pagina 1 di 5