TAG: energia

Il mercato libero dell’energia costa di più? Cittadini e Imprese

Il mercato libero dell’energia costa di più?

Codici: oltre alle truffe, il mercato libero dell’energia costa anche di più. Ecco quanto ci rimettono i consumatori. Dai dati del...

Energia - E-distribuzione e ANCI firmano protocollo per Open Meter Urbanistica e ambiente

Energia - E-distribuzione e ANCI firmano protocollo per Open Meter

Avviare un “Tavolo con gli enti locali per Open Meter”: è l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dal Presidente Anci Antonio...

Un’altra operazione non riuscita all’Autorità per l’Energia: il fallimento della Tutela Simile Cittadini e Imprese

Un’altra operazione non riuscita all’Autorità per l’Energia: il fallimento della Tutela Simile

Dal 1° gennaio 2017 l’Autorità per l’energia (AEEGSI), in vista della scomparsa del mercato di maggior tutela dell’energia e del...

Energia: DDL Concorrenza creerà solo danni ai consumatori? Cittadini e Imprese

Energia: DDL Concorrenza creerà solo danni ai consumatori?

Il cosiddetto DDL “Concorrenza”, fermo al Senato da mesi, è una norma scritta in base alle esigenze ed ai desideri...

Bonus Energia e Gas: ancora poche le famiglie che ne usufruiscono Cittadini e Imprese

Bonus Energia e Gas: ancora poche le famiglie che ne usufruiscono

Bonus energia e gas: ancora poche le famiglie che ne usufruiscono. Ampliare platea con una maggiore informazione e modificando criteri...

Bonus Energetico: ecco l'applicazione riservata ai Condòmini Urbanistica e ambiente

Bonus Energetico: ecco l'applicazione riservata ai Condòmini

La comunicazione va trasmessa in via telematica dall’amministratore del condominio o dal condomino incaricato oppure tramite intermediari abilitati, entro il...

Contratti di Energia: alcune indicazioni sulla tutela simile Cittadini e Imprese

Contratti di Energia: alcune indicazioni sulla tutela simile

Energia: arriva un nuovo tipo di contratto per i consumatori. La tutela simile questa sconosciuta, simile a cosa? Cos’è, quanto costa, quali...

Energia, cambiano i contatori: diritti e doveri Cittadini e Imprese

Energia, cambiano i contatori: diritti e doveri

Chi paga e di chi è la proprietà dello strumento. Come comportarsi davanti alla sostituzione.   Energia, cambiano i contatori:...

Energia: in vigore il nuovo sistema ADR, ma poche aziende hanno firmato protocollo Cittadini e Imprese

Energia: in vigore il nuovo sistema ADR, ma poche aziende hanno firmato protocollo

Energia: da pochi giorni è entrato ufficialmente in vigore il nuovo sistema ADR.   A partire dal 1 gennaio il...

Energia Elettrica e Gas: le nuove tariffe per il 2017 Cittadini e Imprese

Energia Elettrica e Gas: le nuove tariffe per il 2017

L’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico ha comunicato le nuove tariffe luce e gas per il...

Enel Servizio Elettrico diventa Servizio Elettrico Nazionale: ecco cosa occorre sapere Contabilità e tasse

Enel Servizio Elettrico diventa Servizio Elettrico Nazionale: ecco cosa occorre sapere

Da gennaio 2017 Enel Servizio Elettrico cambia denominazione in SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE. Il nuovo logo sarà utilizzato per tutti gli strumenti di comunicazione,...

Per il 2017 previsti consistenti aumenti della bolletta elettrica? Contabilità e tasse

Per il 2017 previsti consistenti aumenti della bolletta elettrica?

Il calo di produzione dell’energia elettrica verificatosi in Francia, associato allo stop per manutenzione di 21 centrali nucleari su 58...

Chi produce energia fotovoltaica, può esercitare tassazione dei redditi su base catastale? Contabilità e tasse

Chi produce energia fotovoltaica, può esercitare tassazione dei redditi su base catastale?

Nel caso all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate il requisito è rispettato in quanto l’azienda, per produrre l’energia elettrica verde, utilizza una...

Perché le aziende dell'energia cambiano nome? Facciamo chiarezza Cittadini e Imprese

Perché le aziende dell'energia cambiano nome? Facciamo chiarezza

Ieri una vecchietta ci ha chiamato allarmata dalla notizia che Enel ed Acea non esistevano più. La domanda sollevata dalla...

Fotovoltaico: può essere più efficiente grazie alle pellicole fluorescenti? Urbanistica e ambiente

Fotovoltaico: può essere più efficiente grazie alle pellicole fluorescenti?

I progressi tecnologici in campo fotovoltaico non cessano di stupire, anche grazie allo zampino dell’Italia. Utilizzando speciali pellicole fluorescenti che...

Tributi ed Energia: chiarimenti su agevolazione “Tremonti ambientale” Contabilità e tasse

Tributi ed Energia: chiarimenti su agevolazione “Tremonti ambientale”

Con la risoluzione 58/E del 20 luglio 2016, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di beneficiare dell'agevolazione...

Fonti rinnovabili e verdi: come si tassa l'energia? Contabilità e tasse

Fonti rinnovabili e verdi: come si tassa l'energia?

L’applicazione di un regime fiscale in luogo di un altro (agrario, forfetario o ordinario) ancorata alla quantità di calore e/o...

Aziende del settore dell'Energia: sanzioni dell'Antitrust sono insufficienti? Cittadini e Imprese

Aziende del settore dell'Energia: sanzioni dell'Antitrust sono insufficienti?

Ci sono volute le numerose segnalazioni che abbiamo inviato senza tregua per far attivare l'Antitrust, che ieri ha multato Acea,...

Accordo MIBACT-ENEA per tagliare bollette energetiche a musei e palazzi storici Urbanistica e ambiente

Accordo MIBACT-ENEA per tagliare bollette energetiche a musei e palazzi storici

Risparmi fino al 40% da illuminazione e climatizzazione più efficienti. Check-up energetici, diagnostica e restauro laser, protezione antisismica: l’alta tecnologia per...

DDL Concorrenza: criticità per i Consumatori sul versante Energia? Cittadini e Imprese

DDL Concorrenza: criticità per i Consumatori sul versante Energia?

Il 1 giugno le Associazioni dei Consumatori: ACU, ADOC, Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codici, CTCU, Federconsumatori, Lega Consumatori, Udicon,...

Comuni Rinnovabili 2016: gli Enti Locali per un futuro energetico rinnovabile Urbanistica e ambiente

Comuni Rinnovabili 2016: gli Enti Locali per un futuro energetico rinnovabile

Oltre 850mila impianti da fonti rinnovabili distribuiti in tutti i Comuni Italiani. Sono 39 i Comuni “100% rinnovabili”, dove le...

Energia, bocciare gli investimenti sul carbone: la denuncia del WWF Urbanistica e ambiente

Energia, bocciare gli investimenti sul carbone: la denuncia del WWF

Con l’Accordo di Parigi sul clima, i governi si sono pubblicamente impegnati a limitare l’aumento della temperatura media globale a...

Imprese del Terziario: costi bollette in calo Cittadini e Imprese

Imprese del Terziario: costi bollette in calo

L'Indicatore Costo Energia per le imprese del Terziario elaborato da Confcommercio evidenzia per il secondo trimestre 2016 una diminuzione del...

Autoproduzione da fonti pulite: può essere una soluzione? Urbanistica e ambiente

Autoproduzione da fonti pulite: può essere una soluzione?

“Più innovazione, lavoro, risparmio per famiglie e imprese” Nasce l’alleanza per l’autoproduzione 350 sindaci hanno già aderito al manifesto per...

Fonti di Energia Rinnovabile: il futuro è nell'idrogeno? Urbanistica e ambiente

Fonti di Energia Rinnovabile: il futuro è nell'idrogeno?

Nel 2007 il Parlamento Europeo approvava la storica Dichiarazione sull'instaurazione di un'economia verde all'idrogeno in cui invitava le Istituzioni dell’Unione...

Approvata cessione crediti alla ditta fornitrice per spese di riqualificazione energetica Cittadini e Imprese

Approvata cessione crediti alla ditta fornitrice per spese di riqualificazione energetica

La legge n. 208/2015 (Finanziaria 2016) al comma 74 introduce la possibilità da parte dei condòmini incapienti di cedere il...

Maxi Conguagli di Energia: alla ricerca di tutele per le PMI Cittadini e Imprese

Maxi Conguagli di Energia: alla ricerca di tutele per le PMI

Le Associazioni di Rete Imprese Italia plaudono all'intervento annunciato dal Governo, nell'ambito del tavolo ad hoc istituito presso il Ministero...

Infrastrutture energetiche transeuropee: concessione di sovvenzioni Bandi e finanziamenti

Infrastrutture energetiche transeuropee: concessione di sovvenzioni

Finalità:   Scadrà il 28 Aprile 2016 l'Invito a presentare proposte reso pubblico nell’ambito del Programma di Lavoro Pluriennale per...

Bonus Fiscale per Riqualificazione Energetica: istruzioni per l'uso Contabilità e tasse

Bonus Fiscale per Riqualificazione Energetica: istruzioni per l'uso

I contribuenti che ricadono nella no tax area, cioè i possessori di redditi esclusi dall’imposizione Irpef per espressa previsione o...

Protocollo di Kyoto: dossier sui consumi energetici e gli sprechi nelle case Urbanistica e ambiente

Protocollo di Kyoto: dossier sui consumi energetici e gli sprechi nelle case

In occasione dell’undicesimo anniversario dell’entrata in vigore dell’accordo Legambiente presenta “Basta case colabrodo”, Dossier sui consumi energetici e gli sprechi...

Pagina 2 di 5