TAG: energia

Bolletta leggera per i dipendenti ENEL? Non è uno sconto Contabilità e tasse

Bolletta leggera per i dipendenti ENEL? Non è uno sconto

Il beneficio dello sconto tariffario sui costi dell’energia elettrica, accordato ai dipendenti e pensionati Enel, costituisce reddito di lavoro e...

Energia: si lotta ancora per bloccare i sussidi alle fonti fossili Urbanistica e ambiente

Energia: si lotta ancora per bloccare i sussidi alle fonti fossili

Alla COP21 Renzi faccia finalmente un operazione trasparenza sui sussidi alle fonti fossili, cancellandoli per spingere l’innovazione energetica in Italia...

Multe alle aziende del servizio energetico: un mero palliativo? Cittadini e Imprese

Multe alle aziende del servizio energetico: un mero palliativo?

Tanto tuonò che piovve! Finalmente. Aspettavamo da tempo un intervento dell'Antitrust nei confronti di quelle aziende del servizio energetico che...

Consip: maxi bando da 1,8 miliardi di euro per il Servizio Integrato Energia delle PA Bandi e finanziamenti

Consip: maxi bando da 1,8 miliardi di euro per il Servizio Integrato Energia delle PA

La convenzione, giunta alla quarta edizione, garantisce obiettivi di risparmio energetico, qualità dei servizi ed efficienza gestionale.   Consip ha...

L'Italia ha bloccato la via dello sviluppo per le energie rinnovabili? Urbanistica e ambiente

L'Italia ha bloccato la via dello sviluppo per le energie rinnovabili?

Legambiente presenta il dossier "Stop alle rinnovabili in Italia". I numeri inediti sull'assurdo calo della diffusione degli impianti da energia...

Energia Elettrica: eliminazione tariffa progressiva penalizza le famiglie? Cittadini e Imprese

Energia Elettrica: eliminazione tariffa progressiva penalizza le famiglie?

Non si capisce quale sarebbe il concetto di equità che ispira la rimodulazione del calcolo della bolletta elettrica. Una modifica che...

Energia: nasce la Carta per le Imprese Cittadini e Imprese

Energia: nasce la Carta per le Imprese

Sorgenia, con la collaborazione delle associazioni più rappresentative delle PMI aderenti a Rete Imprese Italia, ha realizzato la Carta per...

Imprese del Terziario: nuovo salasso sulla bolletta? Cittadini e Imprese

Imprese del Terziario: nuovo salasso sulla bolletta?

Secondo l'Indice di Confcommercio sui costi dell'elettricità, nel quarto trimestre il costo dell'energia elettrica è cresciuto del 2,6% e quello...

OCSE: tassazione sul consumo di Energia, c'è molto squilibrio Contabilità e tasse

OCSE: tassazione sul consumo di Energia, c'è molto squilibrio

Lo studio 2015 ha preso in esame il confronto dei diversi sistemi di tassazione sul consumo di energia in circa...

Come si calcola la tassazione delle attività agro-energetiche? Contabilità e tasse

Come si calcola la tassazione delle attività agro-energetiche?

Il reddito derivante dalla produzione e dalla cessione di energia fotovoltaica, oltre il limite dei 260mila kWh, per il 2014...

Aziende: dal 2016 nuove regole sul consumo di energia reattiva Cittadini e Imprese

Aziende: dal 2016 nuove regole sul consumo di energia reattiva

Con la delibera n. 180 del 2013 dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas ed il sistema idrico (AEEGSI) si stabiliscono...

Energia per l'Italia: una nuova iniziativa per la sostenibilità Urbanistica e ambiente

Energia per l'Italia: una nuova iniziativa per la sostenibilità

Un gruppo di docenti e ricercatori dell’Università e dei Centri di ricerca di Bologna scrive al Presidente del Consiglio, gettando...

Consumatori: prevista una stangata su tariffe energia e gas Cittadini e Imprese

Consumatori: prevista una stangata su tariffe energia e gas

L'Autorità per l'Energia Elettrica il Gas ed il Servizio Idrico ha diffuso oggi le nuove tariffe del mercato tutelato di...

Attestato di Prestazione Energetica: si avvicina la data di inizio obbligo Urbanistica e ambiente

Attestato di Prestazione Energetica: si avvicina la data di inizio obbligo

Sono previste delle sanzioni pecuniarie molto pesanti per chi non si atterrà alle disposizioni di legge: il certificatore, dovrà pagare...

Energia: possibile costruire un mondo al 100% rinnovabile? Urbanistica e ambiente

Energia: possibile costruire un mondo al 100% rinnovabile?

Chiudete gli occhi. Immaginate un mondo in cui le centrali a carbone smettono di sputare fumi nocivi dalle loro ciminiere,...

Scatta l'obbligo di Fatturazione Elettronica per cessione Energia Cittadini e Imprese

Scatta l'obbligo di Fatturazione Elettronica per cessione Energia

Con il comunicato del 07.09.2015 il Gse ha reso nota l’attivazione di nuove funzionalità dei portali e quindi l’estensione dell’operatività...

Etichette energetiche: prodotti venduti ancora con errori o senza etichettatura Urbanistica e ambiente

Etichette energetiche: prodotti venduti ancora con errori o senza etichettatura

4602 prodotti esaminati tra tv, frigoriferi, forni elettrici, condizionatori e aspirapolvere in negozi fisici e on line. Peggiore trasparenza per...

Vantaggi dalla nuova etichetta energetica dell'UE? Urbanistica e ambiente

Vantaggi dalla nuova etichetta energetica dell'UE?

Legambiente saluta con favore la proposta di nuova etichetta energetica presentata oggi dal Commissario europeo all’energia e al clima Miguel...

Incentivi su Conto Energia: d'ora in poi nessun limite Cittadini e Imprese

Incentivi su Conto Energia: d'ora in poi nessun limite

Novità in tema di Conto Energia: il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha eliminato i limiti per mantenere gli incentivi concessi...

Tasse: da Luglio calo del costo Energia Elettrica e Gas Contabilità e tasse

Tasse: da Luglio calo del costo Energia Elettrica e Gas

L'Autorità per l'Energia Elettrica il Gas ed il Servizio Idrico ha diffuso oggi le nuove tariffe del mercato tutelato di...

Energia: la nuova Riforma premia il consumo a discapito delle rinnovabili? Urbanistica e ambiente

Energia: la nuova Riforma premia il consumo a discapito delle rinnovabili?

L’incontro di ieri fra le associazioni ambientaliste e le imprese rinnovabili (Greenpeace, Italia Solare, Ises Italia, Legambiente, Kyoto Club, Wwf),...

La sostenibilità energetica è essenziale per le PMI Cittadini e Imprese

La sostenibilità energetica è essenziale per le PMI

Il presidente di Rete Imprese Italia Vaccarino: "Deve essere efficacemente utilizzata la leva fiscale per ridurre il consumo di suolo,...

Banda Ultra Larga: nuova sinergia tra energia e TLC E-Government e tecnologie

Banda Ultra Larga: nuova sinergia tra energia e TLC

Una generazione fa, il mondo delle telecomunicazioni incominciava a vivere il passaggio che avrebbe condotto una rete fatta per la...

Luce e Gas: giornata del consumatore Cittadini e Imprese

Luce e Gas: giornata del consumatore "illuminato"

Energia e Gas: sabato 13 Giugno è la giornata del consumatore "illuminato".   LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI NELLE PIAZZE D’ITALIA...

Le novità dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE) 2015 Urbanistica e ambiente

Le novità dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE) 2015

Si rinnova l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), tra le novità di questo 2015 il passaggio da 7 a 10 classi...

Fondi UE: piattaforma di aiuto per spesa in Energia Verde Bandi e finanziamenti

Fondi UE: piattaforma di aiuto per spesa in Energia Verde

Una piattaforma della Commissione Europea darà una mano agli enti locali perché condividano le loro expertise sugli investimenti in energia...

Impianti fotovoltaici: come evitare il rischio di perdita degli incentivi? Urbanistica e ambiente

Impianti fotovoltaici: come evitare il rischio di perdita degli incentivi?

Si può continuare ad usufruire degli incentivi del Conto Energia anche se durante la vita dell’impianto fotovoltaico sono necessarie alcune...

Horizon 2020: bando per efficienza energetica innovativa Bandi e finanziamenti

Horizon 2020: bando per efficienza energetica innovativa

Finalità:   Il 4 Giugno 2015 scadrà il termine per la presentazione delle candidature per il bando: ”Energy Efficiency”, reso...

Le energie rinnovabili sono in fuga dall'Italia? Urbanistica e ambiente

Le energie rinnovabili sono in fuga dall'Italia?

Come sta il settore delle rinnovabili in Italia? Se dovessimo sintetizzarlo in tre parole potremmo dire: non molto bene. Ma...

UE, dilatati i tempi di bando dell'illuminazione ad alto consumo? Urbanistica e ambiente

UE, dilatati i tempi di bando dell'illuminazione ad alto consumo?

I rappresentanti dei governi europei potrebbero decidere di allungare i tempi di messa al bando delle lampadine di classe C...