Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Secondo un'analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio sulle spese obbligate delle famiglie tra il 1995 e il 2017, dopo un ventennio di...
La Commissione Bilancio della Camera ha approvato le modifiche alla manovra di correzione dei conti pubblici. Arrivano i nuovi "Libretti...
Ecco quanto emerge dal Rapporto annuale 2017 dell’Istat che, in questa edizione, ha realizzato un focus con la classificazione delle famiglie...
La Prima Comunione è un momento estremamente importante per i nostri figli. Un percorso che prende il via con il...
Le famiglie italiane sono mediamente indebitate per un importo pari a 20.341 euro. Nell’insieme, i “passivi” accumulati con le banche...
Un sostegno alle famiglie in crisi o che attraversano una fase difficile, grazie a un numero verde attivo H24 dietro...
Manovra: risparmi per manager e famiglie? Gli effetti sui redditi dell'innalzamento della no tax area, del taglio al canone Rai...
A Capannori (LU) nascono le ‘Famiglie Rifiuti Zero’. Si tratta di nuclei familiari che partecipando ad un apposito bando, che...
Via libera dell'Inps all'erogazione del contributo una tantum di 275 euro a sostegno delle famiglie a basso reddito per i...
Dopo la chiusura delle scuole l’Osservatorio sulle Famiglie di Federconsumatori ha effettuato un’indagine per capire come le famiglie affrontano le...
La fine del periodo di ferie posta con sé, come ogni anno, un importante appuntamento per le famiglie: quello con...
Il bonus viene corrisposto con la mensilità di luglio dall'Inps in occasione del pagamento dell'assegno familiare concesso dai Comuni. Con il...
Disponibile per le famiglie il sistema realizzato dal MIUR e basato su pagoPA "Pago in Rete", per semplificare i pagamenti...
Sono aumentate di oltre 70 miliardi di euro nel 2015 le riserve degli italiani. La crisi e la paura di...
"L'Istat torna con i piedi per terra e finalmente si rende conto che, forse, per le famiglie le cose non...
Mia figlia, lo scorso anno, è stata retribuita per alcune giornate di lavoro occasionale, con i buoni lavoro (o voucher)...
In una situazione come quella Italiana, caratterizzata da una profonda crisi economica e da una forte deflazione, oltretutto in presenza...
Indagine Confcommercio-Format: anche quest'anno i generi alimentari si confermano al top della classifica dei regali più gettonati (74,7%), seguiti dall'abbigliamento...
Dal rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese emerge che per la prima volta dall'inizio della crisi la quota di...
Una famiglia su due in Italia percepisce un reddito netto non superiore a 2.026 euro nel 2013. L'Istat rileva infatti...
Non si capisce quale sarebbe il concetto di equità che ispira la rimodulazione del calcolo della bolletta elettrica. Una modifica che...
Come ogni anno la Giornata Mondiale del Risparmio fornisce l'occasione per diffondere dati ottimisti sulla situazione economica delle famiglie. Le...
Presentato il rapporto Confcommercio-Censis su clima di fiducia e aspettative di famiglie e imprese: nel 2015 il 25,6% ha aumentato...
Con la legge di Stabilità 2016 le famiglie risparmieranno mediamente 217 euro. Se, invece, il nucleo familiare è composto da...
Nel 2015 il saldo della fattura/ricevuta avviene dopo 48 giorni dall’emissione, oltre il doppio rispetto alla media europea. Imprese più...
Aumento del salario minimo, riduzione delle tasse per le imprese, riforma della fiscalità del sistema bancario e dei trasporti, rafforzamento...
Con l'apertura dell'anno accademico 2015-2016 l'O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha realizzato il 6° Rapporto Nazionale sui costi delle università...
Con il Governo Renzi, la tassazione sulle famiglie e sulle imprese è aumentata o diminuita? Per dare una risposta a...
Analisi dell'Ufficio Studi sulle spese obbligate delle famiglie italiane negli ultimi 20 anni. In crescita soprattutto la voce relativa all'abitazione...
Le famiglie italiane sono indebitate per un importo medio pari a 19.108 euro. Nell’insieme, i “passivi” accumulati con le banche...