TAG: fisco

Conservazione informatica dei documenti fiscali: come agire? Contabilità e tasse

Conservazione informatica dei documenti fiscali: come agire?

Qualora il conservatore dei documenti informatici rilevanti ai fini tributari sia un soggetto diverso dal contribuente e dal depositario delle...

IVA: le norme del nuovo sistema sanzionatorio fiscale Contabilità e tasse

IVA: le norme del nuovo sistema sanzionatorio fiscale

Come già accennato a proposito delle violazioni dei sostituti d'imposta anche per le modifiche apportate all'articolo 5 del Dlgs 471/1997 relativo...

Fisco: i risultati della fase sperimentale delle verifiche Italia-Baviera Contabilità e tasse

Fisco: i risultati della fase sperimentale delle verifiche Italia-Baviera

Si è tenuto a Roma presso la sede centrale dell’Agenzia delle Entrate, un incontro tra i rappresentanti delle Amministrazioni fiscali...

OCSE: quali sono le misure fiscali più utilizzate nelle PMI? Cittadini e Imprese

OCSE: quali sono le misure fiscali più utilizzate nelle PMI?

Le micro, piccole e medie imprese rappresentano il 99% delle aziende operanti nella maggior parte dei Paesi del G20. In...

La nuova disciplina dell'interpello dopo la Riforma Fiscale Contabilità e tasse

La nuova disciplina dell'interpello dopo la Riforma Fiscale

Dopo un periodo di lunga gestione, ha ricevuto la definitiva approvazione da parte del Consiglio dei ministri lo schema di...

Bonus fiscale del 30% per il rientro dei cervelli Contabilità e tasse

Bonus fiscale del 30% per il rientro dei cervelli

Via libera al bonus fiscale per i cervelli che rientrano in Italia. E' stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il...

Adempimenti fiscali in caso di decesso del locatore Contabilità e tasse

Adempimenti fiscali in caso di decesso del locatore

In caso di decesso del locatore, è necessario versare l’importo di 67 euro per la risoluzione del contratto?   Luigi...

Riforma Fiscale: modifiche alle violazioni del sostituto d'imposta Contabilità e tasse

Riforma Fiscale: modifiche alle violazioni del sostituto d'imposta

Nel revisionare il sistema sanzionatorio amministrativo secondo criteri di predeterminazione e proporzionalità, il decreto attuativo della delega conferita al Governo...

Più semplificazioni per chi ha rapporti con Equitalia? Contabilità e tasse

Più semplificazioni per chi ha rapporti con Equitalia?

Il contribuente che negli ultimi due anni ha avuto difficoltà nel pagare a rate i suoi debiti con Equitalia potrà...

Riforma Fiscale: una sintesi del nuovo sistema sanzionatorio Contabilità e tasse

Riforma Fiscale: una sintesi del nuovo sistema sanzionatorio

Con l'articolo 8 della legge 23/2014, è stata conferita delega al Governo per la revisione del sistema sanzionatorio penale tributario...

Stipendi e risorse per la Scuola: il Fisco se ne riprende la metà? Scuola

Stipendi e risorse per la Scuola: il Fisco se ne riprende la metà?

Il piano straordinario di assunzioni previsto dalla legge 107 costa quasi la metà. È quanto si evince dalla nota di...

210 mila lettere spedite dal Fisco per i contribuenti Contabilità e tasse

210 mila lettere spedite dal Fisco per i contribuenti

Secondo quanto ha avuto modo di affermare il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, in un’intervista rilasciata ieri sul Corriere...

Le multinazionali evadono il fisco? E l'UE dichiara guerra Contabilità e tasse

Le multinazionali evadono il fisco? E l'UE dichiara guerra

Il parlamento europeo dichiara guerra alla multinazionali e accelera per arrivare a una stretta sull’elusione fiscale attraverso i trasferimenti d’imposta....

Rush conclusivo per le dichiarazioni telematiche Contabilità e tasse

Rush conclusivo per le dichiarazioni telematiche

A fine mese scade il termine “ordinario” per presentare le dichiarazioni fiscali relative al 2014. La chiamata riguarda i modelli...

Universitari: possibile detrazione per alloggio in residence? Cittadini e Imprese

Universitari: possibile detrazione per alloggio in residence?

Un universitario fuori sede ha stipulato un contratto di alloggio in residence con una società di gestione immobili (Srl) per...

Fisco: novità per gli operatori delle Società di investimento immobiliare quotate Cittadini e Imprese

Fisco: novità per gli operatori delle Società di investimento immobiliare quotate

Premessa   L’articolo 20 del decreto “Sblocca Italia” (Dl 133/2014), ha introdotto alcune rilevanti novità nell’ambito dello speciale regime civilistico...

Truffe fiscali: il caso dei dividendi fantasma Contabilità e tasse

Truffe fiscali: il caso dei dividendi fantasma

Si conosce l’anno d’inizio del grande inganno fiscale, il 2012, lo scenario, un insieme variegato e indistinto di aziende straniere...

Adempimento collaborativo: doveri ed effetti Contabilità e tasse

Adempimento collaborativo: doveri ed effetti

Concludiamo la presentazione del decreto legislativo 128/2015 che, pubblicato sulla G.U. del 18 agosto scorso, ha introdotto nel nostro ordinamento...

Come funziona la notifica alla sede di un'azienda estinta? Cittadini e Imprese

Come funziona la notifica alla sede di un'azienda estinta?

Essendo l’effetto estintivo della cancellazione – con riferimento sia alle società di capitali sia di persone – opponibile ai terzi...

Detrazione fiscale per parrucca come dispositivo medico? Contabilità e tasse

Detrazione fiscale per parrucca come dispositivo medico?

A seguito delle conseguenze di un ciclo di chemioterapia, ho acquistato una parrucca. Tale acquisto può essere considerato come spesa...

Guida alla Trasparenza Fiscale per le neonate società di capitali Cittadini e Imprese

Guida alla Trasparenza Fiscale per le neonate società di capitali

Quando è oggettivamente inattuabile esercitare l’opzione per il regime fiscale nel modello Unico Sc, a causa di tempi, forme e...

OCSE: un rapporto sui vantaggi della digitalizzazione del fisco Contabilità e tasse

OCSE: un rapporto sui vantaggi della digitalizzazione del fisco

Ridurre i costi, incentivare i servizi fiscali online e migliorare la tax compliance. Queste le priorità delle amministrazioni tributarie di...

Lotta contro le frodi fiscali: i risultati dell'analisi dell'OLAF Contabilità e tasse

Lotta contro le frodi fiscali: i risultati dell'analisi dell'OLAF

L’Ufficio per la lotta antifrode dell’Unione europea ha presentato il bilancio delle attività e dei risultati dello scorso anno. Nell’anno...

Chiarimenti sul regime fiscale per importi dovuti a titolo di interessi Contabilità e tasse

Chiarimenti sul regime fiscale per importi dovuti a titolo di interessi

Si chiedono chiarimenti in ordine al regime fiscale applicabile agli importi dovuti a titolo di interessi sulle somme stabilite in...

Riforma Fiscale: come funziona l'adempimento collaborativo? Contabilità e tasse

Riforma Fiscale: come funziona l'adempimento collaborativo?

Gli articoli da 3 a 7 del Dlgs 128/2015, recante Disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e...

FATCA: scambio dati fiscali completo dal 2016? Contabilità e tasse

FATCA: scambio dati fiscali completo dal 2016?

Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze, di ratifica dell’accordo tra il governo della Repubblica italiana e il Governo...

Fisco particolarmente spietato con le PMI? Cittadini e Imprese

Fisco particolarmente spietato con le PMI?

Il fisco non ama le Pmi, soprattutto se start-up. Non è un problema solo italiano: nei 37 paesi più evoluti...

Prescrizioni ravvicinate di frodi fiscali: il parere dell'UE Contabilità e tasse

Prescrizioni ravvicinate di frodi fiscali: il parere dell'UE

Secondo i giudici comunitari, la normativa italiana in tema di prescrizione dei reati può risolversi in un ostacolo all’efficace lotta...

Unificati in unico principio l'elusione fiscale e l'abuso di diritto Contabilità e tasse

Unificati in unico principio l'elusione fiscale e l'abuso di diritto

L’articolo 1 del Dlgs 5 agosto 2015, n. 128, recante Disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente,...

Agevolazioni Fiscali alle PMI più eco-friendly? L'esempio della Francia Cittadini e Imprese

Agevolazioni Fiscali alle PMI più eco-friendly? L'esempio della Francia

Adottato un nuovo modello energetico per contribuire alla crescita compatibile e creare nuove opportunità economiche. Riduzione d’imposta per le imprese che...

Pagina 10 di 20