TAG: giustizia

Sentenza Clan Spada: condanne sono una vittoria per i cittadini Cittadini e Imprese

Sentenza Clan Spada: condanne sono una vittoria per i cittadini

Sentenza Clan Spada: le condanne sono una vittoria per i cittadini. L'Associazione CODICI si costituirà parte civile al secondo filone...

Prestazioni mediche senza IVA, per la Corte UE solo in alcuni casi Contabilità e tasse

Prestazioni mediche senza IVA, per la Corte UE solo in alcuni casi

La Corte di giustizia ha deciso che le prestazioni del medico specialista in chimica clinica e in diagnostica di laboratorio,...

Recupero delle Spese di Giustizia: arriva il codice ente SGP Contabilità e tasse

Recupero delle Spese di Giustizia: arriva il codice ente SGP

Recupero delle spese di giustizia: il codice ente SGP consentirà agli agenti della riscossione una corretta e puntuale rendicontazione delle somme....

Reati Fiscali e cambio gestione societaria: ignoranza non ammessa Contabilità e tasse

Reati Fiscali e cambio gestione societaria: ignoranza non ammessa

Reati fiscali e cambio di gestione societaria: l'ignoranza di reato non è accettabile come scusante. L’assunzione di una carica amministrativa...

Giustizia Tributaria: termini processuali sospesi per le ferie d'estate Contabilità e tasse

Giustizia Tributaria: termini processuali sospesi per le ferie d'estate

Giustizia Tributaria, i termini processuali sono sospesi con l’arrivo delle ferie d’estate. Il break riguarda anche i termini del contenzioso tributario,...

Lavoratori Pubblici Precari: diritto a risarcimento ma non a posto fisso? Personale e previdenza

Lavoratori Pubblici Precari: diritto a risarcimento ma non a posto fisso?

I lavoratori pubblici precari, che hanno subito un abuso di contratti a tempo determinato, non hanno diritto a posto fisso,...

Azione di responsabilità verso Società Partecipata: quale giudice decide? Cittadini e Imprese

Azione di responsabilità verso Società Partecipata: quale giudice decide?

A chi spetta decidere sull'azione di responsabilità promossa nei confronti dell'amministratore unico di una società partecipata da enti pubblici?  ...

Comuni: le regole per usufruire dell'Assistenza Legale Cittadini e Imprese

Comuni: le regole per usufruire dell'Assistenza Legale

Il Tar Milano (sentenza 19 aprile 2017 n. 902) risolve un conflitto tra avvocati che si contendevano l’incarico per l'assistenza...

Bloccato lo stalker della ministra Boschi Cittadini e Imprese

Bloccato lo stalker della ministra Boschi

Lo stalker che perseguita da mesi la ministra Maria Elena Boschi è stato fermato in zona stazione di Firenze, non...

Ufficialmente partito il Processo Amministrativo Telematico E-Government e tecnologie

Ufficialmente partito il Processo Amministrativo Telematico

Partita il 10 ottobre 2016 la sperimentazione del processo amministrativo telematico (Pat): la fase sperimentale durerà fino al 30 novembre...

Condanna e carcere per chi palpa il sedere di una donna Cittadini e Imprese

Condanna e carcere per chi palpa il sedere di una donna

Venti mesi di reclusione, senza poter usufruire delle attenuanti generiche nonostante sia incensurato, per l'imputato che palpa il sedere di...

Tasse su servizio radiomobile: resta la concessione governativa Contabilità e tasse

Tasse su servizio radiomobile: resta la concessione governativa

La Corte di giustizia Ue ha ritenuto che la disciplina sia interpretata nel senso che non osta a una normativa...

Contenziosi Tributari ancora in calo Contabilità e tasse

Contenziosi Tributari ancora in calo

Anche l’anno scorso si è registrata una riduzione delle liti pendenti (-7,2%), a conferma della flessione già evidenziata l’anno precedente...

Processo Civile Telematico: cosa manca ancora? E-Government e tecnologie

Processo Civile Telematico: cosa manca ancora?

E’ l’era del Processo Civile Telematico, ma solo in parte. In realtà ci sono numerosi adempimenti che oggi necessitano ancora...

Corte UE: quando è inesigibile l'IVA all'importazione? Contabilità e tasse

Corte UE: quando è inesigibile l'IVA all'importazione?

No all’automatismo tra Iva all’importazione e obbligazione doganale sorta a causa di inosservanza delle formalità doganali. È il principio affermato...

Spese di Giustizia: normativa su contributo unificato Contabilità e tasse

Spese di Giustizia: normativa su contributo unificato

La Corte costituzionale, con sentenza n. 78 depositata il 7 aprile 2016, ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale...

Ministero della Giustizia: approvato codice etico di Confcommercio Cittadini e Imprese

Ministero della Giustizia: approvato codice etico di Confcommercio

L'aggiornamento del testo, redatto ai sensi del decreto legislativo 231/2001 relativo alla responsabilità amministrativa degli Enti, è stato ritenuto "adeguato...

Anche le Professioni Giuridiche dovrebbero investire in tecnologia? E-Government e tecnologie

Anche le Professioni Giuridiche dovrebbero investire in tecnologia?

Esiste una relazione tra redditività e investimento in tecnologia, come dimostra la ricerca che abbiamo svolto con l’Osservatorio Professionisti e...

Giustizia On Line: ecco il calendario degli Eventi Regionali E-Government e tecnologie

Giustizia On Line: ecco il calendario degli Eventi Regionali

Si terranno nel mese di febbraio 2016 i seminari conclusivi di presentazione e diffusione dei risultati del percorso di monitoraggio...

I cittadini truffati dalle banche meritano giustizia? Cittadini e Imprese

I cittadini truffati dalle banche meritano giustizia?

I test della Bce sulle banche italiane, aveva detto il Ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, nel corso di un'audizione in...

Spese di Giustizia Contabile: disponibili i codici identificativi Contabilità e tasse

Spese di Giustizia Contabile: disponibili i codici identificativi

Il codice ente è “VAE” e i sub-codici vanno da 01 a 52, quante sono le strutture centrali e periferiche...

Al via la fase di elaborazione dati per Giustizia on line E-Government e tecnologie

Al via la fase di elaborazione dati per Giustizia on line

Concluse le attività di rilevazione per le prime due Linee di Attività del progetto GoL, si passa ora all’elaborazione dei...

Contenziosi: sempre più efficace la mediazione delle Camere di Commercio Contabilità e tasse

Contenziosi: sempre più efficace la mediazione delle Camere di Commercio

79 mila i procedimenti depositati dall’avvio dell’obbligatorietà +10% la crescita nel 2015. Quasi 79 mila procedimenti di mediazione depositati presso gli...

Spese giudiziarie: alcuni chiarimenti sul contributo unificato Contabilità e tasse

Spese giudiziarie: alcuni chiarimenti sul contributo unificato

La misura costituisce un parziale ristoro delle spese sostenute per il superfluo funzionamento dell’apparato giudiziario o per la vana erogazione...

Spese Giustizia: possibile rimborsare somme pregresse ai Comuni? Contabilità e tasse

Spese Giustizia: possibile rimborsare somme pregresse ai Comuni?

‘’Un intervento che consenta ai Comuni interessati di iscrivere a bilancio 2015 una percentuale adeguata delle somme da ristorare’’. E’...

Processo Civile Telematico: ecco i prossimi step dopo la Riforma Cittadini e Imprese

Processo Civile Telematico: ecco i prossimi step dopo la Riforma

A inizio agosto è stata approvata definitivamente una riforma della Giustizia che impatta anche (e di nuovo) sul processo telematico....

Uffici giudiziari: da settembre spese a carico del Ministero Contabilità e tasse

Uffici giudiziari: da settembre spese a carico del Ministero

La legge di stabilità 2015 ha disposto che le spese obbligatorie necessarie per il funzionamento degli uffici giudiziari, a partire...

Corte UE: privilegi fiscali in base al reddito e non per tipologia Contabilità e tasse

Corte UE: privilegi fiscali in base al reddito e non per tipologia

Nella fattispecie in esame, la Corte di giustizia dell’Unione europea è chiamata a pronunciarsi sulla domanda di pronuncia pregiudiziale che...

Pagina 1 di 2