Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
È possibile utilizzare nella dichiarazione dei redditi il credito d’imposta derivante dal riacquisto della prima casa? Antonio Z. ...
Un emendamento al Milleproroghe ripristinerà l'imposta di sbarco? Il tributo, sostitutivo dell'imposta di soggiorno, viene circoscritto agli sbarchi...
L’Agenzia delle Entrate indica come utilizzare il beneficio connesso al riconoscimento del finanziamento agevolato e come recuperare gli importi spettanti...
Nuovamente evidenziata la rigidità del meccanismo di riscossione dell’imposta di registro. La Ctr, tuttavia, riconosce all’erario il diritto di avere...
La Legge di bilancio 2017 (approvata in via definitiva) ha introdotto l’art.55-bis TUIR che disciplina il regime dell’IRI, ossia la...
Anche se la sentenza subordina il trasferimento dell’immobile alla corresponsione del denaro, il ricorrente non può evitare la corretta misura...
La Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Regione Emilia Romagna, con deliberazione 96 del 25 ottobre 2016...
Condannato per danno erariale il titolare di una struttura alberghiera che non ha versato al Comune le somme derivanti dall'imposta...
Le fatture elettroniche che non sono soggette ad Iva scontano l’imposta di bollo se l’importo è superiore a € 77,47....
L’Agenzia delle Entrate, in risposta a un’istanza di interpello, illustra le modalità di utilizzo dell’agevolazione introdotta dalla legge di Stabilità...
L’imposta di bollo sugli atti e i provvedimenti dei procedimenti arbitrali è dovuta fin dall’origine (articolo 20, comma 1, tariffa...
La Corte dei Conti, con la sentenza 22 del 22 settembre 2016, si è espressa in merito alla questione di...
La risoluzione 87/E del 4 ottobre 2016 fornisce chiarimenti sull’applicabilità delle agevolazioni previste dall’articolo 32 del Dpr 601/1973 (imposta di registro...
Godono dell’esenzione i documenti da presentare alle autorità slovene per ottenere la riparazione dei danni patrimoniali e morali conseguenti al...
Il Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro (Dpr 131/1986), all’articolo 22, prevede una norma che impone l’applicazione dell’imposta...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 25, del regolamento n. 800/2008 CE, sulle...
La Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per il Lazio, con delibera 88 del del 24 giugno 2016, si...
Il Ministero dell'Interno - Direzione centrale per i Servizi demografici ha interpellato l'Agenzia delle Entrate sulla disciplina dell'imposta di bollo...
Il beneficio fiscale della registrazione in misura fissa e non proporzionale, previsto dalle disposizioni in favore delle Onlus, riguarda solo...
Con due documenti di prassi del 18 aprile 2016, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’ambito di applicazione dell’imposta di bollo...
Contributo sotto forma di sconto sull’acquisto dello strumento musicale e recupero della somma da parte del venditore tramite credito d’imposta....
Il credito d’imposta dedicato agli enti previdenziali, che investono risorse in attività di carattere finanziario a medio e lungo termine,...
Oggi 16 febbraio, è l’ultimo giorno utile, a disposizione degli enti o società controllanti, per avvalersi, nel 2016, dell’“Iva di...
I contribuenti che, nel 2015, hanno corrisposto compensi ad avvocati e arbitri in dipendenza di procedimenti di negoziazione assistita e...
Come noto, il Dlgs n. 504/1992, nell’istituire l’imposta comunale sugli immobili (Ici), aveva previsto al sesto comma dell’articolo17 che, con...
Senza tempestiva impugnazione dell’atto né una domanda di restituzione entro diciotto mesi dal versamento diretto, il rapporto con il Fisco...
In anticipo di quattro mesi rispetto allo scorso anno, arrivano sul sito dell’Agenzia, dopo la fase di test, i 204 modelli...
Tra le novità introdotte dal "decreto internazionalizzazione" (Dlgs 147/2015), a regime dal periodo d'imposta 2016, l'introduzione del nuovo comma 4-bis...
L’imposta di registro è dovuta in misura proporzionale – anziché fissa – se all’atto della cessione l’immobile era ancora in...
Gli utenti che hanno ottenuto la necessaria autorizzazione per assolvere l’imposta di bollo in modalità virtuale sugli atti emessi nell’anno...