TAG: IMU

Contenzioso IMU tra MEF e Comuni: ancora incertezze Contabilità e tasse

Contenzioso IMU tra MEF e Comuni: ancora incertezze

Il presidente dell’ANCI, Piero Fassino, ha scritto al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, al sottosegretario Pierpaolo Baretta e al Capo...

IMU Terreni Agricoli: imponibilità legittima per gli anni 2014 e 2015? Contabilità e tasse

IMU Terreni Agricoli: imponibilità legittima per gli anni 2014 e 2015?

Con ordinanza n. 14156/2015, il Tar del Lazio ha riconosciuto la fondatezza del dubbio di legittimità costituzionale del decreto legge...

Immobili di gruppo D: quali coefficienti per IMU e TASI? Contabilità e tasse

Immobili di gruppo D: quali coefficienti per IMU e TASI?

Stabiliti con il consueto decreto del Mef, di prossima pubblicazione in Gazzetta, sono utilizzati per calcolare il valore dei fabbricati...

IMU e TASI: riepilogo sulle agevolazioni introdotte dalla Stabilità Contabilità e tasse

IMU e TASI: riepilogo sulle agevolazioni introdotte dalla Stabilità

Ai quesiti pervenuti, il dipartimento delle Finanze risponde con la risoluzione 1/Df del 17 febbraio 2016 e chiarisce alcuni interrogativi...

Fondo Compensativo IMU-TASI: meno risorse per il 2016? Contabilità e tasse

Fondo Compensativo IMU-TASI: meno risorse per il 2016?

Il fondo compensativo Imu-Tasi stanziato dal Governo per sostenere le casse dei Comuni, già ridotto a livello nazionale dai 625...

TASI/IMU: sconto per immobili a canone concordato? Contabilità e tasse

TASI/IMU: sconto per immobili a canone concordato?

Da quest'anno gli immobili affittati a canone concordato pagheranno Imu e Tasi con aliquote ridotte?   La legge di stabilità...

Legge di Stabilità: le norme sulle agevolazioni IMU per i terreni Contabilità e tasse

Legge di Stabilità: le norme sulle agevolazioni IMU per i terreni

La legge di stabilità n. 208/2015, con una serie di disposizioni (abrogative, modificative e innovative), ha rivisitato il quadro delle...

Trasferimento di militari per lavoro: quali regole per IMU? Cittadini e Imprese

Trasferimento di militari per lavoro: quali regole per IMU?

Sono un militare. In seguito a trasferimento per motivi di lavoro, ho locato la mia casa, dove conservo a oggi...

Seconda rata di TASI e IMU: domani termine ultimo Contabilità e tasse

Seconda rata di TASI e IMU: domani termine ultimo

Domani termine ultimo per versare la seconda rata di IMU e TASI: ecco un breve promemoria di riepilogo.   L’Imu...

Bloccata la sanatoria delle delibere Imu-Tasi adottate in ritardo? Contabilità e tasse

Bloccata la sanatoria delle delibere Imu-Tasi adottate in ritardo?

Cancellata la possibilità per i comuni ritardatari di applicare le delibere con variazioni di Imu e Tasi?   Stop alla...

IMU sui terreni: 16 Dicembre saldo anche per agricoltori Contabilità e tasse

IMU sui terreni: 16 Dicembre saldo anche per agricoltori

Gli agricoltori sono tenuti a versare il saldo Imu entro il prossimo 16 dicembre, tranne coloro che sono titolari di...

In arrivo una stangata impietosa alle Imprese per IMU e TASI Cittadini e Imprese

In arrivo una stangata impietosa alle Imprese per IMU e TASI

Capannoni: nel 2015 il 68 per cento dei Comuni capoluogo di provincia ha applicato l’aliquota massima.   Entro il prossimo...

Comuni: promemoria parametri per aliquote IMU-TASI Contabilità e tasse

Comuni: promemoria parametri per aliquote IMU-TASI

Ultima chiamata per Tasi e Imu. L'appuntamento è per tutti entro il 16 dicembre quando dovrà essere versato il saldo...

Pensionati residenti all'estero: requisiti per esenzione IMU-TASI Contabilità e tasse

Pensionati residenti all'estero: requisiti per esenzione IMU-TASI

Benefici fiscali limitati per gli italiani residenti all'estero. L'articolo 9-bis del decreto legge 47/2014 ha previsto che dal 2015 e'...

Case in comodato: sarà più difficile l'esenzione dell'IMU? Contabilità e tasse

Case in comodato: sarà più difficile l'esenzione dell'IMU?

I Comuni non potranno più stabilire le esenzioni per gli immobili concessi in Comodato? I Dubbi dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio....

IMU: esenzione per le case in comodato a parenti disabili Cittadini e Imprese

IMU: esenzione per le case in comodato a parenti disabili

Oltre allo stop della Tasi sulle abitazioni principali non di lusso gli ultimi emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio di Palazzo Madama hanno...

IMU: promemoria delle modalità di calcolo e versamento Contabilità e tasse

IMU: promemoria delle modalità di calcolo e versamento

Si riepilogano modalità di calcolo e di versamento dell’imposta IMU (imposta municipale unica).   Entro il 16 dicembre 2015, i...

IMU Terreni Agricoli: come risolvere il problema del ristoro? Contabilità e tasse

IMU Terreni Agricoli: come risolvere il problema del ristoro?

Disco verde dell’Anci allo schema di riparto del contributo di 15,3 milioni di euro stanziato nel 2015 per compensare il...

Comuni: come integrare il recupero dell'IMU nel bilancio locale? Contabilità e tasse

Comuni: come integrare il recupero dell'IMU nel bilancio locale?

A titolo esemplificativo, per un ente i recuperi da effettuare sui versamenti IMU da parte dell’Agenzia delle Entrate per l’alimentazione...

Abolizione IMU e TASI se la seconda casa è in uso ai figli? Contabilità e tasse

Abolizione IMU e TASI se la seconda casa è in uso ai figli?

Stop all’Imu e alla Tasi anche per le abitazioni date in comodato ai parenti di primo grado, a cominciare dai...

Arriva il contributo ai Comuni in relazione ai gettiti di IMU e TASI Contabilità e tasse

Arriva il contributo ai Comuni in relazione ai gettiti di IMU e TASI

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 251 del 28 ottobre 2015, il DECRETO 22 ottobre 2015 del MINISTERO DELL'INTERNO, recante "Attribuzione...

TASI e IMU: stop, ma con alcune eccezioni Contabilità e tasse

TASI e IMU: stop, ma con alcune eccezioni

L'Imu continuerà ad essere pagata sulle prime case di lusso. Gli immobili di categoria catastale A1 (abitazioni signorili), A8 (ville)...

Abolizione della TASI e dell'IMU: chi ne trarrà profitto? Contabilità e tasse

Abolizione della TASI e dell'IMU: chi ne trarrà profitto?

Con l’abolizione della Tasi e dell’Imu sulla prima casa prevista dalla legge di Stabilità 2016, i vantaggi fiscali per i...

IMU: criteri per i contribuenti residenti all'estero Contabilità e tasse

IMU: criteri per i contribuenti residenti all'estero

Ai fini Imu, per equiparare all'abitazione principale l'unità immobiliare posseduta da cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato, è...

Novità per l'IMU nei Comuni con terreni a destinazione agro-silvo-pastorale Urbanistica e ambiente

Novità per l'IMU nei Comuni con terreni a destinazione agro-silvo-pastorale

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 del 10 ottobre 2015 il DECRETO 29 settembre 2015 del MINISTERO DELL'INTERNO, recante: "Compensazione...

Esenzione IMU e TASI per gli immobili delle Casse Edili Contabilità e tasse

Esenzione IMU e TASI per gli immobili delle Casse Edili

Il MEF con la risoluzione n. 8/2015 ha dichiarato che gli immobili utilizzati dalle Casse Edili sono esenti dal versamento...

IMU/TASI: nuovi strumenti per la perequazione delle risorse? Contabilità e tasse

IMU/TASI: nuovi strumenti per la perequazione delle risorse?

Ristabilire un rapporto diretto tra applicazione del tributo e responsabilità del Comune, reintrodurre strumenti «verticali» per la perequazione delle risorse...

IMU sui capannoni: quanti Comuni applicano l'aliquota massima? Contabilità e tasse

IMU sui capannoni: quanti Comuni applicano l'aliquota massima?

Quest’anno l’applicazione dell’Imu sugli immobili ad uso produttivo costerà 10 miliardi di euro. Dal monitoraggio eseguito dall’Ufficio studi della CGIA...

Quanto costeranno al Fisco gli errori sull'IMU? Contabilità e tasse

Quanto costeranno al Fisco gli errori sull'IMU?

Base imponibile ridotta del 30% rispetto alle attese a fine 2013. Sottratti al Fisco 9,8 miliardi in due anni. Le...

Condizioni per l'esenzione IMU dei residenti all'estero Contabilità e tasse

Condizioni per l'esenzione IMU dei residenti all'estero

Ai fini Imu, a che condizioni è equiparata all'abitazione principale l'unità immobiliare posseduta da cittadini italiani non residenti nel territorio...

Pagina 4 di 7