Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
L'Inps informa circa le modalità per ottenere il rilascio della certificazione unica dei redditi erogati nel 2017 dal sostituto d'imposta....
Nota Inps sulle condizioni e i requisiti per avere diritto al beneficio previsto dalla Legge di bilancio a partire dal...
L’indennità di disoccupazione corrisposta dall’Inps è tassata? Grazia Patti Indennità di Disoccupazione: va tassata? In linea generale,...
Pubblicato il Bando Pubblico Progetto Home Care Premium Assistenza Domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi,...
Congedo Parentale Obbligatorio: l'Inps precisa i contorni della novità contenuta nella Legge di Bilancio 2017 approvata lo scorso Dicembre. ...
Manca "l'attuazione degli indirizzi a suo tempo dati": per il Consiglio di indirizzo e vigilanza "è evidente che una gestione...
Contratti Stabili nel 2016: ecco quanto emerge dal rapporto dell’Osservatorio dell’Inps sul precariato. Nel 2016 il saldo dei...
Comunicate dall'INPS le aliquote contributive applicabili per i soggetti titolari di Partita IVA iscritti alla Gestione separata Inps. L’Inps ha...
Fasce di reperibilità unificate per dipendenti pubblici e privati? Di quante ore al giorno si tratta? Ecco come cambieranno gli...
Risorse e competenze saranno trasferite all'Istituto della previdenza. Nuovi criteri di accertamento: tra le novità la possibilità di tornare a...
Fissati dall'Inps i minimi e massimali che consentono l'accredito della contribuzione per i lavoratori dipendenti sia del settore pubblico che...
L'Inps riepiloga le condizioni per conseguire l'ottava salvaguardia pensionistica, con la Circolare 11/2017 pubblicata sul portale dell'istituto di previdenza. ...
L’INPS ha indetto un bando per il conferimento di posti presso le Case del Maestro in favore dei dipendenti e...
Disponibile il Messaggio INPS n. 5171 che fornisce chiarimenti sulle Unioni Civili. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 118 del...
L’esonero contributivo INPS, riconfermato dalla Legge di Stabilità 2016, è rivolto ai datori di lavoro che assumono nuovi lavoratori a contratto...
L'Inps detta le istruzioni che regolano il Fondo di Integrazione Salariale che ha sostituito, con il Jobs Act, dal 1°...
Via libera dell'Inps all'erogazione del contributo una tantum di 275 euro a sostegno delle famiglie a basso reddito per i...
Le operazioni di monitoraggio mostrano l'eccedenza di circa 15 mila ulteriori posti che possono essere utilizzati, similmente a quanto accaduto in passato,...
Il sussidio, pari a 448 euro al mese è riconosciuto per 12 mensilità ed è incompatibile con lo svolgimento di...
L'INPS rende noto che è stato unificato il servizio online per la domanda di pensione diretta per dipendenti pubblici e...
Il passaggio dalla delega ordinaria a quella riservata ai versamenti con elementi identificativi, chiesto dall'Istituto nazionale di previdenza sociale, scatterà...
Il rapporto dell'Inps relativo ai flussi di pensionamento nelle gestioni private dei primi sei mesi dell'anno mostra una riduzione degli...
L’INPS, nel Messaggio n. 2908 del 1° luglio 2016, alla luce della pubblicazione del decreto che ha definito i criteri...
Inoltre, le certificazioni senza sottoscrizione che, quindi, in assenza di paternità, non sono riconducibili a ditte asseritamente inadempienti, non provano...
Un importante passo avanti nel percorso di attuazione dell’iniziativa “Cittadino Digitale”, che vede AgID e INPS uniti per promuovere l'utilizzo...
L'Inps, col messaggio n. 2603/2016, ha reso noto che nei prossimi giorni invierà alle amministrazioni pubbliche interessate la comunicazione circa...
Sono stati pubblicati dall'Inps i nuovi importi di reddito per ottenere l'assegno al nucleo familiare a partire dal prossimo 1°...
Pubblicato il Bando di Concorso Long Term Care - Ricoveri in Strutture Residenziali (RSA). Nell’ambito delle prestazioni sociali previste in...
L’INPS con messaggio n. 6704 del 03/11/2015, facendo seguito della circolare n. 152 del 18agosto 2015, fornisce alcune precisazioni circa...
I pensionati beneficiari di prestazioni collegate al reddito, tenuti per legge ad inviare all’Inps le dichiarazioni reddituali, possono inviare direttamente...