TAG: inquinamento

Decarbonizzazione? Consumi petroliferi ed emissioni di CO2 in Italia in aumento Urbanistica e ambiente

Decarbonizzazione? Consumi petroliferi ed emissioni di CO2 in Italia in aumento

Decarbonizzazione? In Italia consumi petroliferi ed emissioni di CO2 continuano a crescere. Quest’anno i consumi petroliferi italiani veleggiano già a...

“La strage dei fiumi”, il dossier sconvolgente della situazione in Emilia-Romagna Urbanistica e ambiente

“La strage dei fiumi”, il dossier sconvolgente della situazione in Emilia-Romagna

Un dossier targato Lipu-Birdlife (Lega italiana protezione uccelli) e intitolato “Fiumi in fumo” a denunciare “la strage” di alberi attorno ai corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna....

La rottamazione ecologicamente insostenibile delle navi in una mostra fotografica a Roma Urbanistica e ambiente

La rottamazione ecologicamente insostenibile delle navi in una mostra fotografica a Roma

Dal 4 all'11 gennaio a Roma la mostra fotografica sullo smantellamento senza regole delle navi in Bangladesh e in India....

Inquinamento del Mare, Italia prima al mondo a vietare i Cotton Fioc Urbanistica e ambiente

Inquinamento del Mare, Italia prima al mondo a vietare i Cotton Fioc

“È stato approvato con riformulazione in commissione Bilancio alla Camera il mio emendamento alla legge di Bilancio che sancisce dal...

Bonifica delle aree inquinate dalla società fallita: Comune può eseguire i lavori di recupero Urbanistica e ambiente

Bonifica delle aree inquinate dalla società fallita: Comune può eseguire i lavori di recupero

La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 29113, accogliendo il ricorso del Comune di Bovolone, in provincia di Verona, contro...

Smog, Legambiente: “A Torino PM10 sopra i limiti per 70 giorni, a Milano per 59” Urbanistica e ambiente

Smog, Legambiente: “A Torino PM10 sopra i limiti per 70 giorni, a Milano per 59”

Aria sempre più inquinata con un bollettino rosso in peggioramento, come dimostrano gli ultimi aggiornamenti di Legambiente. Da gennaio a...

Entro il 2020 vanno cancellati tutti i sussidi alle fonti fossili Urbanistica e ambiente

Entro il 2020 vanno cancellati tutti i sussidi alle fonti fossili

Fonti Fossili e transizione energetica. L’Europa fornisce più di 112 miliardi di euro all’anno per i sussidi alle fonti fossili,...

MIBACT: bando per Progetti Culturali in Comuni con Inquinamento Ambientale Bandi e finanziamenti

MIBACT: bando per Progetti Culturali in Comuni con Inquinamento Ambientale

Nuovo bando per l’assegnazione di finanziamenti per “progetti culturali destinati a comuni con siti caratterizzati da inquinamento ambientale”.    ...

L'inquinamento atmosferico nelle città prolifera anche nelle vacanze natalizie Cittadini e Imprese

L'inquinamento atmosferico nelle città prolifera anche nelle vacanze natalizie

L’inquinamento atmosferico ha un impatto significativo sulla salute dei cittadini europei, in particolare nelle aree urbane.       Mentre...

Ecoreati: arresti in Abruzzo per traffico di rifiuti e inquinamento Urbanistica e ambiente

Ecoreati: arresti in Abruzzo per traffico di rifiuti e inquinamento

Legambiente: “Grazie alla nuova legge su ecoreati, i primi arresti per inquinamento ambientale”. Abruzzo tra le regioni più colpite dall’illegalità...

Inquinamento: rapporto sull'effetto delle microplastiche in mare Urbanistica e ambiente

Inquinamento: rapporto sull'effetto delle microplastiche in mare

Pubblichiamo oggi un nuovo rapporto sull'impatto delle microplastiche su pesci, molluschi e crostacei. E sui rischi di contaminazione di tutta...

Goletta Verde: il bilancio sull'inquinamento dell'edizione 2016 Urbanistica e ambiente

Goletta Verde: il bilancio sull'inquinamento dell'edizione 2016

Su 265 campioni di acqua analizzati, il 52% è risultato con cariche batteriche elevate. Circa 25% della popolazione italiana ancora...

Horizon 2020: Engine Retrofit for Clean Air Prize Bandi e finanziamenti

Horizon 2020: Engine Retrofit for Clean Air Prize

Finalità:   Scadrà il 12 Settembre 2017 il termine ultimo per la presentazione di proposte nell’ambito del premio “Engine Retrofit...

Quanto sono inquinate dai pesticidi le acque italiane? Urbanistica e ambiente

Quanto sono inquinate dai pesticidi le acque italiane?

Sono circa 130.000 le tonnellate di prodotti fitosanitari utilizzate ogni anno in Italia. Ad essi, si aggiungono i biocidi, impiegati in tanti...

Smog: il settore dei trasporti è un capro espiatorio? Urbanistica e ambiente

Smog: il settore dei trasporti è un capro espiatorio?

Gli ultimi mesi di siccità hanno riacceso le polveri: quelle del Pm10 ma anche quelle delle polemiche. Scatenando una caccia...

Mobilità Sostenibile: Roma fanalino di coda in Europa Cittadini e Imprese

Mobilità Sostenibile: Roma fanalino di coda in Europa

Legambiente: “Nella Legge di Stabilità neanche un euro per i treni pendolari, ma senza un reale cambio delle politiche nazionali,...

Meno inquino, meno pago: una filosofia possibile? Urbanistica e ambiente

Meno inquino, meno pago: una filosofia possibile?

5 miliardi di Euro subito disponibili cancellando privilegi e rendite inique per ridurre il costo del lavoro, investire in efficienza...

Sostanze pericolose: revisionate le schede di sicurezza UE Urbanistica e ambiente

Sostanze pericolose: revisionate le schede di sicurezza UE

Con regolamento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea di venerdì, l’Ue modifica il regolamento del 2006 sulla registrazione, sulla valutazione, sull’autorizzazione...

Ecco come richiedere il credito per la bonifica dei siti inquinati Urbanistica e ambiente

Ecco come richiedere il credito per la bonifica dei siti inquinati

Modalità di presentazione delle domande di accesso al credito d’imposta a favore delle imprese che, avendo sottoscritto accordi di programma...

DDL Ecoreati: l'approvazione slitta ancora Cittadini e Imprese

DDL Ecoreati: l'approvazione slitta ancora

Sarebbe dovuto essere l'ultimo passaggio, quello definitivo, e invece l'approvazione del Ddl ecoreati slitta ancora. Nella discussione alla Camera, oltre...