TAG: lavoro

Datori di lavoro: quale responsabilità per estranei in azienda? Cittadini e Imprese

Datori di lavoro: quale responsabilità per estranei in azienda?

Per un incidente accaduto non ad un lavoratore ma ad una persona estranea ad una azienda che all’interno di un...

I rischi del lavoro in solitudine all'interno delle Scuole Scuola

I rischi del lavoro in solitudine all'interno delle Scuole

Il lavoro in solitudine in quanto “pericolo immediato” è stato fino a qualche anno fa ignorato a scuola, ma dopo...

Orari di lavoro dei medici: difficile una deroga alle nuove norme Cittadini e Imprese

Orari di lavoro dei medici: difficile una deroga alle nuove norme

“L’ipotesi di una deroga? La vedo veramente molto difficile…”. Così Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, a margine del 4° Healthcare...

I titolari di NASPI possono essere impiegati per la pubblica utilità? Personale e previdenza

I titolari di NASPI possono essere impiegati per la pubblica utilità?

I lavoratori titolari di strumenti di sostegno del reddito (Asdi, Naspi e Dis-Coll) potranno essere chiamati a svolgere lavori di...

Continua il caos sui contratti del settore Commercio Cittadini e Imprese

Continua il caos sui contratti del settore Commercio

Sabato prossimo, 7 novembre, i dipendenti della grande distribuzione, delle cooperative, dei negozi aderenti a Confesercenti sciopereranno per il rinnovo...

Trasferte di lavoro: come si tassa il rimborso chilometrico? Cittadini e Imprese

Trasferte di lavoro: come si tassa il rimborso chilometrico?

È considerato reddito imponibile il maggiore rimborso chilometrico corrisposto al dipendente che, per raggiungere il luogo di missione, situato in...

Lavoro: le norme su cessione di ferie e permessi in favore dei colleghi di lavoro Personale e previdenza

Lavoro: le norme su cessione di ferie e permessi in favore dei colleghi di lavoro

Dal 27 ottobre sarà possibile cedere ferie e permessi in favore dei colleghi di lavoro. Le nuove norme in materia...

Sicurezza nel lavoro: l'impegno INAIL nel settore ambientale Personale e previdenza

Sicurezza nel lavoro: l'impegno INAIL nel settore ambientale

Con stand, seminari e workshop sulle principali tematiche di sicurezza nel settore ambientale, l’Istituto rinnova la sua partecipazione alla 19ma...

Gli ammortizzatori sociali cancellati dalle misure sulla sospensione del lavoro? Cittadini e Imprese

Gli ammortizzatori sociali cancellati dalle misure sulla sospensione del lavoro?

Ammortizzatori sociali: doccia fredda sulle imprese e i lavoratori che contavano sulla misura della sospensione del lavoro con l'utilizzo dell'indennità...

INAIL: progetti per la prevenzione rischi sul lavoro Personale e previdenza

INAIL: progetti per la prevenzione rischi sul lavoro

L’Istituto mette a disposizione tre milioni di euro complessivi per interventi per un importo massimo di 500mila euro da realizzare...

Lavoro: ecco i settori dove le donne sono ancora svantaggiate Personale e previdenza

Lavoro: ecco i settori dove le donne sono ancora svantaggiate

Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile i settori e le professioni che possono fruire delle agevolazioni contributive per l’assunzione...

Parte la Settimana per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro Personale e previdenza

Parte la Settimana per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro

La gestione dello stress e dei rischi psicosociali è al centro dell’evento organizzato, dal 19 al 23 ottobre, da Eu-Osha...

Offerta di gara: obbligatorio indicare i costi per la sicurezza aziendale? Cittadini e Imprese

Offerta di gara: obbligatorio indicare i costi per la sicurezza aziendale?

L'art. 83, comma 3 bis, D.lgs. 163/2006 dispone che "nella predisposizione delle gare di appalto e nella valutazione dell'anomalia delle...

Alternanza Scuola Lavoro: le contraddizioni del MIUR Scuola

Alternanza Scuola Lavoro: le contraddizioni del MIUR

Il Ministero dell’Istruzione assediato dal Jobs Act e dalle proteste degli studenti, emana un documento contraddittorio e pletorico. Clamoroso dietrofront...

In arrivo le assunzioni nominative per i disabili Personale e previdenza

In arrivo le assunzioni nominative per i disabili

Per i disabili scattano le assunzioni nominative. E' una delle principali novità contenute nel decreto sulla semplificazione dei rapporti di...

Lanciata la proposta di un Fondo Salva Lavoro per l'UE Cittadini e Imprese

Lanciata la proposta di un Fondo Salva Lavoro per l'UE

Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha lanciato all'attenzione del dibattito europeo una proposta per l'istituzione di...

Imprese: ecco le nuove semplificazioni sui rapporti di lavoro Cittadini e Imprese

Imprese: ecco le nuove semplificazioni sui rapporti di lavoro

Il D. Lgs. n. 151 in materia di razionalizzazione e semplificazione introduce delle novità in materia di sistemi di controllo...

Finalmente in calo le tasse sul Lavoro? Contabilità e tasse

Finalmente in calo le tasse sul Lavoro?

Il cuneo fiscale in Italia è in discesa. È questo il risultato centrale dell’analisi condotta dall’Ufficio studi della CGIA che...

Alternanza Scuola Lavoro: incontro urgente tra sindacati e Governo? Scuola

Alternanza Scuola Lavoro: incontro urgente tra sindacati e Governo?

Tutti i sindacati rappresentativi del comparto scuola hanno chiesto la convocazione di un tavolo di confronto sulle norme applicative della...

Postazioni di lavoro per dipendenti disabili: pubblicate le specifiche tecniche Personale e previdenza

Postazioni di lavoro per dipendenti disabili: pubblicate le specifiche tecniche

Emanate le specifiche tecniche per hardware, software e tecnologie assistive a disposizione dei dipendenti con disabilità, per dare modo di...

Si avvicina un'intesa su lavoro e contratti tra le parti sociali? Cittadini e Imprese

Si avvicina un'intesa su lavoro e contratti tra le parti sociali?

Il responsabile economia del Pd: "Le parti sociali discutano e trovino una sintesi. Altrimenti saremo noi a fare il passo"....

Ferie solidali per i dipendenti: tutte le novità Personale e previdenza

Ferie solidali per i dipendenti: tutte le novità

Nel nostro ordinamento arriveranno le cosiddette ferie solidali. I lavoratori potranno cedere gratuitamente i giorni di riposo «aggiuntivi», cioè eccedenti...

Nuova campagna su buone pratiche e sicurezza del lavoro Personale e previdenza

Nuova campagna su buone pratiche e sicurezza del lavoro

Promossa dal Comune e dal Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita – in...

Il dipendente che rifiuta di lavorare nelle festività non è sanzionabile Cittadini e Imprese

Il dipendente che rifiuta di lavorare nelle festività non è sanzionabile

La Corte di Cassazione, con sentenza 16592/2015, ha ritenuto illegittime la sanzioni disciplinari nei confronti di chi si rifiuta di...

Flessione per le partite IVA, aumentano contratti a tempo indeterminato Cittadini e Imprese

Flessione per le partite IVA, aumentano contratti a tempo indeterminato

A luglio, secondo i dati del Mef, sono state aperte 40.316 nuove partite Iva con una flessione rispetto allo stesso...

Occorre una Riforma del costo del Lavoro Personale e previdenza

Occorre una Riforma del costo del Lavoro

Ci vorrà del tempo per giudicare il funzionamento complessivo del Jobs Act, dopo che anche gli ultimi quattro decreti sono...

Infortuni sul lavoro: precisazioni su quelli in itinere Personale e previdenza

Infortuni sul lavoro: precisazioni su quelli in itinere

Non sono da ritenersi «in itinere» tutti gli infortuni che accadono al lavoratore sul tragitto fra casa e ufficio.  ...

Jobs Act: la Riforma del Lavoro è stata completata Cittadini e Imprese

Jobs Act: la Riforma del Lavoro è stata completata

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva gli ultimi quattro decreti legislativi attuativi. Addio dimissioni in bianco e...

I dieci punti chiave del Jobs Act Cittadini e Imprese

I dieci punti chiave del Jobs Act

Contratti, licenziamenti, flessibilità, conciliazione, ammortizzatori sociali, controlli: sono i punti chiave della nuova legislazione del lavoro italiana su cui è intervenuto...

Personale Scuola: ok ad aspettativa per altro lavoro contestuale a presa di servizio? Scuola

Personale Scuola: ok ad aspettativa per altro lavoro contestuale a presa di servizio?

Appare ragionevole che il Dirigente Scolastico possa concedere aspettativa per altro lavoro contestualmente alla presa di servizio.   La conferma...

Pagina 8 di 14