TAG: licenziamento

Covid-19 e divieto di licenziamento: le novità dall'Ispettorato del Lavoro Personale e previdenza

Covid-19 e divieto di licenziamento: le novità dall'Ispettorato del Lavoro

I chiarimenti dell'Ispettorato riguardano il divieto di licenziamento stabilito dall'articolo 46 del DL 18/2020 come modificato dall'articolo 80 del DL...

Licenziamento durante emergenza Covid-19: diritto alla NASpI Personale e previdenza

Licenziamento durante emergenza Covid-19: diritto alla NASpI

Il lavoratore licenziato durante la "moratoria" sui licenziamenti per motivi economici ha diritto a percepire la NASpI a prescindere da...

Licenziamento per candidati senza requisiti: è legittimo? Cittadini e Imprese

Licenziamento per candidati senza requisiti: è legittimo?

Una sentenza del tribunale di Trapani si esprime sul caso di un lavoratore che aveva partecipato a una selezione online,...

Illegittimo il licenziamento del lavoratore che ha denunziato il datore di lavoro Cittadini e Imprese

Illegittimo il licenziamento del lavoratore che ha denunziato il datore di lavoro

La Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in materia di diritti dei dipendenti, chiarendo che è illegittimo il licenziamento...

Licenziamento Pubblico Impiego 2019: patteggiamento non salva il dipendente? Personale e previdenza

Licenziamento Pubblico Impiego 2019: patteggiamento non salva il dipendente?

Licenziamento Pubblico Impiego 2019: patteggiamento non basta a salvare il dipendente pubblico dall'estrema sanzione disciplinare? A fornire chiarimenti è la...

Furbetti del Cartellino, licenziamento non revocabile: chiarimenti Personale e previdenza

Furbetti del Cartellino, licenziamento non revocabile: chiarimenti

Furbetti del Cartellino, licenziamento in quali casi non è revocabile? Alcuni chiarimenti arrivano dalla Sentenza della Corte d'appello di Genova,...

Dipendente Pubblico, licenziamento in congedo è legittimo Personale e previdenza

Dipendente Pubblico, licenziamento in congedo è legittimo

Dipendente Pubblico, licenziamento in congedo è legittimo. Lo ha deciso la sentenza della Corte di cassazione n. 5425/2019. La Corte...

Pacco di Natale e licenziamento, a Varese brutta sorpresa per i lavoratori Cittadini e Imprese

Pacco di Natale e licenziamento, a Varese brutta sorpresa per i lavoratori

Pacco di Natale e licenziamento, a Varese davvero un brutto regalo per gli impiegati. A compiere l'esecrabile gesto la "Hammond Power...

Licenziamento per scarso rendimento, la Cassazione si pronuncia Cittadini e Imprese

Licenziamento per scarso rendimento, la Cassazione si pronuncia

Licenziamento per scarso rendimento: la Cassazione, con la Sentenza 2018, n. 31763, si pronuncia sul tema in maniera sorprendente. La vicenda...

Perdurare dell'Assenza per Malattia, licenziamento dipendente è illegittimo? Personale e previdenza

Perdurare dell'Assenza per Malattia, licenziamento dipendente è illegittimo?

Perdurare dell'Assenza per Malattia, licenziamento dipendente è illegittimo? Ecco quanto emerge dalla sentenza n. 31763/2018 della Sezione lavoro della Cassazione. Nel...

www.licenziamento.org: il sito di riferimento sul mondo dei licenziamenti Cittadini e Imprese

www.licenziamento.org: il sito di riferimento sul mondo dei licenziamenti

La giurisprudenza in merito al licenziamento è senza dubbio una delle più complesse e articolate e rappresenta una delle questioni...

Jobs Act, per la Consulta ilegittimo il criterio d’indennità di licenziamento Cittadini e Imprese

Jobs Act, per la Consulta ilegittimo il criterio d’indennità di licenziamento

Jobs act, Consulta: “Illegittimo il criterio d’indennità di licenziamento”. Ecco per quali motivi è stata dichiarata l'illegittimità. La Corte costituzionale...

Dipendenti Pubblici: il licenziamento è nullo in quali casi? Personale e previdenza

Dipendenti Pubblici: il licenziamento è nullo in quali casi?

Dipendenti Pubblici: il licenziamento è nullo in quali casi? Le indicazioni arrivano dalla sentenza n. 13667/2018 della Cassazione. Il caso...

Finto funerale a Sergio Marchionne: Cassazione convalida licenziamento operai Cittadini e Imprese

Finto funerale a Sergio Marchionne: Cassazione convalida licenziamento operai

Finto funerale a Sergio Marchionne: la Cassazione convalida il licenziamento degli operai che hanno inscenato la farsa. E scoppia la...

Insegnante licenziata: scriveva ‘squola' e sbagliava le doppie Scuola

Insegnante licenziata: scriveva ‘squola' e sbagliava le doppie

Il caso vede come protagonista un'insegnante di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Tanti, troppi, gli errori: ‘doppie’...

Incarichi esterni non autorizzati nella PA: legittimo il licenziamento Personale e previdenza

Incarichi esterni non autorizzati nella PA: legittimo il licenziamento

Il dipendente pubblico che svolge incarichi extra istituzionali non previamente autorizzati dalla propria amministrazione, subisce le sanzioni previste dall'articolo 53...

Pubblico Impiego, licenziamento per le molestie in ufficio Personale e previdenza

Pubblico Impiego, licenziamento per le molestie in ufficio

Il nuovo contratto degli statali dedica un capitolo su mobbing e molestie in ufficio nel nuovo Codice disciplinare. Una mappa...

Ikea licenzia madre con figlio disabile, scoppia la protesta Cittadini e Imprese

Ikea licenzia madre con figlio disabile, scoppia la protesta

Non poteva rispettare il cambio turno imposto dall’azienda a causa delle cure specialistiche necessarie al figlio disabile: licenziata. Ed è scoppiata...

Whistleblowing, arriva il primo licenziamento Personale e previdenza

Whistleblowing, arriva il primo licenziamento

Arriva il primo licenziamento dopo l'approvazione della legge sul Whistleblowing, la norma che permette di segnalare il comportamento illecito di...

Impugnare licenziamento di Supplenti e Docenti: quali termini? Scuola

Impugnare licenziamento di Supplenti e Docenti: quali termini?

La sentenza n. 23861 della Cassazione ha chiarito le condizioni nel rapporto di lavoro a tempo determinato e a tempo...

Licenziamento furbetti nella PA: ecco quando sono legittimi Personale e previdenza

Licenziamento furbetti nella PA: ecco quando sono legittimi

L'ordinanza del 30 agosto 2017, n. 21909 del tribunale di Milano, ha fornito interessanti chiarimenti sulla legittimità del licenziamento disposto...

Licenziamento disciplinare nelle PA: disposizioni integrative Personale e previdenza

Licenziamento disciplinare nelle PA: disposizioni integrative

Rese ufficiali le disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 20 giugno 2016, n.116, recante modifiche all’articolo 55-quater del decreto...

Pensione Anticipata: solo in caso di licenziamento o dimissioni per giusta causa? Personale e previdenza

Pensione Anticipata: solo in caso di licenziamento o dimissioni per giusta causa?

L'APE sociale e il pensionamento con 41 anni di contributi sarebbe riconosciuto, tra l'altro, solo ai lavoratori che hanno subito...

Chi abusa di Internet sul lavoro può essere licenziato? Cittadini e Imprese

Chi abusa di Internet sul lavoro può essere licenziato?

Licenziamento da un datore di lavoro nei confronti di un dipendente che ha abusato ripetutamente della connessione internet messa a...

Licenziamento per cessazione di attività, termini per comunicazioni obbligatorie Cittadini e Imprese

Licenziamento per cessazione di attività, termini per comunicazioni obbligatorie

Con sentenza n. 11404/2017, la Corte di Cassazione ha affermato le regole sulla comunicazione ex art. 4, comma 9, della...

Licenziamenti ingiustificati nelle PA: nuove regole per l'indennità Personale e previdenza

Licenziamenti ingiustificati nelle PA: nuove regole per l'indennità

In base a quanto stabilito dalla nuova disciplina prevista dal decreto di riforma del pubblico impiego viene modificato, in modo...

Dipendenti Statali: resta l'obbligo di reintegro in caso di licenziamento illegittimo? Personale e previdenza

Dipendenti Statali: resta l'obbligo di reintegro in caso di licenziamento illegittimo?

I dipendenti statali illegittimamente licenziati avrà sempre diritto al reintegro sul posto di lavoro più il pagamento di un'indennità risarcitoria?...

Licenziamento Furbetti nella PA: novità dalla Riforma Personale e previdenza

Licenziamento Furbetti nella PA: novità dalla Riforma

Il Consiglio dei ministri, su proposta della Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha approvato, in...

Il dramma Almaviva: partono le lettere di licenziamento Cittadini e Imprese

Il dramma Almaviva: partono le lettere di licenziamento

Fumata nera nell’incontro svolto al ministero dello Sviluppo economico per tentare in extremis di salvare i 1.666 dipendenti della sede...

Licenziamento per giustificato motivo: norme su verifica delle ragioni Personale e previdenza

Licenziamento per giustificato motivo: norme su verifica delle ragioni

La Corte di Cassazione ha affermato la legittimità del controllo, effettuato dai giudici, sulla verifica delle motivazioni che hanno determinato...

Pagina 1 di 3