Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Tutta la normativa e la documentazione sulle disposizioni per la costituzione nella scuola statale delle graduatorie relative al personale docente...
L'abrogazione dell'obbligo della separata indicazione in dichiarazione dei componenti negativi di reddito cancella anche la relativa sanzione, ma solo dal...
Nel quadro dell'iniziativa contro l'erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili (Base erosion and profit shifting) dell'Organizzazione per...
Pubblicata dall'ANCI una informativa contenente le più recenti novità in materia di personale degli Enti locali, da diffondere presso gli...
Tutelare l'economia e sopratutto i posti di lavoro quando arrivano le interdittive antimafia. Di questo si è parlato in una...
Il decreto legislativo 04/07/2014, n. 102 da’ attuazione alla direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. Tale decreto, aggiornato con il decreto legislativo...
Il Gruppo europeo di interesse economico (Geie) rientra a pieno titolo nel novero dei contratti di collaborazione tra imprese, ossia...
Con i regolamenti comunali vengono stabilite le modalità del servizio di smaltimento pubblico dei rifiuti urbani e assimilati, le tariffe,...
In Gazzetta le disposizioni per l’adeguamento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alla Ue. Tra gli obiettivi, minore tassazione e riduzione...
Vi è stata una recente sentenza della Cassazione num. 11630 del 2016 che ha escluso il licenziamento di un dipendente...
È forte il rischio che si produca confusione e indeterminatezza nella normativa antincendio relativa agli edifici scolastici. Lo evidenzia l'Anci...
Una delle più rilevanti novità del nuovo codice dei contratti pubblici, il Dlgs n. 50/2016, è costituito dall'obbligo per tutte...
La leva delle detrazioni fiscali potrebbe essere utilizzata per ridurre l'ammontare delle rate soprattutto per le categorie più deboli, tra...
Anna Rita Fioroni, responsabile del coordinamento "Confcommercio professioni" e Maria Paola Migliosi, presidente nazionale di ConfGuide, assistite dalla Delegazione di...
La nuova legge, pubblicata il 24 marzo sulla Gazzetta Ufficiale, introduce nel nostro Codice penale il reato di omicidio stradale....
Nell’ambito dell’autotutela sostitutiva, l’atto che rimpiazza quello ritirato può basarsi su una diversa e più approfondita valutazione delle informazioni già...
Ulteriore passo avanti sul terreno della trasparenza fiscale a livello internazionale. Con la pubblicazione, oggi, del testo integrale dell’accordo sottoscritto...
Il Tar del Lazio, con le sentenze n. 5711/2015 e n. 5714/2015, ha recentemente annullato la circolare n. 2/2014 della...
I lavori nell’Aula della Camera riprendono martedì 15 dicembre con l’esame della proposta di legge: ‘Disposizioni per la tutela degli...
Per i commercialisti sono assurdi la norma sugli incarichi ad Invitalia e il tetto massimo di tre incarichi per i...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 203 e 204 del regolamento (Cee), istitutivo di un codice doganale...
A livello di Unione europea, la disciplina di riferimento, delineata dalle direttive di seconda generazione n. 19, 20, 21, 22...
La Conferenza Stato-citta’ ha dato parere favorevole alla ripartizione del Fondo perequativo di 530 milioni per il 2015 e rinviato...
Non esiste una norma di legge che individui orari prestabiliti entro cui va rispettato il riposo delle persone; salvo che...
Il rimborso dell’eccedenza dell’Iva detraibile costituisce uno degli elementi fondamentali a garanzia dell’applicazione del principio della neutralità fiscale, relativo all’Iva....
La realizzazione dello scrutinio conclusivo dell'anno scolastico è un momento di fondamentale importanza per la scuola, ma anche delicato. Diversi,...
Il 2 giugno terminerà il periodo transitorio concesso dal Garante Privacy per conformarsi al provvedimento del 18 maggio sui cookie: "Individuazione delle...
Permessi di lavoro retribuiti per dipendenti pubblici e privati: casistiche, requisiti, durata, garanzia contributiva e modalità di richiesta al datore...
La nuova normativa sugli “ecoreati” ha introdotto cinque nuovi delitti, nel codice penale, contro l’ambiente: inquinamento ambientale, disastro ambientale, traffico...
I CAF, Centri di Assistenza Fiscale, svolgono un ruolo determinante nella preparazione del modello 730 e nella compilazione della dichiarazione...