Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Si conclude l’iter di approvazione delle deleghe legislative contenute nella legge 124 del 2015 di riforma della pubblica amministrazione. ...
La riforma Madia punta alla soddisfazione dei cittadini come elemento di valutazione dei risultati delle pubbliche amministrazioni. Il...
Turnover negli Enti Locali: la Corte affronta nuovamente la problematica questione riguardante l'utilizzo dei c.d. "resti assunzionali", cioè, le risorse...
Come è noto, SIOPE è un sistema di rilevazione telematica che acquisisce, dai tesorieri delle pubbliche amministrazioni, e quindi degli...
XIV edizione della Rilevazione 2016 realizzata dal Ministero dell'Economia presso le pubbliche amministrazioni sugli Acquisti della PA: emerge l'importanza delle...
Riforma del Pubblico Impiego: Palazzo Chigi ha approvato i due decreti legislativi che riordinano la disciplina di lavoro alle dipendenze delle...
L’Ente Pubblico e il cittadino: è possibile semplificare lo scambio di informazioni tra questi due soggetti? Tutti i cittadini...
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 3384 dell'8 febbraio 2017, ha dettato alcune disposizioni sulla stipula di un...
La Corte dei Conti ha emesso un parere sulla disciplina vincolistica introdotta dal co. 236, art. 1 della L. n....
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21537/2016, ha chiarito le regole ai fini della validità di un contratto...
Il Consiglio dei ministri, su proposta della Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha approvato, in...
Whistleblowing nelle Pubbliche Amministrazioni: quali ausili informatici per tutelare la privacy? Cos’è il Whistleblowing? Uno strumento legale per...
Debiti della PA: la Commissione europea ha annunciato di avere inviato a Roma un parere motivato, secondo cruciale passaggio in...
Il decreto legislativo n° 192/2012, che recepisce la Direttiva europea contro i ritardi nei pagamenti, è entrato in vigore da...
La nostra Pubblica amministrazione arranca nei bassifondi della classifica collocandosi al 17° posto su 23 paesi dell’Unione europea analizzati. Solo...
Esistono strumenti utili per la gestione di tutti i processi di acquisto della Pubblica Amministrazione nel nuovo Codice degli Appalti?...
È arrivato un importante chiarimento sul nuovo codice dei contratti pubblici, D.Lgs. 50/2016. A fornirlo è stata l'Unione...
L'applicazione "Obiettivi di accessibilità" consente la redazione e pubblicazione degli obiettivi annuali delle pubbliche amministrazioni. Anche quest'anno è...
Il parere reso dalla Corte dei Conti Veneto riguarda l'interpretazione delle disposizioni introdotte dalla Legge di Stabilità 2016. Chiarisce, tra...
L’Ufficio studi della CGIA ha stimato le uscite annuali che l’Amministrazione pubblica italiana potrebbe risparmiare se funzionasse con maggiore oculatezza....
Sul portale "Mobilità.gov" è stato pubblicato il Decreto del 31 gennaio 2017 recante l'assegnazione dei posti presso le amministrazioni pubbliche...
Sul sito italiasicura.governo.it sono disponibili alcune Faq sul Conto Termico, il meccanismo di sostegno statale rivolto anche alla p.a. che...
L'Anac, con l'atto di segnalazione 18 gennaio 2017, n, 1, chiede di modificare urgentemente alcune disposizioni del D.Lgs. n. 39/2013....
Leggendo le statistiche dell’Inps sulle assenze per malattia dei dipendenti pubblici in evidenza alcuni dati: la regione Sicilia è risultata...
Nuova Amministrazione Trasparente D.lgs 97/2016: un resoconto su procedura e proroghe per il 2017. Realizzata la nuova piattaforma interoperabile...
La Corte dei Conti, con la deliberazione 367 del 15 dicembre 2016, si è espressa rispetto ad un quesito posto...
Come districarsi nella giungla dell’universo “Crediti dalla PA”? Ecco una guida operativa per le aziende che devono approcciarsi alla complessa procedura...
Presso le amministrazioni pubbliche si va diffondendo sempre di più l'impiego del lavoro accessorio e dei voucher: ma questa prassi...
Siamo arrivati alla fine del nostro percorso, in giro per l'Italia, per indagare sui Comuni che hanno riscontrato non conformità...
Si rende noto che a partire da febbraio 2017 saranno effettuati i tentativi di accesso automatizzato alle URL comunicate dalle...