TAG: PA

Acquisti Trasparenti della PA: il punto della situazione attuale Contabilità e tasse

Acquisti Trasparenti della PA: il punto della situazione attuale

Ulteriori passi avanti nel processo di revisione della spesa, che il Governo considera una delle riforme strutturali indispensabili per garantire...

Riforma Pubblico Impiego: cancellati posto fisso e scatti di anzianità? Personale e previdenza

Riforma Pubblico Impiego: cancellati posto fisso e scatti di anzianità?

La riforma del pubblico impiego potrebbe segnare la fine del “posto fisso”. La bozza del nuovo testo unico sul pubblico...

Pubblicato il documento di consultazione del mercato Contabilità e tasse

Pubblicato il documento di consultazione del mercato "Servizio di Fleet Management per le PA"

È stato pubblicato il documento di consultazione del mercato relativo all'iniziativa “Gara per l’affidamento del servizio di Fleet Management per...

PA di qualità: arriva la guida pratica dell'Unione Europea Personale e previdenza

PA di qualità: arriva la guida pratica dell'Unione Europea

Disponibile la Guida pratica per una Pubblica Amministrazione di qualità. La guida, in allegato all'articolo, è stata pubblicata sul sito del...

PA: 12 agosto 2016 ultimo giorno utile per adeguamento ai sistemi di gestione informatica dei documenti E-Government e tecnologie

PA: 12 agosto 2016 ultimo giorno utile per adeguamento ai sistemi di gestione informatica dei documenti

Tra meno di un mese scade il termine per le Pubbliche Amministrazioni italiane per l’adeguamento ai sistemi di gestione informatica...

Consiglio di Stato: il silenzio-assenso nelle PA diventa regola Personale e previdenza

Consiglio di Stato: il silenzio-assenso nelle PA diventa regola

Consiglio di Stato: il silenzio-assenso nelle PA diventa regola. Il Consiglio di Stato, con il Parere n. 1640 del 13...

Semplificazione Amministrativa: firmato protocollo tra ANCI e Confindustria Contabilità e tasse

Semplificazione Amministrativa: firmato protocollo tra ANCI e Confindustria

“Il tema della semplificazione amministrativa è ogni giorno sempre più strategico per la vita delle imprese, dei Comuni e del...

Spesa ICT nelle PA: che cosa accadrà dopo l'avvio del Piano Triennale? E-Government e tecnologie

Spesa ICT nelle PA: che cosa accadrà dopo l'avvio del Piano Triennale?

Presentato il terzo osservatorio Assinform sulla spesa ICT nella pubblica amministrazione realizzato con la collaborazione dell’Agenzia per l’Italia Digitale, Consip,...

Debiti e crediti verso le PA: come bilanciarli? Contabilità e tasse

Debiti e crediti verso le PA: come bilanciarli?

Estesa anche a quest’anno, con le consuete modalità, la procedura di compensazione che consente a imprese e professionisti di pareggiare...

Bilanci Consuntivi degli Enti Locali: ISTAT diffonde i dati Contabilità e tasse

Bilanci Consuntivi degli Enti Locali: ISTAT diffonde i dati

L’Istat diffonde in un unico comunicato stampa i bilanci consuntivi delle amministrazioni comunali e quelli delle amministrazioni provinciali. Questo nuovo...

Norme Scuola

Norme "antifurbetti" nelle PA: ha senso applicarle ai Docenti?

Vi è stata una recente sentenza della Cassazione num. 11630 del 2016 che ha escluso il licenziamento di un dipendente...

Essere licenziati dalle PA, per quali motivi? Personale e previdenza

Essere licenziati dalle PA, per quali motivi?

Licenziare il personale della pubblica amministrazione è diventato più facile. Accorciato l'iter definito nel 2009 dalla Riforma Brunetta. Per quali...

PA: alcuni chiarimenti sull'acquisto di beni e servizi informatici E-Government e tecnologie

PA: alcuni chiarimenti sull'acquisto di beni e servizi informatici

DOMANDA:   L'art. 1, comma 516, della Legge n. 208/2015 ha stabilito che gli acquisti di beni e servizi informatici...

Patrimonio della PA: avviata la rilevazione degli immobili pubblici Contabilità e tasse

Patrimonio della PA: avviata la rilevazione degli immobili pubblici

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso il Dipartimento del Tesoro, ha aperto la rilevazione dei beni immobili pubblici (fabbricati...

Personale delle PA: in Gazzetta Ufficiale il decreto sul licenziamento disciplinare Personale e previdenza

Personale delle PA: in Gazzetta Ufficiale il decreto sul licenziamento disciplinare

Nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 28 giugno scorso è stato pubblicato il decreto legislativo 20 giugno 2016, n. 116...

Cessioni di crediti effettuate dalle PA: scadenza imminente della comunicazione Contabilità e tasse

Cessioni di crediti effettuate dalle PA: scadenza imminente della comunicazione

Le amministrazioni pubbliche, ivi compresi gli enti locali, sono tenute a comunicare alla Ragioneria Generale dello Stato – I.G.B. –...

ICT: indicazioni sulla programmazione di spese in beni e servizi informatici delle PA E-Government e tecnologie

ICT: indicazioni sulla programmazione di spese in beni e servizi informatici delle PA

La circolare definisce indicazioni essenziali per la programmazione di spese in beni e servizi informatici delle amministrazioni, fino all’approvazione del...

Acquisti delle PA: l'Italia spende eccessivamente? Contabilità e tasse

Acquisti delle PA: l'Italia spende eccessivamente?

La Pubblica Amministrazione (PA) italiana spende troppo per l’acquisto di beni e servizi. È quanto emerge da un confronto sulla...

PA, delegabilità delle funzioni dirigenziali: alcune importanti precisazioni Personale e previdenza

PA, delegabilità delle funzioni dirigenziali: alcune importanti precisazioni

DOMANDA:   L'art. 7 del DPR n. 62/2013, concernente "l'obbligo di astensione" di un pubblico dipendente, prevede che: "Il dipendente...

Obbligo di Trasparenza nelle PA: alcune ulteriori novità E-Government e tecnologie

Obbligo di Trasparenza nelle PA: alcune ulteriori novità

Nuovi obblighi di trasparenza per le pubbliche Amministrazioni. Il D.lgs. 25-5-2016, n. 97  apporta significative innovazioni rispetto agli obblighi di trasparenza...

Pubblico Impiego: la normativa per combattere i Personale e previdenza

Pubblico Impiego: la normativa per combattere i "furbetti" del cartellino

P.a, licenziamento lampo dei furbetti dei cartellino, tappe per difesa. Il decreto per il licenziamento lampo dei furbetti del cartellino detta,...

Bankitalia: debito delle PA è alle stelle Contabilità e tasse

Bankitalia: debito delle PA è alle stelle

In aprile il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 2,1 miliardi, a 2.230,8 miliardi. Lo comunica la Banca d’Italia.  ...

Data Protection Officer obbligatorio nelle PA E-Government e tecnologie

Data Protection Officer obbligatorio nelle PA

Molto è già stato scritto a proposito del nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, pubblicato in Gazzetta Ufficiale...

PA: arriva l'avviso per i contributi non pagati Personale e previdenza

PA: arriva l'avviso per i contributi non pagati

L'Inps, col messaggio n. 2603/2016, ha reso noto che nei prossimi giorni invierà alle amministrazioni pubbliche interessate la comunicazione circa...

Blocco del Turn Over nelle PA: ancora molte criticità Contabilità e tasse

Blocco del Turn Over nelle PA: ancora molte criticità

“La questione del blocco del turn over nelle amministrazioni territoriali sta creando molte difficoltà nei Comuni, specie in quelli di...

Fatturazione Elettronica nelle PA: un clamoroso flop? Contabilità e tasse

Fatturazione Elettronica nelle PA: un clamoroso flop?

“Com’è possibile che a distanza di oltre un anno dall’introduzione della fatturazione elettronica la nostra Pubblica amministrazione non conosca l’ammontare...

PA: l'utilità dei Comitati Unici di Garanzia Personale e previdenza

PA: l'utilità dei Comitati Unici di Garanzia

I Comitati unici di garanzia come valore aggiunto per la Pubblica amministrazione italiana e “fattore di investimento” in grado di...

PA: SOGEI, la Società Partecipata del MEF, compie 40 anni Contabilità e tasse

PA: SOGEI, la Società Partecipata del MEF, compie 40 anni

Sogei, la società generale d’informatica partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, compie 40 anni. La ricorrenza è...

Unificate le banche dati di MEF e Corte dei Conti sulle partecipazioni della PA Contabilità e tasse

Unificate le banche dati di MEF e Corte dei Conti sulle partecipazioni della PA

Ridurre i costi per la raccolta delle informazioni, semplificare gli adempimenti informativi per oltre 8.000 enti territoriali e migliorare la...

Le modalità di trasmissione dei bilanci e dei dati contabili alla Banca dati delle PA Contabilità e tasse

Le modalità di trasmissione dei bilanci e dei dati contabili alla Banca dati delle PA

Il 12 maggio scorso è stato emanato il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze concernente le modalità di trasmissione...

Pagina 15 di 33