TAG: PA

PA Digitale: linee guida di design per la promozione dei musei e del paesaggio E-Government e tecnologie

PA Digitale: linee guida di design per la promozione dei musei e del paesaggio

In occasione dell’International Museum Day, MiBACT, Ales e AgID presentano il nuovo sito della Direzione Generale Musei creato secondo le...

Anticorruzione e Trasparenza nelle PA: le nuove regole in sintesi E-Government e tecnologie

Anticorruzione e Trasparenza nelle PA: le nuove regole in sintesi

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha approvato...

Protocollo Informatico nelle PA: ecco cosa cambierà E-Government e tecnologie

Protocollo Informatico nelle PA: ecco cosa cambierà

Scade il 12 agosto 2016 il termine entro il quale le Pubbliche Amministrazioni dovranno adeguare i propri sistemi di gestione...

Monetizzazione delle ferie: regole su obblighi e veti per personale PA Contabilità e tasse

Monetizzazione delle ferie: regole su obblighi e veti per personale PA

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 95/2016, si è pronunciata sulla legittimità costituzionale dell'art. 5, comma 8, del Decreto...

Interoperabilità delle PA: avviato il programma europeo ISA² E-Government e tecnologie

Interoperabilità delle PA: avviato il programma europeo ISA²

AgID rappresenta l'Italia nel comitato di gestione del programma europeo ISA², che mira a promuovere soluzioni di interoperabilità fra pubbliche...

Egov: presentazione del progetto digitaleincomune.it E-Government e tecnologie

Egov: presentazione del progetto digitaleincomune.it

Rifondare la Pubblica amministrazione in ottica digitale. Questo è l'obiettivo del progetto "digitaleincomune.it" e del "Manifesto per una vera PA...

Dipendenti PA: alcune soluzioni per pagamenti elettronici e rimborsi Personale e previdenza

Dipendenti PA: alcune soluzioni per pagamenti elettronici e rimborsi

Come illustrato ad aprile 2016 nella ricerca “Il Travel management nella PA” effettuata dall’Osservatorio Innovazione digitale nel Turismo del Politecnico...

Conservazione Sostitutiva: manca ancora uno standard per le PA? E-Government e tecnologie

Conservazione Sostitutiva: manca ancora uno standard per le PA?

Anche la Regione Marche il 17 Marzo 2016, la Regione Toscana poco prima, sono entrate a far parte dell’elenco dei...

AGID: candidature per risorse specializzate provenienti da altre PA E-Government e tecnologie

AGID: candidature per risorse specializzate provenienti da altre PA

AgID intende rafforzare le risorse dedicate alle attività afferenti i servizi fiduciari qualificati e di identificazione elettronica, avvalendosi di professionisti...

Nel DEF ancora tagli per i settori della P.A. Personale e previdenza

Nel DEF ancora tagli per i settori della P.A.

La CGIL esprime una valutazione profondamente critica del DEF (Documento di programmazione economica e finanziaria) nel documento presentato all’audizione presso...

Progettisti della PA: addio definitivo agli incentivi Cittadini e Imprese

Progettisti della PA: addio definitivo agli incentivi

Dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del nuovo Codice degli appalti e delle concessioni non potranno più essere erogati i compensi per...

Una panoramica sugli obiettivi di accessibilità per le PA E-Government e tecnologie

Una panoramica sugli obiettivi di accessibilità per le PA

Per supportare le pubbliche amministrazioni nell’attività di definizione e pubblicazione degli obiettivi annuali di accessibilità, l’Agenzia per l’Italia digitale ha da...

Gestione digitale documenti nella PA: gruppo di lavoro tra ANORC e PA centrali E-Government e tecnologie

Gestione digitale documenti nella PA: gruppo di lavoro tra ANORC e PA centrali

Lo scorso 6 aprile si è tenuta a Roma, presso la sede della Corte dei Conti, la prima riunione del...

L'INAIL è una delle prime PA ad avere adottato lo SPID Personale e previdenza

L'INAIL è una delle prime PA ad avere adottato lo SPID

L'INAIL è una delle prime PA ad avere adottato lo SPID. L’Istituto è una delle prime amministrazioni ad adottare la...

Ecco come lo Spesometro è diventato più Contabilità e tasse

Ecco come lo Spesometro è diventato più "leggero"

È arrivata, dall’Agenzia delle Entrate, la conferma ufficiale a quanto già anticipato con il comunicato dello scorso 1° aprile: anche...

PA: un esempio relativo al funzionamento del portale Trasparenza ANAC E-Government e tecnologie

PA: un esempio relativo al funzionamento del portale Trasparenza ANAC

Con il documento Portale Trasparenza ANAC Funzionamento nell'illustrare il funzionamento di un caso concreto in modo figurato attraverso immagini, rendo evidente...

INPS: pubblicato l’Avviso di accreditamento Valore P.A. 2016 Bandi e finanziamenti

INPS: pubblicato l’Avviso di accreditamento Valore P.A. 2016

E’ stato pubblicato l’Avviso di accreditamento Valore P.A. corsi di formazione 2016, rivolto alle Pubbliche Amministrazioni. L’Avviso è  consultabile seguendo il...

Gare più veloci per fornitori e Comuni con il Nuovo Codice Appalti Cittadini e Imprese

Gare più veloci per fornitori e Comuni con il Nuovo Codice Appalti

Il nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni nella versione approvata dal Consiglio dei Ministri dà comunque modo di affrontare...

Escluso lo strumento dello Spesometro per le PA Contabilità e tasse

Escluso lo strumento dello Spesometro per le PA

La semplificazione prevista da quest’anno è stata resa possibile dopo l’entrata a regime della fattura elettronica e lo split payment...

Pagamenti della PA: salgono a 500 gli Enti più virtuosi Contabilità e tasse

Pagamenti della PA: salgono a 500 gli Enti più virtuosi

Salgono da 300 a 500 gli enti pubblici più virtuosi nel pagamento delle fatture elettroniche, ossia quelli che pagano più...

Mobilità Enti di Area Vasta: liste in aggiornamento Personale e previdenza

Mobilità Enti di Area Vasta: liste in aggiornamento

Liste nominative dei dipendenti destinatari di procedura di mobilità per gli Enti di area vasta e per la Croce Rossa...

Corte dei Conti: delibera sui rimborsi per incarichi conferiti dalla PA Contabilità e tasse

Corte dei Conti: delibera sui rimborsi per incarichi conferiti dalla PA

Pubblicata la delibera n.11/2016 con cui la Corte dei Conti si pronuncia sull’articolo 5 comma 5 del Dl 78/2010 relativo...

I paletti del Garante della Privacy al Decreto sulla Trasparenza E-Government e tecnologie

I paletti del Garante della Privacy al Decreto sulla Trasparenza

Dopo il Consiglio di Stato, che aveva già manifestato le sue perplessità, adesso a esprimere un parere molto critico sullo...

Conservatori accreditati della PA: qual è la situazione attuale? E-Government e tecnologie

Conservatori accreditati della PA: qual è la situazione attuale?

L'Agenzia per l'Italia digitale ha pubblicato in questi giorni la Relazione sui rapporti quadrimestrali dei conservatori accreditati, con lo scopo...

PA: scadenze per la relazione relativa alle Partecipate Contabilità e tasse

PA: scadenze per la relazione relativa alle Partecipate

Il 31 marzo p.v. scade il termine ordinatorio per la trasmissione alla Corte dei Conti della relazione sui risultati conseguiti...

Trasparenza delle PA: disponibile nuova applicazione per accessibilità E-Government e tecnologie

Trasparenza delle PA: disponibile nuova applicazione per accessibilità

E' disponibile la nuova applicazione Obiettivi di accessibilità, che consente alle pubbliche amministrazioni di redigere e pubblicare gli obiettivi di...

SPID: ecco con quali modalità va richiesto il PIN unico E-Government e tecnologie

SPID: ecco con quali modalità va richiesto il PIN unico

PIN Unico Pubblica Ammnistrazione SPID 2016, Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale di cittadini e imprese, è la nuova...

La PA del Sud Italia è la più martoriata d'Europa? Contabilità e tasse

La PA del Sud Italia è la più martoriata d'Europa?

È una classifica impietosa quella delineata dall’Ufficio Studi della CGIA che ha esaminato gli ultimi risultati derivanti dalla più grande...

E-Government e tecnologie

"Cittadino Digitale": avvicinare i cittadini ai servizi digitali della PA

Promuovere l’utilizzo di internet e dei servizi digitali della pubblica amministrazione, ridurre il digital divide e facilitare un’ampia diffusione di...

Sospensione cautelare nelle PA: possibile perdita della retribuzione? Personale e previdenza

Sospensione cautelare nelle PA: possibile perdita della retribuzione?

Quella della sospensione cautelare nella Pubblica Amministrazione, è una fattispecie molto controversa che ha visto diversi pronunciamenti, spesso contrastanti, cercare...

Pagina 16 di 33