Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Appalti pubblici: cosa cambia dopo la Legge di stabilità 2016, il Decreto milleproroghe? Vediamo qualche nuovo accorgimento in materia di...
Sono sempre più on-line gli acquisti della Pubblica Amministrazione. Nel 2015, il valore degli acquisti sul Mercato elettronico della P.A....
Presentata la seconda edizione dell'Osservatorio delle Competenze Digitali, condotto dalle principali associazioni ICT (Aica, Assinform, Assintel e Assinter Italia) e...
Le Amministrazioni pubbliche potranno collocare in quiescenza forzosa il dipendente al perfezionamento della massima anzianità contributiva anche prima del 62°...
Pubblicato il Dpcm recante autorizzazione, in favore di varie amministrazioni, a bandire procedure di reclutamento ai sensi dell'art. 35, comma...
L'Agenzia per l'Italia Digitale, ha informato che è alla ricerca di dipendenti provenienti da altre pubbliche amministrazioni, in particolare sviluppatori...
Pubblicato l’accordo del 17 dicembre 2015 tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali, concernente la riduzione delle autovetture...
Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione per l’anno 2015 e attività di vigilanza dell’Autorità–...
Il malfunzionamento della Pubblica amministrazione italiana continua ad avere “un impatto molto negativo sull’economia del nostro Paese frenandone la ripresa”. A ricordarlo...
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione- MAECI sta raccogliendo i dati delle attività di cooperazione allo sviluppo finanziate...
La Stazione Appaltante può fissare un punteggio minimo, anche elevato, che l’offerta tecnica deve raggiungere per poter essere presa in...
Confermata la stretta sul turn-over nelle amministrazioni pubbliche e negli enti locali. Come già anticipato nei giorni scorsi sulle pagine...
In relazione all’attuale quadro macro economico del Paese il consolidamento di bilancio resta un obiettivo essenziale ed in tale contesto...
Restano magre le risorse per il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici nella legge di stabilità. I trattamenti accessori resteranno...
Con la sentenza 272/2015 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 41, comma 2, de decreto-legge n. 66/2014, che...
Edizione del Forum è stata interamente dedicata alle disposizioni del Dlgs 127/ 2015 che – dando attuazione all’articolo 9, comma...
“Nessuno può beneficiare di aiuti di Stato se rientra tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato la scheda che i Responsabili della prevenzione della corruzione sono tenuti a compilare entro il...
Sono state pubblicate le “Linee Guida per lo Svolgimento delle Ispezioni”, un documento volto a regolare e definire l’attività ispettiva...
Illustrate le procedure e gli strumenti per l’avvio delle attività di conservazione dei documenti informatici da parte delle PA. ...
I lavori nell’Aula della Camera riprendono martedì 15 dicembre con l’esame della proposta di legge: ‘Disposizioni per la tutela degli...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2015 - Supplemento Ordinario n. 65, il decreto del Presidente del...
Il 4 dicembre a Roma presso la Casa dell’Architettura si è svolto un interessante convegno sull’innovazione e la digitalizzazione nelle...
Ripercorrere criticamente i processi di digitalizzazione nel settore pubblico al fine di valutare gli esiti di una normativa complessa sia...
La direzione generale dell’Istituto di previdenza sociale ha fatto da cornice alla Giornata promossa per il quinto anno consecutivo dall’Inail...
Il Dipartimento del Tesoro pubblica il Rapporto sulle partecipazioni pubbliche per l’anno 2013, elaborato sulla base delle informazioni comunicate dalle...
La convenzione, giunta alla quarta edizione, garantisce obiettivi di risparmio energetico, qualità dei servizi ed efficienza gestionale. Consip ha...
Presentata la grande ricerca annuale dell’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano. Una delle quattro parti di questa era dedicata...
L'esecutivo lavora ad una stretta per rendere più semplice il licenziamento degli statali assenteisti seriali, quelli per esempio che si ammalano...
Il Ministero della Funzione Pubblica mappa i dipendenti delle Province, per cui sta partendo il ricollocamento. In 3mila andranno in...