Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
"Siamo a un tornante della storia e dobbiamo approfittarne, perché il Paese ha avuto un'accelerazione sul processo di riforma che...
Aumenta il numero dei certificati di malattia trasmessi dai lavoratori statali, diminuisce invece quello relativo ai dipendenti privati. E, studiando...
Al via le attività di collaudo dei servizi SPC per le pubbliche amministrazioni: la commissione incaricata delle attività di collaudo...
Al via il percorso per l'applicazione di un'identità visiva coerente su tutti i siti istituzionali. On line design.italia.it In...
Sarà adottato a breve il primo decreto attuativo della legge delega di riforma della pubblica amministrazione. Palazzo Chigi adotterà...
Con la circolare della Ragioneria dello Stato del 16 novembre 2015, n. 30 si forniscono indicazioni su aspetti di carattere amministrativo...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione - tenuto conto che la legge 6 novembre 2012, n. 190 (“Disposizioni per la prevenzione e la...
Stamattina, a Montecitorio, si è tenuta una conferenza stampa presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, presieduta da Giacomo...
L’introduzione nel nostro ordinamento della Legge 7 agosto 2015, n. 124 Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni...
Incarichi ai pensionati nelle Pubbliche amministrazioni piu' soft. Gli incarichi di studio e di consulenza, le cariche di governo nelle...
Tradizionalmente il mondo della sicurezza dei sistemi insiste molto sulle procedure formali di verifica delle vulnerabilità, anche tramite Vulnerability Assesment...
E’ in arrivo un pacchetto di interventi da inserire nella Legge Madia per il riordino del lavoro pubblico che porti...
Per il pagamento dei debiti commerciali pregressi gli enti locali, entro il 10 novembre 2015, possono presentare alla Cassa Depositi...
Presentata la ricerca "Scenari di crescita in presenza di una semplificazione amministrativa", realizzata per Rete Imprese Italia dal Cer: tagliando...
Sull’onda della giusta indignazione per i fenomeni di assenteismo - o meglio di truffa ai danni dello Stato - al...
Si delineano ampi margini di discrezionalità tecnica per l’Amministrazione, in rapporto sia alla scelta fra il criterio anzidetto e quello...
Martedì’ 27 ottobre, presso la sede della Direzione Regionale dell’Abruzzo si è tenuto il seminario specialistico dedicato all’impatto delle più...
Una brutta sorpresa nella Legge di Stabilità: taglio indiscriminato del 50% alla spesa informatica della PA e della Sanità italiana....
“Così come ci ha ricordato la Banca d’Italia, al netto dell’importo ceduto in pro soluto, sono 61 i miliardi di...
Il portale si arricchisce progressivamente con i dati relativi alle spese di ministeri e altre amministrazioni centrali. SoldiPubblici: disponibili le spese...
Si attende in particolare la soppressione del Corpo Forestale dello Stato e il riordino delle forze di polizia. Punti sensibili...
Al via gli appalti pre-commerciali per soluzioni innovative nella PA, previsti dal programma avviato dal Decreto Direttoriale Interministeriale MIUR-MISE n°...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione - tenuto conto che la legge 6 novembre 2012, n. 190 (“Disposizioni per la prevenzione e la...
In assenza di abitualità, i compensi, erogati da una Pa ai dipendenti pubblici che rendono consulenze tecniche d’ufficio, non costituiscono...
La digitalizzazione dei processi interni delle amministrazioni mette a disposizione enormi moli di dati machine readable. La prossima sfida sarà...
“I pagamenti effettuati dagli enti della pubblica amministrazione ai creditori, al 20 luglio 2015, e oggi rendicontati, sono pari a...
La PA deve implementare progetti di crescita digitale in un'ottica strategica; i privati dovranno investire con fiducia nei nuovi mercati...
Negli ultimi anni il fenomeno del Civic Hacking ha dato un forte impulso all'impegno civico e alla partecipazione, specialmente nei...
La delibera espone la richiesta di un sindaco di un Comune in dissesto finanziario, di chiarimenti sull'esatta applicazione dell'articolo 41,...
Il Responsabile della conservazione digitale dei documenti è una figura strategica è fondamentale oltre che obbligatoria per ogni ente pubblico,...